Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì

La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione Normative.

Giovedì, 11 Marzo 2021 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Mercoledì, 10 Marzo 2021 - dalle 18:00 alle 21:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

EDILIZIA: APPARECCHI PROTEZIONE VIE RESPIRATORIE PER RISCHI CHIMICI E BIOLOGICI NEL CANTIERE - PARTE 1

Seminario in collaborazione con XClima

Il seminario è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.

Mercoledì, 10 Marzo 2021 - dalle 16:00 alle 18:00
streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP / 2 ore per l'aggiornamento Allegato XIV al D. Lgs. 81/08

Discounted Cash Flow Analysis (DCFA)

Stima analitica per attualizzazione dei flussi di cassa. Corso a cura del Gruppo Valutatori Immobiliari dell'Ordine
dal 10 al 24 marzo 2021
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
€ 35,00
12 CFP

Superbonus e Legge di Bilancio 2021, tra novità e conferme nelle detrazioni fiscali

L’Ordine degli Architetti PPC di Brindisi ha organizzato il webinar “Superbonus e Legge di Bilancio 2021, tra novità e conferme nelle detrazioni fiscali” per fornire un aggiornamento sulle numerose novità intervenute in materia di Superbonus 110% e più in generale sulle detrazioni fiscali nel campo dell’edilizia. Completerà il Convegno, l’acquisizione di alcuni elementi di fiscalità inerenti le misure previdenziali e di redistribuzione della ricchezza previste dal Governo.

Modalità di partecipazione:

Martedì, 9 Marzo 2021 - dalle 15:00 alle 19:00
streaming
€10
4 CFP

progetto Soil4life

Progetto Soil4Life, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea con il programma LIFE 2014-2020, a cui il Consiglio Nazionale ha aderito, nell’ambito della Rete delle professioni tecniche, prevede un ciclo di seminari che si sono svolti nei giorni 9, 11, 16 e 18 febbraio scorsi e sarà replicato in modalità webinar nei giorni 9, 11, 16 e 18 marzo dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

dal 09 al 18 marzo 2021
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
gratuito
8 CFP
Lunedì, 8 Marzo 2021 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Spazi di Architettura

L’OAPPC di Palermo ha organizzato una serie di incontri in webinar rivolti a tutti gli iscritti degli Ordini d’Italia, dal titolo “Spazi di Architettura” , incontri con studi di architettura di diverse generazioni e rivolti a differenti ambiti di ricerca per offrire un panorama variegato sui grandi temi dell'architettura, della rigenerazione urbana e del paesaggio.

Gli eventi sono in fase di accreditamento presso il CNAPPC per il rilascio di 2 cfp a titolo gratuito ad evento.

Lunedì, 8 Marzo 2021 - dalle 17:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
gratuito
2 CFP
Sabato, 6 Marzo 2021 - dalle 09:30 alle 12:30
streaming

La bellezza è di tutti Paesaggi costieri da comprendere, rigenerare e abitare

Seminario, rivolto a tutti gli iscritti degli Ordini d’Italia,  sulla rigenerazione urbana e ambientale della Costa Sud di Palermo organizzato da UNIPA.

L’evento è in fase di accreditamento presso il CNAPPC per il rilascio di 3 cfp a titolo gratuito.
Iscrizioni aperte tramite piattaforma Imateria dal 19/02/2021.

Non verranno prese in considerazione eventuali adesioni presentate in altro modo.

Considerato che l’evento si svolgerà in webinar, il link e la password verranno comunicati soltanto a coloro i quali si iscriveranno sulla piattaforma Imateria.

Venerdì, 5 Marzo 2021 - dalle 17:00 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
gratuito
3 CFP

Analisi quantitativa del paesaggio. Metodologie e Strumenti innovativi

Assform propone il seminario gratuito rivolto a tutti gli architetti interessati.

Tema trattato: nozioni sulle metodiche quantitative avanzate di analisi del paesaggio; come e con quali strumenti applicarli nello svolgimento della propria attività professionale (redazione di VIA, VAS, pianificazione territoriale, relazioni paesaggistiche...)

iscrizioni aperte: link

4 CFP

Venerdì, 5 Marzo 2021 - dalle 15:00 alle 19:00
streaming
gratuito
4 CFP
dal 05 al 22 marzo 2021
streaming
gratuito
20 CFP
Giovedì, 4 Marzo 2021 - 20:00
streaming GoToMeeting
Giovedì, 4 Marzo 2021 - dalle 18:00 alle 20:00
streaming
Mercoledì, 3 Marzo 2021 - dalle 18:15 alle 20:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Superbonus 110% - Una grande opportunità da non perdere. Il racconto di un’esperienza reale

Obiettivo del seminario formativo è quello di analizzare, in concreto e dal punto di vista professionale, l’iter completo della pratica di Superbonus “Teodosia 110%” e, in termini più generali, di rendere noti  in sequenza  tutti gli adempimenti necessari sia tecnici che procedurali.

Teodosia 110% è uno dei più grandi cantieri aperti in Italia usufruendo degli incentivi,  di cui alla Legge 17 luglio 2020 n.77. c.d. Superbonus 110%.

Mercoledì, 3 Marzo 2021 - dalle 16:00 alle 19:00
streaming
gratuito
3 CFP

RESTAURO E MANUTENZIONE DELLE FACCIATE

Ordine degli Architetti PPC di Palermo propone mercoledì 3 marzo 2021 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 un evento in webinar rivolto a tutti gli iscritti degli Ordini d’Italia,organizzato da Atena Accademy.

L’evento è in fase di accreditamento presso il CNAPPC per il rilascio di 4 cfp a titolo gratuito.

Mercoledì, 3 Marzo 2021 - dalle 15:00 alle 19:00
webinar
gratuito
4 CFP

Spazi di Architettura

L’OAPPC di Palermo ha organizzato una serie di incontri in webinar rivolti a tutti gli iscritti degli Ordini d’Italia, dal titolo “Spazi di Architettura” , incontri con studi di architettura di diverse generazioni e rivolti a differenti ambiti di ricerca per offrire un panorama variegato sui grandi temi dell'architettura, della rigenerazione urbana e del paesaggio.

Gli eventi sono in fase di accreditamento presso il CNAPPC per il rilascio di 2 cfp a titolo gratuito ad evento.

Lunedì, 1 Marzo 2021 - dalle 17:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
gratuito
2 CFP

GESTIONE EMERGENZA COVID19 IN CANTIERE: ASPETTI GESTIONALI ED OPERATIVI

Seminario in collaborazione con XClima

Il seminario è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l'abilitazione ai sensi dell'ex d.lgs 494/96), e che devono assolvere l'obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.

Lunedì, 1 Marzo 2021 - dalle 16:00 alle 18:00
streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP / 2 ore per l'aggiornamento Allegato XIV al D. Lgs. 81/08

IL PAESAGGIO E L’AMBIENTE COME BENE COMUNE. Opere, Forme, Istituzioni

Corso di Formazione Permanente “IL PAESAGGIO E L’AMBIENTE COME BENE COMUNE. Opere, Forme, Istituzioni”, organizzato dall'Osservatorio per la qualità del paesaggio della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l'Università di Bologna.

Il Corso sarà avviato il 26 febbraio 2021 e si chiuderà il 26 giugno 2021, per un totale di 72 ore tra docenze e laboratori.

Saranno ammessi fino a n. 60 partecipanti, tra le seguenti categorie:

• docenti di scuola primaria e secondaria;

dal 26 febbraio al 26 giugno 2021
streaming
costo di partecipazione 100 €
20 CFP