Confindustria Ceramica in collaborazione con BolognaFiere, con l'organizzazione di EdiCer Spa e ProViaggiArchitettura e il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Bologna invita alla conferenza
"Architettura sensibile" con Benedetta Tagliabue e Odile Decq moderata da Fulvio Irace
info e iscrizioni: link
IPLE e La Banca della Calce sono liete di invitarvi ad un seminario di approfondimento sul tema ambiente, tradizione e innovazione in edilizia.
Il recupero della tradizione affiancato all'innovazione di settore consente di guardare a un'edilizia del futuro che sia capace di coniugare eccellenza costruttiva e prospettiva di basso impatto ambientale.
Ghidini Lighting propone ciclo di webinar rivolto ad un pubblico di architetti e progettisti che mira a tracciare le linee guida per una corretta gestione della luce negli spazi esterni e nelle aree verdi con l’obiettivo di esporre ed analizzare tutte le problematiche inerenti l’illuminazione degli spazi esterni, e gli effetti che questa ha sull’essere umano.
Galleria Cavour presenta la terza tappa della mostra Open Galleria, che propone una rilettura delle vicende storiche e sociali di questo luogo. Questa terza sezione è dedicata in particolare alle prime attività che si sono insediate negli innovativi spazi della Galleria, a partire dal 1956, quando fu completato il primo blocco progettato dall’ingegner Pizzighini, dislocato lungo la via De’ Foscherari.
Inaugurazione e apertura al pubblico 29 settembre 2021, ore 11.30
Humans Communication propone CORSO COMPLETO DI 10 LEZIONI PROJECT MANAGEMENT Primo Livello
Si svolgerà in modalità Webinar su piattaforma Zoom dal 28.09.2021 al 22.02.2022 e si articolerà in 10 lezioni da 2 ore ciascuna (sempre il martedì dalle 17.00 alle 19.00).
Il corso è destinato a Architetti che vogliano specializzarsi sugli strumenti operativi per la gestione economico-giuridica del Progetto.Il Project Manager ha come mission offrire consulenza ai Committenti e come obiettivo portare a termine il Progetto nei Tempi, Costi e criteri di Qualità richiesti.
Centro studi per l'architettura sacra - Fondazione Lercaro organizza un convegno per fornire i criteri di base per una corretto approccio alla ricerca storica in merito all'architettura ecclesiale.
IIPLE organizza LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI APPALTI PER L'ECOBONUS 110
Obbiettivi: Il corso intende fornire alle imprese edili le conoscenze specifiche e le competenze per poter gestire in modo corretto gli appalti per il Superbonus: analisi e miglioramento del progetto tecnico, corretta organizzazione dei lavori, aspetti della sicurezza in cantiere, gestione di sconti, prezzi e cessione del credito, adempimenti burocratici, gestione della documentazione tecnica e fiscale.
Quali sono le nuove frontiere nel campo della rigenerazione urbana delle città?
Ne parleranno sabato 25 settembre 2021, alle 19, nella Piazza Coperta di Salaborsa, Paolo Cresci, leader per lo Sviluppo Sostenibile di Arup in Italia, e Federico Parolotto, Senior Partner MiC Mobility in Chain, nell’ambito della conferenza Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana.
La Bonifica Renana, in collaborazione con il CAI Bologna organizza una VISITA GUIDATA A MONTE PIGNA, là dove nasce il torrente Samoggia.
Area naturalistica di grande interesse bioclimatico, Monte Pigna si trova a Santa Lucia, tra Vergato e Castel d'Aiano ed è dotata di un percorso ad anello, agevole ed adatto a tutti. Lungo il sentiero - vero e proprio laboratorio didattico a cielo aperto - si incontrano esempi delle principali tecniche di ingegneria naturalistica che verranno illustrati dai tecnici della Renana durante il percorso.
Seminario organizzato dall’Università Iuav di Venezia con la collaborazione di Iuav Academics Abroad e dell’associazione Iuav Alumni.
Iuav Abroad è una rete di Alumni Iuav che operano all’estero. Il network, promosso dall’Università Iuav di Venezia con la collaborazione di Iuav Alumni, intende favorire le sinergie internazionali in ambito accademico e professionale.
Seminario proposto dall'Ordine in collaborazione con XClima
Temi trattati: Tecniche e metodi con i relativi accorgimenti per la loro intonacatura e finitura semplice e veloce. Apprendere le caratteristiche e la corretta realizzazione dei sistemi in legno cemento. Esaminare la normativa di riferimento e conoscere gli aspetti da considerare per la scelta corretta di un sistema di intonacatura e finitura, in generale e sui sistemi in legno cemento in particolare.
Docenti: Arch. Alessandro Troisi Ing. Graziano Pier Cuogo
IIPLE propone il corso "Rilievo digitale dei fabbricati per il super bonus 110"
Durata: 15 ore
Svolgimento: 23 settembre - 09 ottobre 2021
Obiettivi: fornire ai professionisti e ai tecnici che devono effettuare i numerosi rilievi dei fabbricati esistenti per gli interventi del Superbonus 110, strumenti, competenze digitali e procedure rapide ed efficaci nella gestione del lavoro quotidiano.
L' Ordine degli Architetti PPC di Milano e la sua Fondazione ripropongono un ciclo di incontri mediante video proiezione: Bonus 110%: Interventi di riqualificazione e qualità del progetto e Bonus 110%: Profili etico-professionali nell'attuazione delle misure di efficientamento.
Ordine degli Architetti PPC delle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola propone
in collaborazione con Prospecta Formazione e Infoweb un evento live web.
Nel futuro saremo abbastanza ricchi e tecnologicamente sviluppati da risolvere ogni problema, ma la priorità è agire oggi. Qual è la sensibilità dei cittadini ai problemi climatici a livello globale?
Scenari climatici e investimenti idrici nell’area metropolitana di Bologna. Qual è la sensibilità dei cittadini nei confronti di soluzioni di “Banca dell’acqua”?
IIPLE organizza il corso RUOLO E COMPETENZE DEL RESPONSABILE DEI LAVORI PER IL SUPERBONUS 110
Obbiettivi: Il corso intende presentare ed approfondire gli aspetti principali che riguardano il ruolo e le competenze del Responsabile dei Lavori nel contesto dei cantieri per il Superbonus 110%; quadro normativo di riferimento, atto di nomina formale, obblighi professionali e tutele assicurative, aspetti legali e procedurali.