Si informano gli iscritti che, vista la situazione di emergenza attuale, la data di convocazione per l’approvazione del Bilancio Consuntivo è stata prorogata al 30/06/2020 e pertanto il Consiglio dell'Ordine nella seduta del 14/05/2020 ha deliberato
di convocare
in data lunedì’ 15 GIUGNO 2020, alle ore 17.00, online tramite la piattaforma XClima, l’Assemblea Generale con il seguente Ordine del Giorno:
Fondazione Inarcassa lancia “WORK”, piattaforma informatica finalizzata alla creazione di gruppi di lavoro per la partecipazione a bandi di Servizi di ingegneria ed architettura.
ProViaggiArchitettura ha organizzato un ciclo di webinar interdisciplinari in collaborazione con Edilpiù e Habitat 2020, realtà attive sul nostro territorio.
Il ciclo in oggetto è "IN/OUT" ed è composto da 4 incontri on-line caratterizzati da una serie di confronti doppi tra architetti che durante la propria formazione e pratica professionale hanno sempre utilizzato il viaggio di andata e ritorno da/al proprio territorio come metodo di conoscenza del mondo e dei luoghi.
L'Ordine degli Ingegneri di Bologna in collaborazione con Università di Bologna - IT.A.CA' e Ordine degli Architetti PPC di Bologna propone il seminario:
Mobilità sostenibile nel post-lockdown: prospettive e opportunità
Un incontro per fornire spunti su come approfittare della ripartenza economico-sociale del paese dopo il lockdown degli scorsi mesi, per poter ripensare la mobilità emiliano-romagnola in chiave green.
Per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna sono disponibili 50 posti
Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
Argomento: Resistenza al fuoco - Compartimentazione
Svolgimento: 09 e 11 giugno 2020 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (8 ore + test finale)
Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14
Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail elenabortolotti@edili.com
Casalgrande Padana S.P.A. in collaborazione con Casabella Formazione invita all'incontro con Alfonso Femia e Filippo Taidelli, vincitori del Grand Prix XI edizione.
Gli Ordini professionali di Architetti e Ingegneri ed i Collegi dei Geometri danno inizio a livello regionale al proseguimento del percorso formativo MOLTEPLICi(T)TA', promosso dalla Regione Emilia-Romagna, progettato e coordinato da CERPA Italia Onlus e CRIBA-ER, con il patrocinio di INU Nazionale e INU Emilia-Romagna.
TekneHub propone un corso di 8 ore su Approfondimento della Regola Tecnica Antincendi (RTO e RTV) - AGGIORNAMENTO PER PROFESSIONISTI DELLA PREVENZIONE INCENDI
Terzo modulo del corso di estimo a cura del Gruppo Valutatori immobiliari dell’Ordine.
Il corso fornisce gli strumenti per la stima del valore degli immobili applicando l’approccio del costo (cost approach) analizzandone le condizioni per l’applicabilità, la stima dei costi diretti e indiretti e della tempistica di un’operazione immobiliare, l’individuazione del valore di mercato a nuovo e dei fattori di deprezzamento.
03 - 10 - 17 giugno 2020 14.30 – 17.30
streaming tramite piattaforma GoToMeeting