IIPLE organizza il corso di aggiornamento autorizzato dal Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile finalizzato all'aggiornamento dei professionisti iscritti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11 art. 4) (ex 818)
Argomento: Resistenza al fuoco - Compartimentazione
Svolgimento: 31 marzo e 2 aprile 2020
8 ore + test finale
CFP 8
Corso in collaborazione con gli Ordini degli Architetti e Ingegneri di Bologna
Si segnala agli iscritti che la Fondazione Inarcassa ha predisposto un percorso di seminari gratuiti in modalità webinar ( diretta streaming) grazie alla collaborazione con la DEI Consulting.
Il primo appuntamento è per lunedì 30 marzo dalle ore 15:00 alle 18 con il webinar “Gestione Integrata patrimoni immobiliari” a cura dell’ing. Juan Pedro Grammaldo.
Associazione Kan Yu - Creative Feng Shui propone un corso in due giornate per acquisire i fondamenti del Feng Shui scientifico-intuitivo, riconoscendo come l'ambiente abitativo influenza gli abitanti sul piano psichico, fisico e relazionale, per progettare e creare ambienti adeguati alle specifiche esigenze dei fruitori.
Il corso inizialmente programmato 28 e 29 marzo 2020 in modalità frontale per un totale di 16 ore è modificato in modalità WEBINAR SINCRONO NELLE DATE 21,22 E 28 MARZO come da programma allegato.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Tenuto conto del DPCM 04/03/2020, in relazione all'evolversi dell'"emergenza coronavirus", la Giornata del Paesaggio, prevista per il 13/03/2020, verrà rinviata. Sarà data tempestiva comunicazione della nuova data di svolgimento.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
Associazione Assform propone il seminario di aggiornamento professionale Edilizia residenziale confort qualità ambientale e sostenibilità
L'ambiente residenziale nuovo o da ristrutturare presenta diverse soluzioni ed interpretazioni. I materiali, gli impianti e la domotica permettono la riduzione degli sprechi e dei consumi. La legislazione in materia sta progressivamente richiedendo l'applicazione di sistemi intelligenti.
A causa dell'attuale situazione nazionale il seminario è posticipato. La nuova data è in fase di definizione. Le iscrizioni rimangono aperte.
Incontro a cura della Commissione Inarcassa dell'Ordine
Temi trattati:
differenza tra metodo contributivo, retributivo e misto, differenze tra ricongiunzione, totalizzazione e cumulo, quando richiedere la pensione anticipata, nuovo sito Inarcassa, sanzioni, asscurazione RBM, e sky vote per le imminenti elezioni
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.