RE.PACK SRL invita al seminario tecnico di approfondimento.
Il Seminario ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle potenzialità del polistirene espanso in campo edile, sul suo ciclo di vita e la sostenibilità. Sarà approfondita la tematica del ponte termico del foro finestra e la sua risoluzione tramite l’impiego del sistema Shutter Box, sia nelle nuove costruzioni sia in fase di ristrutturazione.
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova presenta, all’interno della rassegna “Fragile”, un primo ciclo di webinar curato dal vicepresidente Pierluigi Feltri, dal titolo “Il lavoro e la distanza: altri modi per pensare al progetto”, in programma sul nuovo portale di formazione continua Formagenova.it il 2, 14 e 28 luglio prossimi.
Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
Argomento: Edifici di civile abitazione ed Autorimesse
Svolgimento: 14 e 16 luglio 2020 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (8 ore + test finale)
Si segnala che mercoledì 8 luglio, dalle ore 11,00 alle ore 13,00 in modalità on line, il Dott. Roberto Diolaiti - Responsabile del Verde Pubblico e Privato del Comune di Bologna – introdurrà la relazione informativa del Dott. Claudio Savoia sul nuovo Regolamento del Verde del Comune di Bologna (allegato al Regolamento Edilizio del nuovo PUG) che a breve andrà in vigore.
Incontro informativo in cui saranno illustrate tutte le procedure utili ad attivare e sviluppare il Tirocinio professionale.
Il seminario sarà svolto tramite piattaforma GoToMeeting
durata: dalle 16.00 alle 19.00
Iscrizioni aperte tramite piattaforma imateria (link) - a seguito dell’iscrizione la segreteria invierà le modalità di collegamento la mattina del 6 luglio.
IIPLE propone nell'ambito delle proposte di Corsi GRATUITI rivolti a imprenditori, figure chiave e gestionali di impresa, liberi professionisti il corso
UTILIZZO DI SOFTWARE APPLICATIVI DI GESTIONE DEL PROCESSO COSTRUTTIVO
Area: Digitalizzazione progetto e cantiere
Durata: 24 ore
Data di inizio: 06 luglio 2020
Obiettivi: Fornire competenze e conoscenze di progettazione BIM based e digitalizzazione del processo edilizio applicata al patrimonio costruito
Il Corso Introduttivo di Feng Shui ha l’obiettivo di mostrare come avvengono i processi di interazione fra uomo e ambiente e quali sono le reazioni innate che guidano la fruizione dello spazio con- sentendoci di provare senso di benessere o disagio.
Nella visione olistica, che informa gran parte del nostro sapere, esiste una corrispondenza fra mon- do interiore della persona (microcosmo) e spazio esterno (macrocosmo = l’abitazione), sono uno la rappresentazione dell’altro.
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova presenta, all’interno della rassegna “Fragile”, un primo ciclo di webinar curato dal vicepresidente Pierluigi Feltri, dal titolo “Il lavoro e la distanza: altri modi per pensare al progetto”, in programma sul nuovo portale di formazione continua Formagenova.it il 2, 14 e 28 luglio prossimi.
L’Ordine Architetti PPC Livorno promuove l’Evento formativo erogato in modalità FAD sincrona. Premio Architettura Toscana – Digital release
Il Premio istituito per Legge dalla Regione Toscana con i soggetti promotori Federazione OAPPC Toscani, OAPPC Firenze, OAPPC Pisa, ANCE Toscana e patrocinato dal CNAPPC è uno strumento molto importante per far conoscere la qualità del progetto, del progettista e della realizzazione delle opere nella nostra regione.