L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la IX Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è rivolto ai “Luoghi del lavoro - Cantieri, produzione, servizi” .
L’Ordine Architetti Bologna partecipa alla Giornata con una visita guidata in città, organizzata dal proprio Gruppo Archivi:
sabato 18 maggio, ore 9,30 - Cicloarchivi 10 | La città del gas e dell'acqua - Permanenze e trasformazioni
Torna la rassegna DISORDINE - rassegna di architettura METROPOLITANA.
La rassegna diventa itinerante e dal 16 maggio all'11 luglio visiterà alcune località della Città Metropolitana.
Primo appuntamento a IMOLA: 16 maggio 2019
ore 16:00 - 18:00 incontro
presso Palazzo Sersanti Sala del Centro Gianni Isola Piazza G. Matteotti, 4 QUALITÀ DELLA CITTÀ: I CONCORSI DI PROGETTAZIONE
Corso organizzato dall’azienda emiliana Paolo Castelli S.p.A.
Alla parte teorica della mattina, in aula e presso il nuovo Materials Design Lab inaugurato in occasione di Bologna Design Week, saranno affiancate nella seconda parte del pomeriggio alcune visite a specifici e prestigiosi case history che l’azienda ha curato sul territorio bolognese (es. Armani Caffè, FICO, Fashion Reasearch Italy, Resort Palazzo di Varignana).
ADI – Associazione Disegno Industriale, Delegazione Emilia-Romagna invita all'incontro su come e quanto è cambiato il ruolo del design e dei designer negli ultimi anni.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso sui ruoli dell'architetto.
Il percorso formativo è frequentabile solo on line tramite piattaforma XClima
7 lezioni da 3 ore ciascuna dal 07 maggio al 25 giugno 2019 - Le lezioni possono essere seguite singolarmente al costo di € 18,30 IVA inc.- 3 cfp per ogni lezione
Il Gruppo Valutatori Immobiliari dell'Ordine organizza un corso di aggiornamento professionale a tema Le basi della valutazione immobiliare: procedimenti reddituali.
Istituto Professionale Edile (I.I.P.L.E.) propone il corso che si pone l’obiettivo di offrire una panoramica sufficientemente approfondita in merito agli impianti di climatizzazione degli ambienti a servizio degli edifici, in linea con gli obiettivi di prestazione energetica attuali, verso l’edificio a energia quasi zero
Svolgimento: Dal 06/05/19 al 06/06/19 + verifica finale - 4 lezioni dalle 14.00 alle 18.00 (16 ore totali)
Il convegno Tecnico Wolf Haus si rivolge ad un pubblico di soli tecnici progettisti, ed è nato per mostrare tutti i dettagli delle strutture prefabbricate in legno utilizzate nell’ambito Scolastico.
La giornata formativa, tenuta da esperti del settore, illustra tutti i passaggi per progettare un nuovo edificio ad Energia Positiva.
Si potrà interagire con tutti i docenti, che ti spiegheranno in maniera semplice come costruire una struttura antisismica e performante.
L’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con il Comitato per il Restauro del Portico diSan Luca, ha realizzato, nel 2016, il restauro della statua della Madonna Grassa che si trova in una delle arcate del tratto di pianura del portico che lambiscono la sede dell’Ordine, una Madonna con Bambino in grembo, dello scultore Andrea Ferreri, terminata nei primissimi anni del ‘700.