Comune di Bologna e Associazione Avviso Pubblico - con il sostegno della Regione Emilia Romagna secondo la L:R: 18/2016 nell'ambito dell'iniziativa NARRARE LE MAFIE sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità invita all'incontro:
"Beni confiscati, beni comuni: riutilizzo sociale e continuità lavorativa delle aziende sequestrate"
Una tavola rotonda sulla creatività e il suo mercato.
L'incontro vuole fornire nozioni sulle forme di promozione e supporto alle figure professionali sul mercato del lavoro nei campi della creatività. Analizzare i materiali che riflettono la vera natura degli oggetti e degli edifici: legno, cemento e acciaio nell’utilizzo dei nostri tempi. Fornire nozioni circa il supporto commerciale necessario a ciascuna di queste realtà in termini di fiscalità e mercato internazionale.
Paradisoterrestre, storico brand tra arte e design, invita al primo incontro formativo dedicato ad architetti e progettisti, parte di una serie di eventi focalizzati sul dialogo tra architettura e design.
Verrà analizzato il case study di Paradisoterrestre gallery, la galleria appartamento recentemente inaugurata nel centro di Bologna, con Pierre Gonalons, product designer e architetto di fama internazionale, direttore creativo dello spazio, che si è occupato del progetto degli interni.
Si segnala la possibilità di iscriversi al corso di formazione per i C.T.U. in conformità al protocollo Albo C.T.U. Tribunale di Bologna organizzato da Fondazione Geometri e Geometri Laureati dell'Emilia Romagna.
Il corso si svolgerà presso la sede del Collegio dei Geometri nelle date 23 ottobre, 6 e 13 novembre 2019 come da programma allegato.
Il corso è a pagamento e con iscrizione obbligatoria tramite piattaforma imateria.
In occasione del centenario del Bauhaus l’Ordine degli Architetti di Bologna e il Goethe Zentrum di Bologna in collaborazione con il Goethe Institut Italia promuovono la mostra itinerante di fotografia “Architettura Bauhaus” del fotografo tedesco Hans Engels.
Contestualmente alla mostra verrà proposta una rassegna di incontri che si allaccerà al filo conduttore della “creatività al femminile” a partire dal Bauhaus.
IIPLE organizza il Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
Rischi di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose
Il corso si svolge il 22 e 24 ottobre 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Durata 8 ore + test finale
L’Home Staging è uno strumento di valorizzazione degli immobili, grazie all’utilizzo di mezzi e competenze specifici. Diventare un professionista del settore vuol dire conoscere e approfondire i diversi aspetti che compongono questa affascinate attività che ha sue regole specifiche.
In occasione della Seconda Giornata Nazionale di Prevenzione Sismica del 20 ottobre 2019, gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Bologna propongono alla collettività una giornata dedicata alla cultura della prevenzione sismica.
Talk ore 12, Rischio Sismico: gli interventi possibili per una ricostruzione consapevole
Arch. Sebastiano Sarti - Ordine degli Architetti di Bologna per la Protezione Civile
Dott. Enrico Cocchi - Dir. Agenzia per la Ricostruzione per il sisma 2012
Euroconference Centro Studi Professioni Tecniche invita al seminario che si svolge dalle 09.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00.
L'obiettivo di questa iniziativa nazionale sarà quello di fornire attraverso approfondimenti con Massimo Mariani, con esperti del settore invitati nei diversi eventi, nonché con Tecnici di aziende qualificate, lo studio delle strutture murarie esistenti nelle seguenti fasi: