L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il corso è strutturato in 10 moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente
CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)
Iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.
L'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Bologna, in collaborazione con Dott. Ing. Massimo Rovere Docente di acustica CasaClima, organizza un percorso formativo riguardante gli aspetti pratici dell’acustica edilizia dell’involucro, l’acustica ambientale e l’acustica legale.
Il percorso è composto da 8 seminari che si svolgeranno solo in streaming tramite piattaforma XClima dal 05 dicembre 2017 al 29 marzo 2017
LA PROFESSIONE: PROFILI ASSICURATIVI ANCHE ALLA LUCE DEL NUOVO GDPR SULLA PRIVACY
seminario valido per la categoria Deontologia/Discipline Ordinistiche
seminario in diretta streaming - solo on line
gratuito per gli iscritti all'Ordine Architetti di Bologna
ACAER e AIVA organiozzano un seminario di aggiornamento professionale valido come aggiornamento (4 ore su 40) in base a quanto previsto dal Dlgs 81/08 e nuovo Accordo Stato Regione 07/07/2016 e come aggiornamento per RSPP e ASPP per il settore specifico di appartenenza.
Profire in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Bologna e ASSO Ingegneri e Architetti organizza un seminario di aggiornamento professionale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni
Titolo: CONCETTI PER L’APPROCCIO INGEGNERISTICO LE NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI D.M. 3 AGOSTO 2015
Svolgimento: 20 e 21 febbraio 2018 (tot.12 ore)
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il corso è strutturato in 10 moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente
CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)
Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.
Un progetto del Goethe Zentrum di Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Livorno.