Percorso in collaborazione con dott. Nicola Straudi, direttore generale PosaClima e membro della commissione tecnica UNI/CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”
Obbiettivi formativi: Il partecipante acquisirà le conoscenze per scegliere tra le soluzioni strumentali più opportune, gli interventi migliori, e l’uso delle piattaforme come ambiente collaborativo e di condivisione
Obbiettivi formativi: Il seminario darà una visione completa ed operativa sul processo di progettazione strutturale: si seguiranno tutte le fasi di progettazione soffermandosi sulle novità introdotte dalla nuove NTC 20
Basi e Tecniche di Computational BIM, un percorso guidato che vedrà un’introduzione a tecniche e strumenti avanzati per la gestione dei modelli e dei progetti in BIM.
Assorestauro Associazione Italiana per il Restauro Architettonico, Artistico, Urbano invita all' incontro annuale dei professionisti del restauro italiano.
La giornata, sarà scandita da una serie di interventi sui trend dei mercati di riferimento, sui programmi di investimento pubblico a medio-lungo termine, sulle collaborazioni in essere con i maggiori centri di eccellenza del settore.
Ogni struttura può essere pensata, progettata e realizzata in tutte le sue fasi, sfruttando le infinite possibilità che offre il calcestruzzo e l’intera catena del valore a partire dal cemento, attraverso le molteplici soluzioni applicative dei suoi derivati, per rendere più sicure le opere e contribuire allo sviluppo sostenibile del nostro Pianeta.
Scopo dell'incontro: Approfondire gli aspetti di sostenibilità della filiera del cemento e del calcestruzzo e presentare gli strumenti a garanzia della sostenibilità
Obbiettivi formativi: Con il seminario si avrà una visione sintetica ed operativa del processo di progettazione BIM con riferimento alle normative tecniche e alla legislazione vigente in Italia e nel mondo. Sarà opportunamente simulata la creazione del modello digitale dell’edificio con il supporto di software di authoring BIM e BIM tools. Particolare attenzione sarà posta alle fasi di interazione della progettazione con approfondimenti sul BIM authoring per la progettazione degli impianti.
Edicon Srls invita al convegno formativo-informativo che si pone l’obiettivo di affrontare, attraverso un confronto con esperti di settore, il tema dell’efficientamento energetico dell’involucro edificio, tanto a livello condominiale che di singole unità abitative, fornendo uno sguardo a 360 gradi sull’argomento: sia dal punto di vista progettuale/architettonico, che dal punto di vista fiscale, istituzionale, nonché dal punto di vista della rivalutazione immobiliare.