Mezzo secolo di grandi sviluppi negli impianti produttivi, nelle materie prime impiegate e nelle tecnologie dei materiali. Il calcestruzzo è oggi, ancora di più, il materiale ideale per rispondere alle innumerevoli esigenze delle moderne costruzioni, in termini di durabilità e funzionalità, di estetica e di soluzioni per l’architettura.
Scopo dell'incontro: Illustrare le soluzioni tecniche offerte dalla filiera del cemento e del calcestruzzo
Obbiettivi formativi: Con il seminario si avrà una visione sintetica ed operativa del processo di progettazione BIM con riferimento alle normative tecniche e alla legislazione vigente in Italia e nel mondo. Sarà opportunamente simulata la creazione del modello digitale dell’edificio con il supporto di software di authoring BIM e BIM tools. Particolare attenzione sarà posta alle fasi di interazione della progettazione con approfondimenti sul BIM authoring per la progettazione degli impianti.
Scenari, modelli, esperienze e livelli differenziati di adozione del digitale in Italia, Europa e USA.
La conferenza internazionale, alternando contributi ed esempi nazionali e internazionali, intende mostrare come, a dispetto di una aspettativa di avanzamento omogeneo della maturità digitale del mercato, occorra prepararsi a convivere con livelli differenziati di adozione dei metodi e degli strumenti.
Obbiettivi formativi: Il partecipante acquisirà le conoscenze per scegliere tra le soluzioni strumentali più opportune, gli interventi migliori, e l’uso delle piattaforme come ambiente collaborativo e di condivisione
Associazione Ambiente e Lavoro invita al seminario organizzato per affrontare le tematiche relative all’esecuzione di lavori in quota che prevedono l’utilizzo di idonee misure di prevenzione e protezione per ridurre i rischi connessi al pericolo di caduta dall'alto
Scenari, modelli, esperienze e livelli differenziati di adozione del digitale in Italia, Europa e USA.
La conferenza internazionale, alternando contributi ed esempi nazionali e internazionali, intende mostrare come, a dispetto di una aspettativa di avanzamento omogeneo della maturità digitale del mercato, occorra prepararsi a convivere con livelli differenziati di adozione dei metodi e degli strumenti.
Basi e Tecniche di Computational BIM, un percorso guidato che vedrà un’introduzione a tecniche e strumenti avanzati per la gestione dei modelli e dei progetti in BIM.