Lo scienziato James Lovelock sostiene che l’epoca nella quale stiamo vivendo, l’Antropocene, sta per finire e una nuova epoca, il Novacene (che sarà caratterizzata dall’avvento dall’intelligenza artificiale e dei cyborg), è alle porte.
IIPLE propone nell'ambito delle proposte di Corsi GRATUITI rivolti a imprenditori, figure chiave e gestionali di impresa, liberi professionisti il corso
GESTIONE DEL PROCESSO COSTRUTTIVO MEDIANTE METODOLOGIE E STRUMENTI BIM
Area: Digitalizzazione progetto e cantiere
Durata: 40 ore
Data di inizio: 24 settembre 2020
Un seminario organizzato per parlare del design come processo di innovazione continua: su quali istanze teoriche si fonda, quali attori lo popolano, com'è possibile accompagnare un'impresa nella difficile strada dell'innovazione continua dei prodotti.
Comune di Forlì in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e i partner progetto SOS4LIFE ha organizzato un seminario per iIllustrare Linee guida ed altri strumenti che sono stati messi a punto nell’ambito del progetto europeo SOS4LIFE, aumentare la conoscenza in materia di servizi ecosistemici, misurazione e monitoraggio del consumo e impermeabilizzazione del suolo, progettazione per l'adattamento climatico, interventi dimostrativi di de-sealing e modalità di compensazione del consumo di suolo.
Nell'ambito di Cortile in Comune, la rassegna culturale per la città del futuro in corso presso il Cortile Guido Fanti, che ospiterà alcuni tra i principali eventi della Settimana europea della mobilità, si segnala:
Dialogo pubblico "Tram e città"
sabato 19 settembre 2020 ore 19.30 - 21
La città contemporanea, e lo spazio pubblico in particolare, può essere descritta e declinata in moltissimi modi: (24hours/smart/slim/active/generic/junk city).
L'Ordine degli Architetti di Bologna partecipa per la prima volta con un appuntamento di ArchiTexture al Resilienze Festival di Kilowatt presso Le Serre Dei Giardini a Bologna.
ArchiTexture è una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.
Convegno a cura del CNAPPC nell’ambito dell’importante dibattito in corso sulle misure governative in materia di Superbonus 110% e con l’obiettivo di chiarire gli aspetti più complessi legati alla relativa attività professionale
OPENVIEW Srl | Virtual Building Solutions propone un seminario informativo l’evento gratuito Workshop: Archicad 24 che ha l’obiettivo di mostrare come le nuove implementazioni del software Archicad mirino ad ottimizzare il flusso di lavoro sempre più integrato, rafforzando la collaborazione tra le diverse figure professionali coinvolte nella progettazione.
Per poter partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione in calce alla locandina e inviarlo alla mail