Open Studi Aperti

Dal 18 al 19 maggio gli studi di architettura italiani apriranno contemporaneamente le porte al pubblico al fine di far conoscere ai cittadini il mondo dell’architettura.

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori organizza la seconda edizione di “Open, Studi Aperti” che vedrà coinvolti gli studi professionali attraverso l’organizzazione di eventi, performance, dibattiti e presentazioni.

Sabato, 19 Maggio 2018 - 10:00
varie sedi Bologna e Provincia

Tour in bici con il Gruppo Archivi per la VIII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura

L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la VIII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è rivolto agli "Spazi aperti", in sintonia con quanto suggerito dalla Biennale Architettura di quest’anno (“Freespace”).

L’Ordine Architetti Bologna partecipa alla Giornata con una visita guidata in città, organizzata dal proprio Gruppo Archivi:

Sabato, 19 Maggio 2018 - 09:30
ritrovo in Piazza Re Enzo, Bologna

Inquinamento indoor

«Inquinamento indoor» 2° di 3 appuntamenti

Tierre infissi srl organizza un seminario il cui obiettivo è offrire ai progettisti la consapevolezza di potersi cimentare con le possibilità tecnologiche offerte dal mercato per finalizzare il processo edilizio alla prevenzione delle diverse patologie ambientali.

gratuito previa iscrizione: mattia@tierreinfissi.it

Info: 340/2422661

3 CFP

Venerdì, 18 Maggio 2018 - 13:45
Showroom Tierre infissi via Brini 37, Bologna

Open Studi Aperti

Dal 18 al 19 maggio gli studi di architettura italiani apriranno contemporaneamente le porte al pubblico al fine di far conoscere ai cittadini il mondo dell’architettura.

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori organizza la seconda edizione di “Open, Studi Aperti” che vedrà coinvolti gli studi professionali attraverso l’organizzazione di eventi, performance, dibattiti e presentazioni.

Venerdì, 18 Maggio 2018 - 10:00
varie sedi Bologna e Provincia

ARCHITETTURA EMOZIONALE E BIOENERGETICA

Tecnotelai con il suo marchio UNICA, propone un corso di Architettura Emozionale e Bioenergetica dei luoghi in cui abitiamo e lavoriamo.

L’obiettivo del corso è presentare un metodo progettuale legato al benessere delle persone e allineato ai continui cambiamenti sociali, uno strumento personalizzabile utile ai progettisti e di valore aggiunto al proprio lavoro e alla propria vita.

Svolgimento in due giornate: 18 e 25 maggio 2018

Corso gratuito previa iscrizione possibilmente entro il 15 maggio 

Venerdì, 18 Maggio 2018 - 09:45
Sala mostra TECNOTELAI, via Bonazzi 4, Castel Maggiore (BO)

La Mischia del Giovedì

Iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.

Giovedì, 17 Maggio 2018 - 19:30
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 17 Maggio 2018 - 18:00
Sede Ordine Architetti

PROFESSIONE HOME STAGER

ASSOCIAZIONE STAGING & REDESIGN organizza un corso per conoscere le tecniche e le abilità specifiche per valorizzare un immobile da immettere sul mercato della vendita o della locazione

Il corso ha un taglio estremamente pratico, in modo da trasmettere tutte le competenze e gli strumenti necessari per conoscere l’home staging ed introdursi nel mondo immobiliare 

Durata: 40 ore complessive articolare in 5 giornate formative di 8 ore.

Giovedì, 17 Maggio 2018 - 00:00
via Donato Creti 5/2 a Bologna
Mercoledì, 16 Maggio 2018 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 16 Maggio 2018 - 17:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 16 Maggio 2018 - 16:30
Sede Ordine Architetti

IL RIUSO PER IL FUTURO? Tra l'oggi e il domani

RINNOVARE LA CITTA' TRA '800 E '900_Ciclo di conferenze di architettura

Il FAI - Fondo Ambiente Italiano – Delegazione di Bologna organizza un ciclo di conferenze dove verranno affrontati i momenti che hanno segnato nel modo più incisivo la forma di Bologna moderna: il periodo dall'Unità d'Italia alla Belle Époque, il ventennio fascista e la ricostruzione postbellica.
Il quarto incontro è dedicato allo sviluppo futuro, con particolare attenzione al tema del riuso.

IL RIUSO PER IL FUTURO?
Tra l'oggi e il domani
relatore arch. Piero Orlandi

Martedì, 15 Maggio 2018 - 17:30
AULA MAGNA della Scuola “Lavinia Fontana”, Via d’Azeglio n.82, Bologna
Martedì, 15 Maggio 2018 - 12:00
Sede Ordine Architetti

annullato C.A.M. Criteri Ambientali Minimi

Il seminario è annullato per insufficienza di adesioni

C.A.M. Criteri Ambientali Minimi
L’interpretazione delle specifiche tecniche di un materiale e di un progetto

Evento organizzato dalla Commissione Ambiente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna

Martedì, 15 Maggio 2018 - 10:00
Sede Ordine Architetti

IL BIM ARCHITETTONICO CON VECTORWORKS

Il corso è finalizzato all’apprendimento di VECTORWORKS, un software BIM-architettonico prodotto da Vectorworks, Inc. distribuito in Italia da VideoCOM.Non sono richiesti livelli di conoscenza del software.

Martedì, 15 Maggio 2018 - 09:00
CEDAC SOFTWARE SRL Via Isonzo, 65, Casalecchio di Reno (BO)

Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Il corso è strutturato in vari moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente

CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)

costo € 21.96 IVA inc.

Lunedì, 14 Maggio 2018 - 09:00
streaming tramite piattaforma XClima

La Madonna Grassa nel Portico di San Luca - apertura straordinaria

In occasione della solennità della Madonna di San Luca, l’Ordine degli Architetti ripropone la mostra dedicata al gruppo scultoreo della Madonna Grassa nel portico di San Luca.

Domenica, 13 Maggio 2018 - 10:00
Ordine Architetti Bologna, via Saragozza 175

Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Il corso è strutturato in vari moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente

CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)

costo € 21.96 IVA inc.

Sabato, 12 Maggio 2018 - 09:00
streaming tramite piattaforma XClima

cambio data - Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza

Il seminario preivisto è spostato al giorno 14 maggio 2018

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Il corso è strutturato in vari moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente

Venerdì, 11 Maggio 2018 - 09:00
streaming tramite piattaforma XClima

inaugurazione I PROGETTI DEGLI ARCHITETTI BOLOGNESI Restauro e recupero

Inaugurazione della mostra dei progetti degli architetti bolognesi, per la sezione Restauro e recupero

Dal 10 maggio al 6 giugno  2018 gli spazi della Libreria Coop. Ambasciatori ospiteranno la quarta mostra di DISORDINE - Rassegna di architettura in città, il nuovo progetto di comunicazione dell'Ordine degli Architetti di Bologna, volto a promuovere e a valorizzare la figura professionale dell'architetto come valore aggiunto per il bene comune.

Giovedì, 10 Maggio 2018 - 18:00
Libreria Coop. Ambasciatori via Orefici 19, Bologna