Percorso in collaborazione con Dott.ssa STEFANIA FIERLI Docente, Formatrice senior, Consulente aziendale, Job recruiter, Talent coach, Scrittrice
L’obiettivo è quello di fornire strumenti teorici e pratici sul mondo del lavoro e sulle implicazioni relazionali: sono previste esercitazioni per mappare le proprie competenze di comunicazione, leadership, gestione dei gruppi, del tempo, del talento.
Il riutilizzo di un bene confiscato rappresenta l’emblema della trasformazione mediante la quale un simbolo del potere mafioso diventa bene comune della collettività. L’architetto, nell’esercizio della sua professione e mettendo a disposizione le proprie competenze, può partecipare attivamente a questo processo di conversione, diventando parte integrante di un progetto di rinascita.
ProViaggiArchitettura e CASABELLA invitano all'incontro in collaborazione con Ceramiche Keope
orari e spostamenti:
h 7.00 ritrovo a Bologna e partenza con pullman GT
n.b.: chi volesse raggiungere l’azienda con mezzi propri, dovrà, comunque, effettuare la registrazione specificandolo espressamente nel modulo
Sabato 26 maggio alle 11 in viale Polischi 2, alla scuola Fortuzzi ai Giardini Margherita di Bologna, appuntamento per fare insieme un viaggio in 14 stazioni nella storia e nella memoria di una scuola centenaria.
AVVISO
Per esigenze di cantiere la visita in programma per questo sabato 26 maggio è stata spostata a sabato 23 giugno pv, allo stesso orario. Cordiali saluti, la Commissione Cultura
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il corso è strutturato in vari moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente
CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)
Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con l’Agenzia regionale per la ricostruzione sisma 2012 organizza il seminario in oggetto.
Percorso in collaborazione con Dott.ssa STEFANIA FIERLI Docente, Formatrice senior, Consulente aziendale, Job recruiter, Talent coach, Scrittrice
L’obiettivo è quello di fornire strumenti teorici e pratici sul mondo del lavoro e sulle implicazioni relazionali: sono previste esercitazioni per mappare le proprie competenze di comunicazione, leadership, gestione dei gruppi, del tempo, del talento.
IIPLE organizza un convegno la cui finalità è di aggiornare i partecipanti e nel contempo attivare un dibattito sulla nuova Legge Urbanistica n.24/2017 della Regione Emilia Romagna,entrata in vigore il 1 gennaio 2018
IIPLE organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 + test finale
22 e 24 maggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30
argomento: Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio e Linee Guida per la riduzione della vulnerabilità sismica degli impianti antincendio