Per confermare l'incontro, abbiamo fissato in 20 posti il numero di colleghi iscritti.
Potete pertanto prenotare la vostra presenza qui e vi arriverà via email la conferma di partecipazione appena raggiunto il numero suddetto di partecipanti.
I temi trattati nell'incontro saranno quelli proposti dagli iscritti stessi durante la serata, o anticipati nella scheda di registrazione.
Evento organizzato dalla Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con DIN
Il corso si prefigge di fare chiarezza sulle modalità di approccio alla progettazione dei sistemi di illuminazione di sicurezza, fornendo gli strumenti che consentono di armonizzare gli aspetti normativi a quelli estetico-funzionali insiti nel concept architettonico.
DURABILITÀ E PROTEZIONE DEI SISTEMI DI ISOLAMENTO MODERNI TENUTA ALL’ARIA E PROTEZIONE DAGLI AGENTI ATMOSFERICI
Approfondimento tecnico e pratico dei sistemi di protezione dell´isolamento
un seminario in collaborazione con Naturalia BAU
I temi trattati:
1) TENUTA ALL´ARIA
2) IMPERMEABILIZZAZIONE TRASPIRANTE
ASSISTAL Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica - ESCo e Facility Management invita alla parte pubblica dell'assemblea generale 2017
SISTEMI DI EVACUAZIONE NATURALE E FORZATA DI FUMO E CALORE SECONDO LE NORME UNI 9494-1 -2 -3.
VERIFICA PER L'ASSEVERAZIONE IN FASE DI SCIA E DI RINNOVO PERIODICO. APPROCCIO INGEGNERISTICO ALLA GESTIONE DEI FUMI
Profire in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Bologna e ASSO Ingegneri e Architetti organizza un seminario di aggiornamento professionale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni
STAGING & REDESIGN EXPERTISE SCHOOL propone un corso in 4 giornate per un totale di 32 totali
26/27 giugno - 3/4 luglio
Scopo del corso: Conoscere le tecniche e le abilità specifiche per valorizzare un immobile da immettere sul mercato della vendita o della locazione.
Il corso ha un taglio estremamente pratico, in modo da trasmettere tutte le competenze e gli strumenti necessari per conoscere l’home staging ed introdursi nel mondo immobiliare.
L'Ordine propone il corso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il corso è strutturato in singoli moduli da 4 ore
Le lezioni sono esclusivamente in streming su piattaforma XClima
Tierre infissi s.r.l. invita all'incontro dedicato all'analisi della situazione attuale dei furti nelle abitazioni e l'importanza di proteggere le nostre abitazioni.
Ne parlano Andrea Raffaelli - polizia municipale e Roberto furlanis - Oikos ; Roberto Leoni - Mito
Il seminario di 4 ore è l'attività formativa prevista dalle Linee Guida come obbligatoria a tutti gli iscritti ed erogata esclusivamente dall'Ordine.
Il seminario è gratuito e sono riconosciuti n.4 CFP per la partecipazione
I temi che verranno affrontati sono:
La lettera d’incarico a cura dell’ arch.Ghirardelli
Dal preventivo alla fatturazione a cura dell’arch. Sebastiano Sarti
Casi interessanti di deontologia a cura dell’arch.Emanuele Mancini
IIPLE organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 + test finale
argomento: Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio e Linee Guida per la riduzione della vulnerabilità sismica degli impianti antincendio
20 e 22 giugno 2017 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Corso Ispettori SACE
Controlli di qualità degli Attestati di Prestazioni Energetica degli edifici
IIPLE organizza un corso di 40 ore + 16 ore di project work, per un totale di 56 ore, più esame finale
dal 19 al 23 Giugno 2017, in orario 09.00-13.00 e 14.00-18.00.
Esame finale il 06 luglio 2017.
CFP 20
Info
N° verde 800.49.12.14
Tel. 051-327605051-327605 Fax 051-326668 www.edili.com
In questa occasione sarà possibile acquistare una copia del volume Villa Muggia al Bel Poggio di Imola. Una storia incompiuta al prezzo di 30,00 euro, scontato rispetto al costo di copertina di 43,00 euro.
L'Ordine propone il corso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il corso è strutturato in singoli moduli da 4 ore
Le lezioni sono esclusivamente in streming su piattaforma oneticketplease/XClima