Aggiornamento in prevenzione incendi

IIPLE organizza un nuovo aggiornamento in Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 7): nei giorni 25 giugno, 03 e 05 luglio 2024.

Argomento: Prevenzione Incendi nelle scuole e negli asili nido
Durata: 12 ore + test

25 Giugno e 3 e 5 Luglio 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 195,20 (IVA inc.)
12 CFP in autocertificazione

BUILD2050 - Day1

Nell’ambito del progetto EU Erasmus+ "BUILD2050 - Training for Sustainable and Healthy Building for 2050", coordinato dal Polytechnic Institute of Setúbal (IPS), l'Università di Bologna (UNIBO), coinvolta come partner, propone l'evento in oggetto a conclusione del ciclo di corsi formativi tenutosi dal 23 marzo 2023 al 15 marzo 2024.

Martedì, 25 Giugno 2024 - dalle 11:00 alle 13:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

XXI Congresso Nazionale AIDI | Passato/Futuro

Congresso organizzato da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione in due giornate frequentabili singolarmente.

24 e 25 giugno 2024

Info, modalità d'iscrizione e pagamento a: aidi@aidiluce.it

Programma di entrambe le giornate in allegato.

6 CFP

Martedì, 25 Giugno 2024 - dalle 09:00 alle 17:00
Palazzo dei Congressi, P.zza della Costituzione 4, Bologna
attività a pagamento
6 CFP

La Fondazione Inarcassa_Cosa fa per chi svolge la libera professione?

La Commissione Formazione, Università e Tirocini e il Gruppo Inarcassa dell’Ordine Architetti di Bologna in collaborazione con Fondazione Inarcassa propongono un seminario per informare e sensibilizzare Architetti ed Ingegneri in merito alle iniziative delle Fondazione Inarcassa a tutela e favore dei liberi professionisti sia in termini pratici che culturali.

Iscrizioni sede fino ad esaurimento posti: scrivere a segreteria@archibo.it indicando nome, cognome, codice fiscale

Lunedì, 24 Giugno 2024 - 16:00
sede Ordine Architetti + diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

XXI Congresso Nazionale AIDI | Passato/Futuro

Congresso organizzato da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione in due giornate frequentabili singolarmente.

24 e 25 giugno 2024

Info, modalità d'iscrizione e pagamento a: aidi@aidiluce.it

Programma di entrambe le giornate in allegato.

6 CFP

 

Lunedì, 24 Giugno 2024 - dalle 10:00 alle 18:00
Palazzo dei Congressi, P.zza della Costituzione 4, Bologna
attività a pagamento
6 CFP

POSTICIPATO Città in cantiere 01/2024

A causa della mancata fornitura dei pannelli prefabbricati in legno, punto focale della visita al cantiere, la stessa è rimandata a data da definire, nel mese di settembre 2024.

Ci scusiamo per l'inconveniente... tipico delle vicende dei cantieri

---------------

La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE

Per chi vuole è prevista una biciclettata lungo la ciclabile del Navile con partenza da Bologna, ritrovo ore 9.00 presso l’ingresso del Parco di Villa Angeletti, Via de’ Carracci 65

Sabato, 22 Giugno 2024 - 10:30
ritrovo in loco, via Sammarina 35, San Marino di Bentivoglio (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP

Design for Peace, 5 progetti per l’Ucraina

Convegno previsto per il 14 giugno e poi posticipato per ragioni di sicurezza/logistica data la concomitanza con il G7.

Venerdì, 21 Giugno 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
diretta streaming

Corso Introduttivo di Feng Shui

Corso Introduttivo di Feng Shui - Progettare il benessere dei luoghi a cura di SpazioUmano

• Comprendere come avviene l’interazione psico-fisica fra spazio e persona.
• Approfondire il rapporto che intercorre fra abitazione e benessere.
• Fornire la struttura per l’interpretazione psicologica degli ambienti.
• Acquisire gli strumenti di base per gestire i principali fattori di stress ambientali.
• Gestire e rafforzare il “senso di sicurezza” degli spazi abitativi.

21 e 28 giugno 2024
webinair
95€ (tassazione inclusa)
8 CFP
Mercoledì, 19 Giugno 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti
Martedì, 18 Giugno 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti
Lunedì, 17 Giugno 2024 - 18:00
diretta streaming

Ciclovisita 23: Imola 900. Architetture, luoghi, autori

L’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Segni del Moderno e l’Archivio storico comunale di Imola, propone per sabato 15 giugno, a partire dalle ore 10.00, la Ciclovisita “Imola 900. Architetture, luoghi, autori”,  dedicata ad illustrare alcuni significativi progetti architettonici del Novecento imolese, nell’ambito del centro storico cittadino e nell’immediato circondario, seguendo lavori di Zacchiroli, Bassi e Boschetti, Dal Monte, Fiorentini, Cremonini, Marabini, Milani.

Sabato, 15 Giugno 2024 - 10:00
Ritrovo in via Emilia 80, piazzetta a fianco della Biblioteca comunale, Imola

POSTICIPATO Design for Peace, 5 progetti per l’Ucraina

Si comunica che sono ancora al vaglio delle autorità competenti, i provvedimenti interdittivi e/o limitativi che verranno disposti nelle prossime ore, per garantire e contemperare le esigenze di massima sicurezza connaturate alla portata dell'evento G7 a Fasano. Pertanto, non essendo possibile prevedere l’evoluzione delle restrizioni alla circolazione, pur se con dispiacere, si è deciso di rinviare il Convegno al prossimo 21 giugno 2024 dalle 18,00 alle 20,00.

Venerdì, 14 Giugno 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
diretta streaming
Giovedì, 13 Giugno 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti
Giovedì, 13 Giugno 2024 - 13:30
diretta streaming
Mercoledì, 12 Giugno 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 12 Giugno 2024 - 18:00
sede Ordine Architetti

POSTICIPATO Le chiese lercariane: il progetto attraverso le immagini

L'evento è posticipato al 12 ottobre 2024.

Evento formativo organizzato da Centro studi per l'architettura sacra - Fondazione Lercaro

LEZIONE dalle 10 alle 13 Presso la Fondazione Lercaro - Via Riva Reno 57, Bologna
Le chiese lercariane.
Claudia Manenti, direttrice Centro Studi per l’Architettura Sacra della Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro di Bologna.
Fotografia dell’architettura sacra. Approccio alla fotografia d’architettura. Stefano Maniero, fotografo d’architettura e Beni Culturali.

Pausa pranzo e spostamenti in autonomia.

Mercoledì, 12 Giugno 2024 - dalle 15:00 alle 19:00
Fondazione Lercaro via Riva Reno 57 Bologna (lezione) - Chiesa Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria (esercitazione)
€ 35,00
7 CFP

Protezione civile

La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone il corso dal titolo:
 
Protezione civile. Il ruolo delle professioni tecniche tra sicurezza, prevenzione e pianificazione dell'emergenza

12 e 26 giugno | 09.30 -13.30 | 8 cfp agli architetti

Mercoledì, 12 Giugno 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
sede della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano e in modalità webinar
70,00€
8 CFP