In collaborazione con l’Associazione Succede solo a Bologna, gli Amici delle vie d’acqua, in anteprima, aprono le visite guidate alla cripta di san Zama. Due giornate: sabato 11 novembre e sabato 09 dicembre. Entrambe alle ore 10.00.
La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE, un programma di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario.
Questa seconda visita riguarda il recupero funzionale di un edificio progettato da Vico Magistretti per la Cassa di Risparmio di Bologna, 1986-1988.
La seconda visita
Cantiere dell’ex Tecnocentro della Cassa di Risparmio di Bologna a Casalecchio di Reno,
sabato 11 novembre prossimo, ritrovo alle ore 10:00 in via del Lavoro 47.
Università Aperta Imola propone un percorso formativo strutturato in sei conferenze/lezioni di professionisti, accademici e studiosi di architettura e ingegneria e una lezione magistrale a cura di due personalità di spicco del mondo della progettazione architettonica e del light design.
Tierre infissi srl propone un corso per aggiornare gli architetti sulle funzioni e tipologie del serramento da interni.
I temi trattati: Introduzione alle partizioni scorrevoli Rimadesio nella progettazione residenziale e degli spazi di lavoro. Flessibilità e tecnologia dei sistemi di scorrimento. Il design, il sistema industriale e l' ecosostenibilità.
La Commissione Cultura dell'Ordine Architetti Bologna riprende i Dialoghi di Architettura moderna, rassegna di incontri dedicati alla divulgazione dell’architettura del Novecento, attraverso testimonianze di vari autori e protagonisti.
I temi proposti quest’anno prendono spunto dalla presentazione di volumi e film documentari usciti recentemente, che spesso rimandano al ruolo degli archivi storici, fonte di sguardi rivolti al futuro.
tema dell'incontro: “Cinema grattacielo” filmdoc, 2017 con Marco Bertozzi, regista
Associazione Professionisti “Valerio Vivarelli" in collaborazione con il Collegio dei Periti Industriali di Bologna propone un corso che si compone di 6 Moduli ed è possibile iscriversi al pacchetto completo oppure ad ogni singolo modulo a seconda dell’interesse.
2° MODULO
IL PERITO NEL PROCESSO PENALE
Avv. Chiara Rodio (penalista)
La Commissione Paes e Sostenibilità dell'Ordine, in collaborazione con il Comune di San Lazzaro, ha organizzato una rassegna di film sui temi della sostenibilità ambientale.
RE DELLA TERRA SELVAGGIA di Benh Zeitlin
introducono:
Pier Giorgio Giannelli, Presidente dell'Ordine degli Architetti di Bologna
Massimo Bertuzzi, Assessore all'Ambiente del Comune di San Lazzaro
Per gli architetti che parteciperanno all'evento, sarà possibile chiedere il riconoscimento di 1 CFP tramite piattaforma imateria.
Dipartimento di Architettura, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna organizza un seminario che intende fornire un quadro sintetico delle questioni che maggiormente attengono i processi di rigenerazione ubana e dei profili professionali richiesti, anche alla luce della riforma urbanistica che la Regione Emilia Romagna sta concludendo con la prossima emanazione della nuova legge urbanistica.
ASSO Ingegneri e Architetti organizza un corso 120 ore:
CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L’ABILITAZIONE AL RUOLO DI COORDINATORE ALLA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI PER LA PROGETTAZIONE E PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI AI SENSI DEL D.LGS 9 aprile 2008, n. 81 (Art. 98 - Allegato XIV - 120 ore)