Iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
INCONTRO con l'Architetto Elio Garzillo
presentazione del viaggio a Napoli organizzato dalla Commissione Cultura dell’Ordine in collaborazione con ProViaggiArchitettura
Illustrazione degli edifici che saranno visitati, con un'introduzione storica e attraverso lo sviluppo urbanistico della città dalla fondazione greco-romana, dei quartieri spagnoli, dell'architettura Liberty e del Novecento, oltre alla vicenda della costruzione della Città della Scienza.
La domotica è oggi uno strumento indispensabile per gestire e controllare con semplicità comfort, risparmio energetico, sicurezza e illluminazione. Il convegno vuole fornire un panorama introduttivo ai principali vantaggi dell’installazione di un impianto domotico, con esempi pratici per la gestione e il controllo di elementi quali consumo energetico, sicurezza, illuminazione e un riferimento all’attuale quadro normativo.
Convegno organizzato da Consorzio Tecnoimprese scarl e Assodel.
Gratuito previa iscrizione tramite il link inserito nel programma allegato.
GIANPAOLOGAZZIERO invita all'incontro a cura di Margherita Pellino, responsabile archivio storico della Fondazione studio Museo Vico Magistretti.
L'incontro vuole inquadrare e contestualizzare la figura di Vico Magistretti attraverso la sua opera e le sue parole, valorizzare la specificità delle aziende italiane di arredamento negli anni 1960/2000.
IIPLE organizza un incontro rivolto a tecnici, progettisti, architetti, ingegneri, geometri e imprenditori edili, propone una panoramica dell’attuale potenzialità della fabbricazione digitale percorribile con le tecnologie di stampa 3D.
Per partecipare è necessario confermare la propria adesione sul sito www.edili.com (sezione seminari)
ACAER e AIVA organizzano un seminario di aggiornamento professionale valido come aggiornamento (4 ore su 40) in base a quanto previsto dal Dlgs 81/08 e nuovo Accordo Stato Regione 07/07/2016 e come aggiornamento per RSPP e ASPP per il settore specifico di appartenenza.
Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
IIPLE organizza un corso nei giorni 9, 11, 16 maggio 2017 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
durata 12 ore
CFP 12 da autocertificare si IMaTERIA come aggiornamento degli abilitanti
Nell'ambito del percorso INCONTRI progetto PAES_SAGGI si segnala l'evento organizzato dalla Commissione Sostenibilità e Paes rivolto agli studenti delle scuole superiori.
Durante il pomeriggio verranno proiettati il film documentario "Last call for planet earth” di J. Allarded il cortometraggio “Man” di S. Cutts .
Scuola Fortuzzi: 100 anni di storia all’'aperto
Immagini e racconti di un secolo di vita
Mostra Storico-Documentaria
Quest'anno ricorre il centenario della scuola Fortuzzi di Bologna, nata come scuola all'aperto per bambini gracili durante la Grande guerra.Tra le iniziative pubbliche organizzate in occasione della ricorrenza è prevista la mostra storiografica SCUOLA FORTUZZI: 100 anni di storia all'aperto,sul secolo di vita della scuola.
Archivio Giuseppe Mengoni di Fontanelice (BO) invita al convegno organizzato nell'ambito delle Celebrazioni mengoniane | 2015-2018
Il convegno si svilupperà durante tutta la giornata con il termine previsto alle ore 17.30
La partecipazione è gratuita e si consiglia la pre iscrizione che può essere inviata a: amguccini@archiviogiuseppemengoni.it (indicare nome-cognome-ordine di appartenenza- codice fiscale)