A 5 anni dal terremoto, con la consapevolezza dell’impegno di dare piena attuazione al Programma e ai piani degli interventi delle opere pubbliche e dei beni culturali, il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli, in collaborazione con l’Agenzia regionale per la ricostruzione post sisma 2012, ha predisposto il “Programma di formazione 2017-2018 sulla progettazione, esecuzione e controllo degli interventi strutturali nella ricostruzione del dopo sisma 2012 in Emilia” rivolto ai tecnici - Ingegneri, Architetti, Geometri, Geologi - liberi professionisti e dipende
Profire in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Bologna e ASSO Ingegneri e Architetti organizza un seminario di aggiornamento professionale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni
Titolo: Regola Tecnica Verticale di Prevenzione Incendi per Autorimesse D.M. 21/02/2017 e per Uffici D.M. 08/06/2016 con Introduzione Alla RTO D.M. 03/08/2015
COPERTURE IN LEGNO PER TETTI COMPLESSI ED A BASSA PENDENZA
un seminario in collaborazione con Naturalia BAU
I temi trattati:
• Tenuta all´aria e gestione dell´umidità
• Isolamento estivo ed invernale, prestazione acustica
• Impermeabilizzazione traspirante, resistente ai raggi UV
• Soluzioni per la ristrutturazione
• Dettagli costruttivi: il tetto con passafuori e la ventilazione aperta
• Soluzioni per tetti piani
• Dettagli esecutivi
• Esempi di cantiere
ASSOPOSA organizza durante il CERSAIE un seminario tecnico di aggiornamento professionale che verrà riproposto nei giorni
25-26-27-28-29 Settembre 2017
Lezione in aula (2 ore) + dimostrazione pratica in laboratorio di posa (2 ore).
Terza edizione di REBUS® – acronimo di REnovation of public Buildings and Urban Spaces – il laboratorio di formazione ideato dalla Regione Emilia-Romagna per la rigenerazione urbana dello spazio pubblico e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Per problemi di causa maggiore la prevista riunione è ANNULLATA
Iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
La Commissione Cultura dell'Ordine Architetti Bologna riprende i Dialoghi di Architettura moderna, rassegna di incontri dedicati alla divulgazione dell’architettura del Novecento, attraverso testimonianze di vari autori e protagonisti.
I temi proposti quest’anno prendono spunto dalla presentazione di volumi e film documentari usciti recentemente, che spesso rimandano al ruolo degli archivi storici, fonte di sguardi rivolti al futuro.
tema dell'incontro: “Andare per treni e stazioni” editore Il Mulino, 2016 con Enrico Menduni
Nell'ambito del CERSAIE 2017 si segnala la conferenza in oggetto promossa da ProViaggiArchitettura e patrocinata dall'Ordine degli Architetti di Bologna.
ASSOPOSA organizza durante il CERSAIE un seminario tecnico di aggiornamento professionale che verrà riproposto nei giorni
25-26-27-28-29 Settembre 2017
Lezione in aula (2 ore) + dimostrazione pratica in laboratorio di posa (2 ore).
Nell'ambito del CERSAIE 2017 si segnala la conferenza in oggetto promossa da ProViaggiArchitettura e patrocinata dall'Ordine degli Architetti di Bologna.
Profire in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Bologna e ASSO Ingegneri e Architetti organizza un seminario di aggiornamento professionale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni
In occasione del BDW 2017 Susanna Maria Mandelli, in collaborazione con LINVISIBILE, DELTA LIGHT E REXA DESIGN, invita a partecipare ad una serie di conferenze, workshop e discussioni tematiche sulla cultura del design, l'arte, la filmografia e le nuove tecnologie nel mondo dell'architettura presso la sedeprincipale di insidesign STUDIOSTORE posta nei locali delle Chiesa sconsacrata di S.Maria della Neve in Vicolo della Neve 5, nel centro storico di Bologna.
Il Comitato Vivere Mercato Navile invita all'inaugurazione della mostra fotografica: IN PROGRESS / MERCATO NAVILE / VISIONI E SCATTI SOSPESI TRA PRESENTE E FUTURO.
scatti di SARA ALBERGHINI / interventi pittorici di LIDIA BAGNOLI
La mostra rimarrà allestita fino all'08 ottobre 2017.
Si segna la mostra itinerante del Premio Dedalo Minosse
La mostra sarà ospitata nei prestigiosi spazi di Villa Zarri a Castel Maggiore (BO) durante i giorni del Cersaie in collaborazione All for Tiles e Ceramicanda.
Allestimento a cura dell'arch. Roberta Baccolini.
La mostra è patrocinata dall'Ordine degli Architetti PPC di Bologna.