La Commissione Cultura dell'Ordine Architetti Bologna riprende i Dialoghi di Architettura moderna, rassegna di incontri dedicati alla divulgazione dell’architettura del Novecento, attraverso testimonianze di vari autori e protagonisti.
I temi proposti quest’anno prendono spunto dalla presentazione di volumi e film documentari usciti recentemente, che spesso rimandano al ruolo degli archivi storici, fonte di sguardi rivolti al futuro.
Profire in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Bologna e ASSO Ingegneri e Architetti organizza un seminario di aggiornamento professionale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni
Titolo: REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI D.M. 20/12/2012: L’INNOVAZIONE PER GLI IMPIANTI DI SPEGNIMENTO NON AD ACQUA
Svolgimento: 9.00/13.00-14.00/18.00 (tot.8 ore)
La Commissione Paes e Sostenibilità dell'Ordine, in collaborazione con il Comune di San Lazzaro, ha organizzato una rassegna di film sui temi della sostenibilità ambientale.
ULTIMA CHIAMATA di Enrico Cerasuolo
introducono:
Cristiano Bottone, fondatore di "TRANSITION ITALIA"
Lorenzo Feltrin, Energy Manager del Comune di San Lazzaro
IIPLE organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 + test finale
argomento: LA NUOVA REGOLA PER LE AUTORIMESSE
24 e 26 giugno 2017 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
In occasione della rassegna Dialoghi di architettura moderna attualmente in corso (link) la Commissione Cultura propone la visita guidata, indirizzata a temi già trattati negli incontri svolti:
TRESIGALLO, CITTA’ DI FONDAZIONE
visita guidata con Stefano Muroni, autore del libro omonimo.
Ritrovo alle 10.00 a Tresigallo (Ferrara), in piazza Italia, con possibilità di parcheggio auto.
Giornata di studi per la riqualificazione dei quartieri di edilizia residenziale pubblica a cura di Comune di Bologna-UCB -Università di Bologna e Spazio Lavì.
Università Aperta Imola propone un percorso formativo strutturato in sei conferenze/lezioni di professionisti, accademici e studiosi di architettura e ingegneria e una lezione magistrale a cura di due personalità di spicco del mondo della progettazione architettonica e del light design.
L'Ordine segnala la manifestazione Digital&BIM italia che si terrà il 19 e 20 ottobre 2017 presso la Fiera di Bologna.
Digital&BIM Italia è il primo evento dedicato alla digitalizzazione dell'ambiente costruito, patrocinato dal CNAPPC con la partecipazione del Consigliere Nazionale arch. Marco Aimetti tra i componenti del Comitato Scientifico che ha organizzato la Conferenza Internazionale.
Collegio dei Periti industriali e dei Periti industriali laureati della Provincia di Bologna in collaborazione con E-Distribuzione propone un seminario sul tema della “Progettazione, direzione lavori e interferenze con apparecchiature e linee elettriche aeree e sotterranee”.
Gruppo COMET invita al convegno-dibatto dedicato al tema dell'illuminazione negli spazi interni ed esterni, del comfort visivo e dell'efficienza energetica.
Relatore dell'incontro arch. Mario Cucinella
La partecipazione è gratuita previa iscrizione a convegni@gruppocomet.it indicando nome/cognome/codice fiscale
L'Ordine segnala la manifestazione Digital&BIM italia che si terrà il 19 e 20 ottobre 2017 presso la Fiera di Bologna.
Digital&BIM Italia è il primo evento dedicato alla digitalizzazione dell'ambiente costruito, patrocinato dal CNAPPC con la partecipazione del Consigliere Nazionale arch. Marco Aimetti tra i componenti del Comitato Scientifico che ha organizzato la Conferenza Internazionale.