Università Aperta Imola propone un percorso formativo strutturato in sei conferenze/lezioni di professionisti, accademici e studiosi di architettura e ingegneria e una lezione magistrale a cura di due personalità di spicco del mondo della progettazione architettonica e del light design.
Il Consiglio dell'Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna ha organizzato la giornata formativa sull’analisi e aggiornamenti normativi per la gestione delle terre e rocce da scavo.
Relatrice unica della giornata è la dott.ssa Linda Collina geologa esperta della materia delle terre e rocce da scavo.
Evento organizzato Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con il Gruppo CTU
Il seminario è rivolto ai Consulenti Tecnici d’Ufficio e ai Consulenti Tecnici di Parte che operano nel campo delle esecuzioni immobiliari o che intendano avvicinarsi.
Oltre confermare o migliorare le conoscenze sulle procedure afferenti le Esecuzioni Immobiliari, obiettivo del seminario è informare sugli aspetti legali inerenti e conseguenti l'attività di CTU ed in particolare nel campo delle esecuzioni immobiliari
Gli Ordini Professionali Tecnici e i Notai di Bologna, impegnati ad assistere i cittadini nel momento delicato dell’acquisto e della vendita della loro abitazione o di altri immobili, hanno stipulato un protocollo d’intesa per attuare quelle verifiche relative alla regolarità edilizia e catastale, al fine di evitare
i contenziosi che sempre più spesso si verificano in sede di trasferimento di un bene immobile.
Storie di aziende contemporanee di design e arredamento
evento organizzato dalla Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con Matteuzzi Arredamenti
3° appuntamento di un ciclo di 4 lezioni frequentabili singolarmente
Appuntamento con MAD051
CFP 2
gratuito
iscrizioni aperte dalle ore 14.00 del 12 ottobre 2017: link
Storie di aziende contemporanee di design e arredamento
evento organizzato dalla Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con Matteuzzi Arredamenti
2° appuntamento di un ciclo di 4 lezioni frequentabili singolarmente
Appuntamento con MESONS cucine
CFP 2
gratuito
iscrizioni aperte dalle ore 14.00 del 12 ottobre 2017: link
Studio Dal Cero Comunicazione – Ente Terzo autorizzato a svolgere attività formativa per Architetti ha il piacere di proporre il Corso di formazione “L’ ARCHITETTURA DIVENTA SOCIAL_ I SOCIAL NETWORK QUALE STRUMENTO INNOVATIVO DI LAVORO “ rivolti ad Architetti, Designers, Liberi Professionisti e non, Aziende, studenti e a chiunque ne possa condividere l’interesse e la passione.
Associazione Professionisti “Valerio Vivarelli" in collaborazione con il Collegio dei Periti Industriali di Bologna propone un corso che si compone di 6 Moduli ed è possibile iscriversi al pacchetto completo oppure ad ogni singolo modulo a seconda dell’interesse.
3° MODULO
LE PROCEDURE CONCORSUALI
Dott.ssa Anja Bajic – Per. Ind. Marco David
La Commissione STP ha organizzato un convegno per fare il punto sullo stato delle STP, la normativa fiscale e previdenziale e sulle prospettive future anche alla luce di alcune recenti sentenze della Cassazione e, ha ritenuto opportuno riproporre un intervento, vista la riapertura dei termini, sui finanziamenti a fondo perduto per progetti innovativi degli studi professionali siano essi costituiti sotto forma associativa o STP.
Corso Ispettori SACE
Controlli di qualità degli Attestati di Prestazioni Energetica degli edifici
IIPLE organizza un corso di 40 ore + 16 ore di project work, per un totale di 56 ore, più esame finale dal 13 al 17 novembre 2017, in orario 09.00-13.00 e 14.00-18.00.
Esame finale il 01 dicembre 2017.
CFP 20
Info
N° verde 800.49.12.14
Tel. 051-327605051-327605 Fax 051-326668 www.edili.com
In collaborazione con l’Associazione Succede solo a Bologna, gli Amici delle vie d’acqua, in anteprima, aprono le visite guidate alla cripta di san Zama. Due giornate: sabato 11 novembre e sabato 09 dicembre. Entrambe alle ore 10.00.
La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE, un programma di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario.
Questa seconda visita riguarda il recupero funzionale di un edificio progettato da Vico Magistretti per la Cassa di Risparmio di Bologna, 1986-1988.
La seconda visita
Cantiere dell’ex Tecnocentro della Cassa di Risparmio di Bologna a Casalecchio di Reno,
sabato 11 novembre prossimo, ritrovo alle ore 10:00 in via del Lavoro 47.
Università Aperta Imola propone un percorso formativo strutturato in sei conferenze/lezioni di professionisti, accademici e studiosi di architettura e ingegneria e una lezione magistrale a cura di due personalità di spicco del mondo della progettazione architettonica e del light design.
Tierre infissi srl propone un corso per aggiornare gli architetti sulle funzioni e tipologie del serramento da interni.
I temi trattati: Introduzione alle partizioni scorrevoli Rimadesio nella progettazione residenziale e degli spazi di lavoro. Flessibilità e tecnologia dei sistemi di scorrimento. Il design, il sistema industriale e l' ecosostenibilità.
La Commissione Cultura dell'Ordine Architetti Bologna riprende i Dialoghi di Architettura moderna, rassegna di incontri dedicati alla divulgazione dell’architettura del Novecento, attraverso testimonianze di vari autori e protagonisti.
I temi proposti quest’anno prendono spunto dalla presentazione di volumi e film documentari usciti recentemente, che spesso rimandano al ruolo degli archivi storici, fonte di sguardi rivolti al futuro.
tema dell'incontro: “Cinema grattacielo” filmdoc, 2017 con Marco Bertozzi, regista