Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Il corso è strutturato in 10 moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente

CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)

costo € 21.96 IVA inc.

Sabato, 25 Novembre 2017 - 09:00
solo on line su piattaforma XClima

5^ Conferenza Nazionale Passivhaus

ZEPHIR - Passivhaus Italia organizza l'evento che si pone come obiettivo la divulgazione scientifica del concetto Passivhaus e Zero Energy Building(ZEB) in Italia e nei Paesi mediterranei.
Durante la Conferenza saranno esposti i progressi della ricerca nel mondo Passivhaus, nuovi componenti innovativi, casi studio di particolare rilevanza e molto altro legato al mondo degli edifici ad energia quasi zero, con interventi da parte di ospiti nazionali e internazionali.

Sabato, 25 Novembre 2017 - 09:00
Opificio Golinelli, via Nanni Costa 14, Bologna

La città che cambia. I venerdì dell'architettura: La città che cresce

Università Aperta Imola propone un percorso formativo strutturato  in sei conferenze/lezioni di professionisti, accademici e studiosi di architettura e ingegneria e una lezione magistrale a cura di due personalità di spicco del mondo della progettazione architettonica e del light design.

Venerdì, 24 Novembre 2017 - 17:00
Sala delle Stagioni, Via Emilia 25, Imola (BO)

DEONTOLOGIA/Discipline Ordinistiche

Il seminario di 4 ore è l'attività formativa prevista dalle Linee Guida come obbligatoria a tutti gli iscritti ed erogata esclusivamente dall'Ordine.

Il seminario è gratuito e sono riconosciuti n.4 CFP per la partecipazione

I temi che verranno affrontati sono: 
La lettera d’incarico a cura dell’ arch.Michele Ghirardelli
Dal preventivo alla fatturazione a cura dell’arch. Sebastiano Sarti
Casi interessanti di deontologia a cura dell’arch. Marcella Borghi Cavazza

Venerdì, 24 Novembre 2017 - 14:30
Sede Ordine Architetti + streaming

La città e le sue periferie: incontri con Carlo Olmo e Simone Ombuen

Il Comune di Modena con l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione  con l’Ordine degli Architetti e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena, ha organizzato due incontri in data 23 novembre e 5 dicembre sul tema della città contemporanea.
La lezione magistrale di Olmo, ma anche quella di Simone Ombuen, urbanista, aprono ad un confronto culturale su temi che sono nell'agenda del Comune di Modena, della regione Emilia Romagna e nazionale.

Giovedì, 23 Novembre 2017 - 20:30
Teatro Fondazione Collegio San Carlo - via San Carlo, 5 - Modena

La Mischia del Giovedì

Iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.

Giovedì, 23 Novembre 2017 - 19:30
Sede Ordine Architetti

Dialoghi di Architettura Moderna 2017: “La fabbrica blu”

La Commissione Cultura dell'Ordine Architetti Bologna riprende i Dialoghi di Architettura moderna, rassegna di incontri dedicati alla divulgazione dell’architettura del Novecento, attraverso testimonianze di vari autori e protagonisti.
I temi proposti quest’anno prendono spunto dalla presentazione di volumi e film documentari usciti recentemente, che spesso rimandano al ruolo degli archivi storici, fonte di sguardi rivolti al futuro.

Giovedì, 23 Novembre 2017 - 18:30
GREEN LOUNGE di GALLERIA CAVOUR , Bologna
Giovedì, 23 Novembre 2017 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 23 Novembre 2017 - 18:00
Sede Ordine Architetti

corso di Agg. Prevenzione Incendi

Profire in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Bologna e ASSO Ingegneri e Architetti  organizza un seminario di aggiornamento professionale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni

Titolo: REGOLA TECNICA VERTICALE DI PREVENZIONE INCENDI ATTIVITÀ RICETTIVE TURISTICO/ALBERGHIERE D.M. 09/08/2016 E ATTIVITA’ SCOLASTICHE D.M. 7/08/2017 CON INTRODUZIONE ALLA RTO D.M. 03/08/2015
Svolgimento: 9.00/13.00-14.00/18.00 (tot.8 ore)

Giovedì, 23 Novembre 2017 - 09:00
ASSO INGEGNERI E ARCHITETTI – PIAZZA ROOSEVELT 4, Bologna
Mercoledì, 22 Novembre 2017 - 17:30
Sede Ordine Architetti

ANIME A SUD | ASCOLTO E RECUPERO: LA NUOVA ANIMA DI UNA DIMORA ABBANDONATA NEL CUORE DI MODICA

Il Sud come direzione dell’anima, destinazione di un viaggio di scoperta fuori e dentro se stessi. Il Sud delle calde notti di Sicilia, del ricamo dei muri a secco, delle assolate geometrie barocche scolpite dalla luce. Il Sud del Val di Noto, terra di pittori e poeti, millenario crocevia e melting pot di culture mediterranee. Nel centro storico di Modica, città patrimonio dell’Unesco, un attento progetto di recupero condotto da Anime a Sud restituisce nuova vita a un'antica rovina cinquecentesca, pervasa dalla bellezza del tempo e del silenzio.

Mercoledì, 22 Novembre 2017 - 17:00
streaming tramite piattaforma XClima
Martedì, 21 Novembre 2017 - 18:00
Sede Ordine Architetti

ll ruolo del Consulente Tecnico: CTU e CTP

Associazione Professionisti “Valerio Vivarelli" in collaborazione con il Collegio dei Periti Industriali di Bologna propone un corso che si  compone di 6 Moduli ed è possibile iscriversi al pacchetto completo oppure ad ogni singolo modulo a seconda dell’interesse.

4° MODULO
PERIZIE IMMOBILIARI
Ing. Stefano Valenti

CFP 4

Per le modalità d'iscrizione scrivere a formazione@perindbo.org

Martedì, 21 Novembre 2017 - 14:30
Associazione “V. Vivarelli”, via della Beverara 123, Bologna

BIM ACADEMY BOLOGNA - Il processo edilizio digitale: introduzione al Building Information Modeling

IIPLE organizza un corso di 15 ore + verifica finale
dal 20 novembre al 11 dicembre 2017, in orario 14.00-18.00.

CFP 15

Info  
N° verde 800.49.12.14
Tel. 051-327605051-327605 Fax 051-326668
www.edili.com

Lunedì, 20 Novembre 2017 - 14:00
sede IIPLE, via del Gomito 7, Bologna

Diventa Redesigner

Associazione Staging & Redesign organizza un corso di  32 ore in 6 giornate

Lunedì, 20 Novembre 2017 - 09:30
Bologna LOFT, via Donato Creti 5/2, Bologna

BOLOGNINA IN FUCINA

L’Ordine degli Architetti partecipa con piacere all’iniziativa Bolognina in Fucina, organizzata dal gruppo informale Concibò che celebra, per la terza volta consecutiva, l'anniversario della Battaglia della Bolognina.

Domenica, 19 Novembre 2017 - 14:00
ritrovo in Piazza dell’Unità, Bologna

LA TERRA (FINALMENTE!) RITROVATA. Uomo, natura e libertà

Sabato 18 novembre 2017 al Parco Amendola Sud, Modena, con partenza alle ore 15.00 dal bar al centro del parco, si svolgerà LA TERRA (FINALMENTE!) RITROVATA. Uomo, natura e libertà, una passeggiata, un po’ teatrale e un po’ aneddotica, tra le geometrie, naturalmente immaginate, del parco progettato da Cesare Leonardi e Franca Stagi.

Sabato, 18 Novembre 2017 - 15:00
Parco Amendola Sud, Modena

Santa Messa nella Festa dei Santi Quattro Coronati

Si ripete anche quest’anno la festività dei Santi Quattro Coronati, patroni delle arti murarie, che, per oltre 6 secoli, era celebrata con la S. Messa, al suono delle campane, da tutti gli addetti a queste arti con la finale distribuzione delle “brazzadelle”.

Anche quest’anno sono invitati tutti gli operatori nell’edilizia (muratori, manovali, carpentieri, fornaciai, imbianchini, cementisti, restauratori, periti, geometri, costruttori, architetti, ingegneri).

Sabato, 18 Novembre 2017 - 10:45
Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano, Strada Maggiore, 4 - Bologna

Colore, superfici, finiture - modulo pratico

ANVER_ass.verniciatori industriali invita al workshop pratico in collaborazione con Sirca e Valentinibologna
 

Il seminario nasce allo scopo di informare le figure professionali che si occupano di dare una pelle agli oggetti e agli ambienti che viviamo, cioè architetti, designer, progettisti sulle possibilità di dare valore attraverso l’uso di colori e superfici, sia dal punto di vista percettivo che mimetico.
La sessione tecnica riguarderà i sistemi applicativi di prodotti specifici.

Sabato, 18 Novembre 2017 - 09:30
Valentinibologna - via dell'Agricoltura 15 - Castelguelfo (BO)