Reverso invita ad una serata presso il negozio Gavina in Via Altabella, dove verranno presentati dipinti di Anna Scutari e con l’occasione le novità della nuova collezione di EDRA
Gruppo Gani - Elekta Resine invita al workshop teorico e pratico, finalizzato a promuovere la conoscenza di nuovi materiali, di design e in espansione
è prevista una trattazione teorica dei principali cicli di resinatura, caratteristiche e peculiarità di ciascuna tipologia di resina
analisi dei supporti (pavimenti, rivestimenti o mobili), cicli speciali (docce, scale…)
DEMO PRATICA DEL CICLO APPLICATIVO “RESINA SPATOLATA” e PASTELLONE 2.0 CON TERRE NATURALI
le voci di capitolto
Corso organizzato dalla Commissione Formazione e Gruppo di Lavoro Catasto dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con Agenzia dell'Entrate.
Obiettivi Formativi: Acquisizione delle nozioni base per la redazione del modello DocFa 4.00.3 di aggiornamento catastale per Variazioni o Nuove costruzioni.
Date svolgimento: 24-31 maggio e 5 giugno 2017 - ore 14.30/18.30
Convegno nazionale a cura di INAIL Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti,prodotti ed insediamenti antropici (Dit) -Direzione regionale Emilia Romagna - Unità operativa territoriale di Bologna.
Il convegno si propone di accendere un focus sugli aspetti critici emersi durante l’applicazione del decreto palchi, coinvolgendo datori di lavoro del settore, professionisti, operatori della sicurezza, progettisti, coordinatori, formatori, RSPP, tecnici della prevenzione, tecnici delle ASL.
Ciicai Soc. Coop. invita al seminario organizzato per fornire elementi per qualificare la figura professionale dell’architetto con un forte legame ad argomenti culturali legati al mondo bagno e illustrare quali soluzioni e quali innovazioni oggi possono “facilitare” la proposta dell’architetto.
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E SALUBRITÀ CON INTERVENTI DALL’INTERNO
Gestione dell´umidità e dettagli esecutivi per il benessere abitativo
un seminario in collaborazione con Naturalia BAU
I temi trattati:
• Recupero e riqualificazione edilizia
• Isolamento dall´interno
• Verifica termo igrometrica dalla EN 13788 alla EN15026
• Verifica dei ponti termici EN 10211
• Sistemi di posa ad umido ed a secco
• Tenuta all´aria
• Dettagli esecutivi
FAM Fondazione Alma Mater e Collegio dei Periti Industriali e dei periti industriali laureati della provincia di Bologna organizzano il corso di 8 ore in due giornate il 22 e il 29 maggio 2017.
OPENVIEW SRLS - Virtual Building Solutions organizza un corso base della durata di 24 ore suddivise in 6 incontri dalle 9.30 alle 13.30.
Date del corso: venerdì 19 - 26 maggio e venerdì 9 - 16 - 23 - 30 giugno 2017
L'Ordine propone il corso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Il corso è strutturato in singoli moduli da 4 ore
Le lezioni sono esclusivamente in streming su piattaforma XClima
Si segnala l'attività promossa dall' Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Piacenza, che si terrà presso la Sala degli Affreschi al Palazzo Vescovile di Piacenza,
ProViaggiArchitettura ha organizzato, in collaborazione con l'Ordine, un servizio di trasferimento con partenza da: