BIM e nuovo codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36/2023)

Fondazione Inarcassa  invita a partecipare al primo appuntamento del nuovo ciclo formativo introduttivo alla tematica BIM (Building Information Modeling)
 

Programma

Martedì, 5 Novembre 2024 - 15:00
streaming
Giovedì, 31 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti

L'importanza del rapporto fra architetto e committente

Evento a cura di Riluce srl in collaborazione con Firmamento Milano

Architetto e committente.
L'importanza del riconoscimento vicendevole dei due ruoli in qualsiasi rapporto di architettura, di interior design, di allestimento di mostre e di spazi commerciali

evento gratuito con iscrizione a info@riluce.com indicando nome, cognome e codice fiscale

2 CFP

segue aperitivo

Mercoledì, 30 Ottobre 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
Riluce - Via Zanolini n.15, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP
Mercoledì, 30 Ottobre 2024 - 17:30
Sede Ordine Architetti

La contemporaneità del museo

Evento organizzato da Ordine degli Architetti PPC di Ravenna e IN/Arch Emilia Romagna

Mercoledì, 30 Ottobre 2024 - dalle 16:30 alle 19:00
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche – Viale A. Baccarini, 19 – Faenza (RA)
gratuito con iscrizione
2 CFP + 1 CFP in autocertificazione

Diagnosi degli edifici esistenti e soluzioni di isolamento per la nuova costruzione

Seminario a cura di ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico.

Evento riservato agli iscritti agli Ordini e Collegi professionali delle province di Bologna, Modena e Ferrara.

L'iincontro si terrà in diretta streaming sulla piattaforma GoToWebinar e avrà una durata di 2 ore, oltre al tempo dedicato alle domande del pubblico (30 min).

La partecipazione è gratuita e prevede il riconoscimento di 2 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

Martedì, 29 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 12:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

80°anniversario della Battaglia dell’Università

La commemorazione dell’80°anniversario della Battaglia dell’Università, precedentemente annullata, si svolgerà con il seguente programma:

Lunedì 28 ottobre 

9:00 | Chiesa parrocchiale di S. Maria Maddalena 
via Zamboni, 47, Bologna
Messa di suffragio

dal 28 al 29 Ottobre 2024
varie sedi in Bologna

POSTICIPATO L’evoluzione dei Piani di Tutela del centro storico di Bologna

L'evento è stato posticipato a lunedì 4 novembre, ore 18.00

La Storia dell'Urbanistica Moderna a Bologna

Venerdì, 25 Ottobre 2024 - 18:00
Salaborsa, Piazza coperta Umberto Eco, P.zza del Nettuno3, Bologna
gratuito

ANNULLATO La Dea Stanca: vita di Lina Bo Bardi

L'evento previsto presso la sede dell'Ordine è annullato nel rispetto delle indicazioni emanate dal Comune di Bologna e data la collocazione della sede dell'Ordine in zona già coinvolta dagli eventi del 19/10.
Venerdì, 25 Ottobre 2024 - dalle 18:00 alle 20:00
Sede Ordine Architetti

Il DPR 380/2001 dopo le modifiche apportate dal decreto Salva Casa

Seminario a cura di associazione ANITec PA ETS

Nell'incontro si vogliono approfondire le ricadute delle modifiche apportate al DPR 380/2001, Testo Unico dell'Edilizia, dalla legge 105, di conversione del DL Salva Casa mediante analisi del quadro normativo in relazione alle leggi regionali vigenti che trattano la medesima materia (LR 15/2013 e LR 23/2004). Esempi e casi concreti di applicazione delle nuove norme.

iscrizione sul FORM del sito www.anitec.it

gratuito

4 CFP

Venerdì, 25 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 19:00
sala sala stampa Autodromo Enzo e Dino Ferrari - piazza Ayrton Senna 1 - IMOLA (BO)

ANNULLATO Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale: la pianificazione in un’ottica integrata ed ecosistemica di sviluppo del territorio

L'evento del ciclo Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale: la pianificazione in un’ottica integrata ed ecosistemica di sviluppo del territorio/Lo spazio pubblico per la circolazione e per lo stare previsto presso la sede dell'Ordine e in diretta streaming è annullato nel rispetto delle indicazioni emanate dal Comune di Bologna e data la collocazione della sede dell'Ordine in zona già coinvolta dagli eventi del 19/10.

 

 

Venerdì, 25 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP
Giovedì, 24 Ottobre 2024 - 20:00
Sede Ordine Architetti

POSTICIPATO Le vie dei canti

L'evento è posticipato in data da definirsi

Evento proposto da Stepping Stone S.r.l.s.

Giovedì, 24 Ottobre 2024 - dalle 18:00 alle 21:00
Stepping Stone, via Francesco Zanardi 2/5 Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Un archivio in tempo di guerra. L'Archivio di Stato di Bologna dalla guerra alla ricostruzione

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Giovedì, 24 Ottobre 2024 - 16:45
Archivio di Stato di Bologna, Vicolo Spirito Santo 2, Bologna
Giovedì, 24 Ottobre 2024 - 13:30
streaming
Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - 17:30
Sede Ordine Architetti

Carte reali e immaginate. Gli archivi e le biblioteche degli scrittori

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.

Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - 15:30
Archivio di Stato di Bologna, Vicolo Spirito Santo 2, Bologna

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
sede Ordine Architetti
20,00€ + IVA /25,00€ + IVA
4 CFP