Si segnala il convegno promosso da Il Resto del Carlino, Federazione Confindustria Ceramica e laterizi e CERSAIE organizzato per il giorno 19 maggio, ore 16.00.
E' gradita una conferma per la partecipazione entro il 12 maggio (qn@ilcarlino.net).
CNETO (Centro Nazionale Edilizia e Tecnica Ospedaliera) e Cluster “Design of heathcare facilities” del Politecnico di Milano organizzano il seminario in oggetto nell'ambito di EXPOsanità
Il 19 maggio 2016 si terrà la 6^ Giornata Nazionale Archivi di Architettura promosso da AAA/Italia di cui l’Ordine è socio; l’evento mira ad avvicinare l’architettura contemporanea ai cittadini, espressa anche attraverso il patrimonio archivistico pubblico e privato.
Quest’anno il tema della giornata nazionale è “La città dell’uomo” , e prende in considerazione le tante opere che in Italia hanno espresso il senso sociale dell’architettura, indirizzata appunto verso una città più umana.
Percorso formativo di inquadramento generale in 3 giornate frequentabili singolarmente in collaborazione con Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna
3° seminario: Bandi e Programmi Europei
Horizon 2020
Accessibility++, sta per accessibilità+tecnologie+design: una nuova idea di accessibilità, ampliata e potenziata da tecnologie e design.
La Mostra segue un percorso tra spazi progettati e allestiti con prodotti e soluzioni integrate e accessibili, per le autonomie di vita e per il benessere “for all”.
Insieme a Claudia Manenti, curatrice dell'opera e direttore del Centro Studi per l'architettura sacra e la città, sarà presente Giovanni Evangelisti Direttore dell'Ufficio Piani e progetti urabnistici del Comune di Bologna. Introduce Leonardo Servadio, giornalista de I luoghi dell'Infinito e Crocevia.
Associazione Vivarelli/Collegio dei Periti Industriali di Bologna organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011) della durata di ore 8 nelle date 16 e 19 maggio 2016
Il seminario vale 8 ore come aggiornamento di Legge e 2 CFP che dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA allegando l'attestato per la Formazione Obbligatoria continua
Terzo incontro della nuova iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
Rigenerare la città con la natura / Strumenti per la progettazione degli spazi pubblici tra mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
inaugurazione e visita guidata della mostra a cura di REBUS® REnovation of public Buildings and Urban Spaces, Servizio pianificazione urbanistica, paesaggio e uso sostenibile del territorio Regione Emilia-Romagna