ASSO Ingegneri e Architetti E.R. organizza il seminario in oggetto con lo scopo di dare conoscenze normative e professionali relativamente agli incarichi.
Il seminario è gratuito ma è necesssario iscriversi compilando il modulo allegato.
CFP 2
ATTENZIONE CAMBIO SEDE:
dato il numero elevato di adesioni il seminario si terrà presso la sede dell'Ordine Architetti, via Saragozza 175 ( e non sede ASSO Ingegneri e Architetti E.R., Piazza Roosevelt 4, Bologna)
L’Amministrazione comunale di San lazzaro di Savena , in collaborazione con GeoGraphics srl che ha realizzato il sistema, ha organizzato un seminario formativoPer comprendere meglio come funziona il nuovo visore cartografico
A.I.R. Sindacato Associazione Imprenditori Responsabili organizza il seminario in oggetto
Per iscrizioni e pagamento utilizzare il modulo allegato
Il seminario vale 4 ore come aggiornamento di Legge e 1 CFP che dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA allegando l'attestato per la Formazione Obbligatoria continua
Dopo la positiva esperienza delle Conferenze internazionali dedicate agli eco-quartieri, che ha avuto come esito l'elaborazione di un documento programmatico sulla rigenerazione urbana e la pubblicazione del libro Ecoquartieri/Ecodistricts, l'Ordine degli Architetti PPC di Padova e la Fondazione Barbara Cappochin organizzano per l'edizione 2015/2016 un nuovo ciclo di giornate di studio dedicate al tema delle Capitali verdi d'Europa.
Dopo la positiva esperienza delle Conferenze internazionali dedicate agli eco-quartieri, che ha avuto come esito l'elaborazione di un documento programmatico sulla rigenerazione urbana e la pubblicazione del libro Ecoquartieri/Ecodistricts, l'Ordine degli Architetti PPC di Padova e la Fondazione Barbara Cappochin organizzano per l'edizione 2015/2016 un nuovo ciclo di giornate di studio dedicate al tema delle Capitali verdi d'Europa.
Quarto incontro della nuova iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.
C.RI.F.S.P. CENTRODI RICERCA E FORMAZIONE SUL SETTORE PUBBLICO SP.I.S.A. SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA organizza il corso in oggetto.
Il corso è articolato in 6 moduli ciascuno dei quali prevede 8 ore di lezione articolati in due giorni ciascuno che si svolgono il giovedì pomeriggio (dalle 14:00 alle 18:00) e il venerdì mattina (dalle 9:00 alle 13:00) tenute da docenti universitari ed esperti.