Impatto ambientale sostenibile ed efficienza energetica green per l’albergo di oggi

Convegno a cura del periodico l’Albergo, di Confcommercio Ascom Bologna e di Federalberghi Bologna.
Sarà presente Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Per info e adesioni scrivere a albergo@edihouse.it

Domenica, 3 Aprile 2016 - 10:00
Confcommercio Ascom Bologna, Strada Maggiore 23,Bologna

Tornando all'Opera: progetto di valorizzazione funzionale, energetiche, socioculturale del Teatro Comunale di Bologna


Si segnala che l'arch. Federico Arieti ha organizzato una riproposizione del seminario+visita organizzato in gennaio in collaborazione con l'Ordine. 

L'evento si compone di in 2 fasi: visita guidata del teatro ( 31 marzo e 01 aprile) e conferenza sul progetto (15 aprile 2016). 

La partecipazione ad entrambe le fasi prevede il riconoscimento di CFP 4.

L'evento è aperto a tutti gli interessati, gratuito ma con iscrizione entro il 27 marzo 2016.

Venerdì, 1 Aprile 2016 - 15:30
verificare la sede dal programma
Giovedì, 31 Marzo 2016 - 20:00
Sede Ordine Architetti

SOS OPEN #4: Post Carbon Architecture

 
Appuntamento organizzato da SOS – School of Sustainability, la nuova iniziativa di Mario Cucinella per la formazione professionale di architetti e ingegneri nel campo della sostenibilità.

gratuito

La conferenza sarà in lingua inglese

Per iscriversi all’evento si prega di inviare una mail a info@schoolofsustainability.it entro il 29/03/2016.

Giovedì, 31 Marzo 2016 - 19:00
Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Giovedì, 31 Marzo 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Tornando all'Opera: progetto di valorizzazione funzionale, energetiche, socioculturale del Teatro Comunale di Bologna

 
Si segnala che l'arch. Federico Arieti ha organizzato una riproposizione del seminario+visita organizzato in gennaio in collaborazione con l'Ordine. 

L'evento si compone di in 2 fasi: visita guidata del teatro ( 31 marzo e 01 aprile) e conferenza sul progetto (15 aprile 2016). 

La partecipazione ad entrambe le fasi prevede il riconoscimento di CFP 4.

L'evento è aperto a tutti gli interessati, gratuito ma con iscrizione entro il 27 marzo 2016.

Giovedì, 31 Marzo 2016 - 15:30
verificare la sede dal programma
Giovedì, 31 Marzo 2016 - 08:45
verificare la sede dal programma

Le Torri di Bologna: Storie e Consolidamenti

Seminario con Manuela Faustini Fustini, Architetto - Comune di Bologna; Paola Foschi, Storica - Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio; Francisco Giordano, Architetto - Storico e ing. Davide Brentazzoli dell'Associazione Ico Rosetti

in sede e in streaming tramite piattaforma XClima ( streaming solo per abbonati e iscritti all'Ordine di Bologna)

PROGRAMMA

Mercoledì, 30 Marzo 2016 - 17:00
Sede Ordine Architetti

Molteni & C storia del design

in collaborazione con ProViaggiArchitettura,Ordine Architetti PPC di Ferrara e di Modena 

Visita - Seminario di approfondimento sulla storia del design attraverso l’archivio, il museo e i contributi video

PROGRAMMA

CFP 4
gratuito

iscrizioni chiuse

(si sta considerando la possibilità di ripetere l'iniziativa)

Martedì, 29 Marzo 2016 - 16:30
sede Molteni -Giussano (MB)

50 ANNI DI PIANIFICAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA


Visita guidata alla mostra “50 anni di pianificazione in Emilia-Romagna: piani e progetti per Sant’Ilario d’Enza” a cura della Regione Emilia Romagna.

CFP 2

PROGRAMMA

La mostra sarà comunque visitabile presso Urban Center Bologna dal 9 al 23 marzo 2016 ( 1 CFP in autocertifricazione allegando il flyer) 

Martedì, 29 Marzo 2016 - 16:15
Urban Center Bologna, p.zza del Nettuno 3, Bologna
Mercoledì, 23 Marzo 2016 - 16:30
Sede Ordine Architetti

50 ANNI DI PIANIFICAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: piani e progetti per Sant’Ilario D’Enza


Conferenza finale nell'ambito di “50 anni di pianificazione in Emilia-Romagna: piani e progetti per Sant’Ilario d’Enza” a cura della Regione Emilia Romagna.

PROGRAMMA

CFP 3

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

 

Mercoledì, 23 Marzo 2016 - 10:00
sala Atelier Urban Center Bologna (p.zza del Nettuno 3), Bologna

DAL MEDIOEVO ALLA FINE DEL ‘700 — 2a PARTE

In occasione del IX Centenario del Comune di Bologna è previsto il ciclo di seminari 'Bologna: la sua storia e le sue trasformazioni urbane dalle origini ai nostri giorni' a cura dell'arch.Pietro Maria Alemagna

I seminari tratteranno il tema partendo dalle origini dell’insediamento per arrivare a mettere a fuoco la trasformazioni urbane attraverso il tempo fino alla città che oggi conosciamo: il quadro storico entro cui sono avvenute, le ragioni che le hanno determinate, i protagonisti e la gente. Un lungo percorso illustrato attraverso il tempo sulla storia di Bologna.

Venerdì, 18 Marzo 2016 - 16:30
Auditorium Biagi - Salaborsa, p.zza del Nettuno 3, Bologna

Simbolo e Progetto nelle Chiese Contemporanee

Dies Domini CENTRO STUDI per l’architettura sacra e la città Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro organizza il terzo Seminario Internazionale che si propone come un appuntamento di riflessione critica sul difficile percorso simbolico dell’architettura liturgica del XX secolo. 

PROGRAMMA e scheda iscrizione

CFP 6

Venerdì, 18 Marzo 2016 - 09:00
verificare la sede dal programma

Progettare la sicurezza in quota

Associazione Professionisti Valerio Vivarelli organizza un corso a pagamento di 12 ore in due giornate ( 18 e 19 marzo 2016).

PROGRAMMA

Iscrizioni tramite modulo nel programma

Info a info@associazionevaleriovivarelli.it

Venerdì, 18 Marzo 2016 - 09:00
verificare la sede dal programma
Giovedì, 17 Marzo 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti

BOLOGNA: LABIRINTI D'ACQUE

Relatori Angelo Zanotti, Francisco Giordano e Massimo Brunelli

Gli argomenti trattati saranno:  Il sistema delle acque naturali e dei canali artificiali di Bologna,  La memoria e la presenza dell'acqua ed Esplorazione delle vie d'acqua sotterranee e superficiali

Lezione frontale sala Atelier Urban Center Bologna (p.zza del Nettuno 3)
a seguire visita guidata Area Archeologica Salaborsa – Pozzo Palazzo Comunale 

PROGRAMMA

Giovedì, 17 Marzo 2016 - 15:30
sala Atelier Urban Center Bologna (p.zza del Nettuno 3) + visita

RISCHIO INCENDIO QUADRO NORMATIVO ED EVOLUZIONE NUOVI ORIZZONTI DELLA PREVENZIONE ANTINCENDIO

Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi Autorizzato dal Ministero degli Interni finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni ai sensi del D.M. 05/08/2011 art. 7

organizzato da Ordine- Asso e A.I.R.

Programma

Mercoledì, 16 Marzo 2016 - 14:30
Sede Ordine Architetti

SOS OPEN #3: Il Rammendo delle Periferie

Appuntamento organizzato da SOS – School of Sustainability, la nuova iniziativa di Mario Cucinella per la formazione professionale di architetti e ingegneri nel campo della sostenibilità.

gratuito

Per iscriversi all’evento si prega di inviare una mail a info@schoolofsustainability.it entro il 14/03/2016.

PROGRAMMA

CFP 2

Martedì, 15 Marzo 2016 - 19:00
Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

RINASCIMENTO URBANO Proposte per una Politica di Rigenerazione del Territorio, per un Disegno di Legge sul Contenimento del Consumo di Suolo e Riuso del Suolo Edificato

Proposte per una Politica di Rigenerazione del Territorio, per un Disegno di Legge sul Contenimento del Consumo di Suolo e Riuso del Suolo Edificato
Lunedì 14 Marzo 2016 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Aula Magna Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 30, Bologna

Lunedì, 14 Marzo 2016 - 09:00
Aula Magna Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 30, Bologna