I SOLAI ACUSTICI OVVERO LE SEPARAZIONI ORIZZONTALI

L'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Bologna, in collaborazione con Dott. Ing. Massimo Rovere Docente di acustica CasaClima, organizza un percorso formativo riguardante gli aspetti pratici dell’acustica edilizia dell’involucro, l’acustica ambientale e l’acustica legale.

Il percorso è composto da 8 seminari che si svolgerano solo in streaming tramite piattaforma XClima dal 05 dicembre 2017 al 29 marzo 2017

E' possibile seguire i seminari singolarmente.

Costo singolo seminario 18,30€ IVA inc. 

CFP 3

Giovedì, 18 Gennaio 2018 - 15:30
solo on line su piattaforma XClima
Mercoledì, 17 Gennaio 2018 - 17:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 17 Gennaio 2018 - 17:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 17 Gennaio 2018 - 13:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 17 Gennaio 2018 - 12:00
Sede Ordine Architetti
Martedì, 16 Gennaio 2018 - 18:00
Sede Ordine Architetti

PROGETTARE LA NUOVA ABITAZIONE DI LUSSO

percorso di 3 seminari in collaborazione con arch. CARLO DONATI 
E' possibile seguire i seminari singolarmente 

PROGETTARE LA NUOVA ABITAZIONE DI LUSSO - LA REINTERPRETAZIONE DELLA VILLA

27/02 PROGETTARE LA NUOVA ABITAZIONE DI LUSSO - IL PREFABBRICATO DI PREGIO IN LEGNO E VETRO

costo singolo seminario 18,30€ IVA inc. - CFP 2

iscrizioni aperte: link

Martedì, 16 Gennaio 2018 - 17:00
solo on line su piattaforma XClima

Il COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTO STEFANO O DELLE SETTE CHIESE

Evento organizzato dalla Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con arch. Pablo Cossu

ciclo di 3 lezioni a tema frequentabili singolarmente

3° appuntamento:
le campagne di restauro 

Costo di partecipazione: 15,00€

CFP 3

iscrizioni aperte (link)

In allegato il programma completo del percorso formativo

Martedì, 16 Gennaio 2018 - 14:30
sede ASSO Ingegneri e Architetti E.R., Piazza Roosevelt 4, Bologna + visita

corso di Agg. Prevenzione Incendi

Profire in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Bologna e ASSO Ingegneri e Architetti  organizza un seminario di aggiornamento professionale in prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni

Titolo: Le compartimentazioni, il locale filtro fumo e le altre soluzioni per la protezione passiva dal fuoco (gli intonaci e le vernici)
Svolgimento: 9.00/13.00-14.00/18.00 (tot.8 ore)

Martedì, 16 Gennaio 2018 - 09:00
Direzione Regionale VV.F. Emilia-Romagna Via Ferrarese, 166/4 - Bologna

CORSO DI GRASSHOPPER LIVELLO BASE

SUMs architects organizza un corso  di 16 ore suddivise in 4 lezioni da 4 ore ciascuna nellegiornate 13/14 - 20/21 gennaio 2018.

Sabato, 13 Gennaio 2018 - 09:00
SALA POLIVALENTE CENTRO SOCIALE CROCE DEL BIACCO -via Rivani 1, Bologna

Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza

L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un percorso di 40 ore destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Il corso è strutturato in 10 moduli da 4 ore cadauno frequentabili anche singolarmente

CFP 4 ( la presenza sarà registrata dalla Segreteria dell'Ordine in piattaforma imateria)

costo € 21.96 IVA inc.

Sabato, 13 Gennaio 2018 - 09:00
solo on line su piattaforma XClima
Giovedì, 11 Gennaio 2018 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 10 Gennaio 2018 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 10 Gennaio 2018 - 17:00
Sede Ordine Architetti

Riunione straordinaria Commissione Normative

Riunione straordinaria della Commissione su aggiornamento al RUE di Bologna 2018

Martedì, 9 Gennaio 2018 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Riunione Commissione Normative

seduta straordinaria della Commissione Normative 

tema: RUE del Comune di Bologna

Martedì, 9 Gennaio 2018 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Strutture Prefabbricate

Seminario organizzato dal Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con l’Agenzia regionale per la ricostruzione sisma 2012.

Martedì, 2 Gennaio 2018 - 09:00
3° Torre - Sala 20 maggio, viale della Fiera n. 8, Bologna

A dozen strokes from Turkey - Contemporary Turkish Architecture

12 Architetti Turchi incontrano i colleghi italiani e presentano le loro opere alla città
Ottobre 2015
Urban center - Bologna

TECNOSERATE 2015: ponti, canali, ferrovie_storie e immagini di grandi progetti

Raccogliendo l’esperienza ormai consolidata con i Dialoghi di Architettura Moderna, la Commissione Cultura dell’Ordine Architetti Bologna propone una rassegna di incontri dedicati a temi connessi alla tecnica, alla strutturazione del territorio, alla storia sociale della città metropolitana, e più in generale alla cultura del progetto.
Gli incontri ospiteranno le testimonianze di alcuni protagonisti, che a vario titolo si dedicano a queste tematiche, sia a livello di ricerca che per motivi più strettamente professionali ed istituzionali.

Martedì, 12 Maggio 2015 - 17:00 Venerdì, 12 Giugno 2015 - 17:00
Varie sedi museali in città

LEONE PANCALDI: UN ARCHIVIO PER LA CITTÀ - ARTE, ARCHITETTURA ED IMPEGNO CIVILE

Leone Pancaldi (1915/1995), architetto e pittore, è l’autore di numerosi progetti di valenza pubblica e urbana, realizzati principalmente a Bologna, sua città natale. Al lavoro di architetto ha affiancato fin dagli studi all’Accademia di Belle Arti l’opera pittorica, che per lui ha sempre costituito un ulteriore ambito di scambio con la società civile.
Marzo / Aprile 2015
sala Atelier dell’Urban Center - Sala Borsa, Bologna