Mercoledì, 14 Giugno 2017 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 14 Giugno 2017 - 17:00
Sede Ordine Architetti

La costruzione degli edifici in legno

“La costruzione degli edifici in legno”
Normativa tecnica, aspetti strutturali e particolari architettonici

seminario gratuito proposto da IIPLE 

info e modalità di partecipazione nella locandina allegata

Mercoledì, 14 Giugno 2017 - 16:00
Aula Magna Istituto Professionale Edile di Bologna,Via del Gomito 7,Bologna

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE STRUTTURE SANITARIE: NORME E CRITICITA’ NEI PERCORSI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO

S.I.A.I.S. (Società Italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità) propone un seminario per esaminare le criticità emerse dall'applicazione del DM 19/03/2015 e proporre soluzioni condivise.

Partecipazione grautita previa iscrizione a: eventi@partnercomunicazione.it

CFP 4

Martedì, 13 Giugno 2017 - 08:30
Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2 - Bologna

corso avanzato CATASTO fabbricati

Corso organizzato dalla Commissione Formazione e Gruppo di Lavoro Catasto dell'Ordine degli Architetti P.P.C . di Bologna in collaborazione con Agenzia dell'Entrate.

Obiettivi Formativi: Acquisizione delle nozioni avanzate relative allo studio delle categorie speciali e particolari (D, E, F/6, fotovoltaico, fabbricati collabenti, ecc.) per la redazione del modello DocFa 4.00.3 di aggiornamento catastale per Variazioni o Nuove costruzioni

Date svolgimento:  12-19-26 giugno e 3 luglio 2017 - ore 14.30/18.30

Lunedì, 12 Giugno 2017 - 14:30
Sede Ordine Architetti

Corso PHPP e DesignPH" - software per la progettazione di edifici secondo lo Standrad Passivhaus

Corso in tre giornate 12-13-14 giugno 2017 ( 24 ore ) organizzato da IGP Emilia Romagna in collaborazione con ZEPHIR Passivhaus Italia

Lunedì, 12 Giugno 2017 - 09:00
CNR Area della Ricerca di Bologna via Piero Gobetti 101, Bologna

Aggiornamento Coordinatori alla Sicurezza

L'Ordine propone il corso di 40 ore  destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Il corso è strutturato in singoli moduli da 4 ore

Le lezioni sono esclusivamente in streming su piattaforma XClima

CFP 4

costo € 15.00+IVA

iscrizioni aperte: link

Venerdì, 9 Giugno 2017 - 09:00
solo on line su piattaforma oneticketplease/ XClima

La Mischia del Giovedì

Iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.

Giovedì, 8 Giugno 2017 - 19:30
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 8 Giugno 2017 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Green Urbanism: LA RIGENERAZIONE URBANA VS UNA CITTÀ GIARDINO

Percorso formativo che prevede 10 seminari di 2 ore ciascuno frequentabili singolarmente

solo on line tramite piattaforma XClima

Giovedì, 8 Giugno 2017 - 17:00
streaming tramite piattaforma OneTicketPlease/XClima

ambiente E economia

In occasione del G7 Ambiente a Bologna, l’Unità NOVA VIA – Ambiente Economia Salute – fondata all’interno di Nomisma e la Fondazione FAI – Fondo Ambiente Italiano, inaugura il ciclo di iniziative “ambiente È economia”.

Giovedì, 8 Giugno 2017 - 10:30
Sala Incontri, Strada Maggiore 44, Bologna
Mercoledì, 7 Giugno 2017 - 18:00
via Santo Stefano 110, Bologna
Mercoledì, 7 Giugno 2017 - 17:00
Sede Ordine Architetti

AGENZIA CASACLIMA | LE FINESTRE E LE PORTE NEL SISTEMA EDIFICIO

Seminario in collaborazione con Agenzia CasaClima

La finalità del corso on line è la divulgazione e il riassunto degli elementi di base degli elementi costitutivi del serramento (materiali, prestazioni).
Integrano il corso considerazioni sulla corretta progettazione della posa a confronto con l’analisi di danni comuni e frequenti.
Attraverso una modalità comunicativa semplificata ed essenziale al fine di indirizzare utenti più e meno esperti verso formazioni specialistiche la formazione di curriculum personalizzati.

RELATORE: Rodolfo Zancan

Mercoledì, 7 Giugno 2017 - 17:00
streaming tramite piattaforma OneTicketPlease/XClima

Tombe d'autore: Ercole Gasparini e la Certosa: un progetto di recupero

Evento organizzato dalla Commissione Formazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna in collaborazione con l’Associazione Amici della Certosa di Bologna

Conferenza con visita alle opere realizzate dall'architetto Ercola Gasparini nel Cimitero monumentale della Certosa

Scopo dell'evento: Divulgazione di carattere storico – artistico – culturale e architettonico  monumentale  relativa all'intervento di recupero della Tomba del Barone Strick realizzata dall'arch. Ercole Gasparini nel 1822 nel Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna

Mercoledì, 7 Giugno 2017 - 15:00
Info Point Associazione Amici della Certosa di Bologna – Ingresso principale della Certosa, via della Certosa 18 – Bologna

Soluzioni innovative e sostenibili per coperture e pavimentazioni

Convegno gratuito a cura di Sika Italia e EdicomEdizioni

Per info e iscrizioni fare riferimento alla locandina allegata

CFP 4 riconosciuti dal CNAPPC

Mercoledì, 7 Giugno 2017 - 09:00
Aemilia Hotel, Via Zaccherini Alvisi 16, Bologna

Impianti ibridi integrati negli edifici

IQC Srl propone un corso di 8 ore per fornire un quadro tecnico e normativo sugli impianti costituiti da diverse tecnologie (tradizionali e innovative) in un unico sistema di generazione di calore per gli edifici.

E' richiesto l'utilizzo del PC personale.

Segreteria Organizzativa:
formazione@itaqua.it
Tel. 051 4172555

Mercoledì, 7 Giugno 2017 - 09:00
IQC S.r.l. Via di Corticella 181/3, Bologna

SOS OPEN Costruire Cosa? Riflessioni di uno scettico delle volte sottili

SOS - School of Sustainability invita all'incontro sul tema:Qual’è la funzione sociale del costruire?

Martedì, 6 Giugno 2017 - 19:00
Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

Inaugurazione Mostra "Bologna Città Resiliente"

Nell'ambito del processo per la definizione dell’Agenda urbana per la resilienza, in occasione del G7 ambienteUrban Center Bologna e Comune di Bologna in collaborazione con Climate-Kic, inaugurano martedì 6 giugno 2017 alle ore 18:00 la mostra Bologna Città resiliente - Progetti e strategie per una città capace di far fronte ai cambiamenti climatici - i cui contenuti s

Martedì, 6 Giugno 2017 - 18:00
Sala Atelier, Urban Center Bologna, p.zza del Nettuno 3, Bologna

LE PRESTAZIONI ESTIVE ED IL COMFORT IN CLIMA MEDITERRANEO PER STRUTTURE LEGGERE

LE PRESTAZIONI ESTIVE ED IL COMFORT IN CLIMA MEDITERRANEO PER  STRUTTURE LEGGERE
Sistemi costruttivi performanti e duraturi per case in legno e strutture ibride (clslegno)

un seminario in collaborazione con Naturalia BAU

Martedì, 6 Giugno 2017 - 16:00
streaming tramite piattaforma OneTiketPlease/XClima