Fondazione Inarcassa invita a partecipare al primo appuntamento del nuovo ciclo formativo introduttivo alla tematica BIM (Building Information Modeling)
Evento a cura di Riluce srl in collaborazione con Firmamento Milano
Architetto e committente. L'importanza del riconoscimento vicendevole dei due ruoli in qualsiasi rapporto di architettura, di interior design, di allestimento di mostre e di spazi commerciali
evento gratuito con iscrizione a info@riluce.com indicando nome, cognome e codice fiscale
Seminario a cura di ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico.
Evento riservato agli iscritti agli Ordini e Collegi professionali delle province di Bologna, Modena e Ferrara.
L'iincontro si terrà in diretta streaming sulla piattaforma GoToWebinar e avrà una durata di 2 ore, oltre al tempo dedicato alle domande del pubblico (30 min).
La partecipazione è gratuita e prevede il riconoscimento di 2 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.
L'evento previsto presso la sede dell'Ordine è annullato nel rispetto delle indicazioni emanate dal Comune di Bologna e data la collocazione della sede dell'Ordine in zona già coinvolta dagli eventi del 19/10.
Nell'incontro si vogliono approfondire le ricadute delle modifiche apportate al DPR 380/2001, Testo Unico dell'Edilizia, dalla legge 105, di conversione del DL Salva Casa mediante analisi del quadro normativo in relazione alle leggi regionali vigenti che trattano la medesima materia (LR 15/2013 e LR 23/2004). Esempi e casi concreti di applicazione delle nuove norme.
L'evento del ciclo Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale: la pianificazione in un’ottica integrata ed ecosistemica di sviluppo del territorio/Lo spazio pubblico per la circolazione e per lo stare previsto presso la sede dell'Ordine e in diretta streaming è annullato nel rispetto delle indicazioni emanate dal Comune di Bologna e data la collocazione della sede dell'Ordine in zona già coinvolta dagli eventi del 19/10.
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.