L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone un nuovo percorso destinato a professionisti che hanno già acquisito l’abiltazione di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.
Comune di Bologna e Associazione Avviso Pubblico - con il sostegno della Regione Emilia Romagna secondo la L:R: 18/2016 nell'ambito dell'iniziativa NARRARE LE MAFIE sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità invita all'incontro:
Corruzione, trasparenza ed etica nelle Pubbliche Amministrazioni
ADI Associazione disegno industriale, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bologna e il patrocinio di Confindustria Emilia Romagna invitano al convegno sul ruolo del design all'interno della filiera del gelato con particolare riguardo alla progettazione degli interni.
L'Ordine in collaborazione con i docenti selezionati da XClima propone in diretta streaming
C’ERA UNA VOLTA...L’INTONACO A CALCE
17.00 – 19.00
Obiettivo del seminario è sviluppare il tema dell’intonaco a calce, declinandolo dal punto di vista storico ma nel contempo tecnico, evidenziandone i vantaggi in termini di salubrità e sostenbilità; d’obbligo, infine, il confronto con le prestazioni dell’intonaco premiscelato.
Comune di Bologna e Associazione Avviso Pubblico - con il sostegno della Regione Emilia Romagna secondo la L:R: 18/2016 nell'ambito dell'iniziativa NARRARE LE MAFIE sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità invita all'incontro:
"Beni confiscati, beni comuni: riutilizzo sociale e continuità lavorativa delle aziende sequestrate"
Una tavola rotonda sulla creatività e il suo mercato.
L'incontro vuole fornire nozioni sulle forme di promozione e supporto alle figure professionali sul mercato del lavoro nei campi della creatività. Analizzare i materiali che riflettono la vera natura degli oggetti e degli edifici: legno, cemento e acciaio nell’utilizzo dei nostri tempi. Fornire nozioni circa il supporto commerciale necessario a ciascuna di queste realtà in termini di fiscalità e mercato internazionale.
Paradisoterrestre, storico brand tra arte e design, invita al primo incontro formativo dedicato ad architetti e progettisti, parte di una serie di eventi focalizzati sul dialogo tra architettura e design.
Verrà analizzato il case study di Paradisoterrestre gallery, la galleria appartamento recentemente inaugurata nel centro di Bologna, con Pierre Gonalons, product designer e architetto di fama internazionale, direttore creativo dello spazio, che si è occupato del progetto degli interni.