Si segnala la presentazione del libro di Giulio Maccaferri.
Lo studio riproduce l'affascinante momento di grande rilievo per la storia della città di Bologna e della sua moderna impostazione urbanistico-architettonica, quale fu la realizzazione del Fiera District.
Per gli architetti che parteciperanno sarà possibile avere 1 CFP in autocertificazione inserendo la richiesta nella propria posizione in piattaforma IMaTERIA.
ciclo di incontri frequentabili singolarmente
promosso dalla Commissione Normative dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna sul programma di APP.A. - Associazione Progetto Promozione Architettura -Ordine degli Architetti P.P.C. di Forlì Cesena, con la collaborazione di Gruppo Bolognese Studiosi di Diritto Urbanistico ed Edilizio
Il convegno prevede una sessione mattutina di interventi istituzionali ed una sessione pomeridiana di illustrazione del quadro normativo, dei progetti e delle realizzazioni di Amministrazioni locali dell’Emilia-Romagna.
Giornale dell’Architettura e ASSO Associazione Ingegneri e Architetti in collaborazione con Ordine Architetti Bologna, PRO-ING, URBAN CENTER Bologna, Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, UNIBO-Dipartimento di Architettura invitano alla tavola rotonda organizzata sul tema del sisma a seguito del recente terremoto che ha colpito il Centro Italia. Si vuole continuare a riflettere sull’argomento a partire dall’esperienza emiliana per trarre degli insegnamenti e per individuare le buone pratiche.
ciclo di incontri frequentabili singolarmente
promosso dalla Commissione Normative dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna sul programma di APP.A. - Associazione Progetto Promozione Architettura -Ordine degli Architetti P.P.C. di Forlì Cesena, con la collaborazione di Gruppo Bolognese Studiosi di Diritto Urbanistico ed Edilizio
IIPLE propone il corso a pagamento della durata di 41 ore + verifica dell'apprendimento + 6 ore di Esercitazione libera in aula informatica
Periodo di svolgimento: 2, 4, 9, 11, 16, 23, 25, 30 novembre 2, 7, 14 dicembre 2016
Esercitazione libera in aula 18 novembre (4 ore) e 14 dicembre (2 ore) 2016
Viaggio studio per la conoscenza della Cultura Giapponese dell’importante Patrimonio Architettonico e Paesaggistico organizzato in collaborazione con MILLEPAPAVERIROSSI - PROVIAGGIARCHITETTURA - AIAPP
Il viaggio si svolge dal 30 ottobre all'8 novembre 2016
In occasione della mostra "La città Utopica" nella quale sono esposti alcuni materiali in prestito dal nostro Archivio Storico, l'Ordine organizza una visita guidata con i curatori a Rovereto il 29 ottobre presso Casa Depero, sede della mostra, e al Mart per l'esposizione "Disegnare la Villeggiatura" (link).
Seminario in collaborazione con l'avv.Federico Ventura
Argomenti trattati:
Le novità del D.lgs. 50/16
Le linee guida ANAC (linea guida n. 1/16)
Gli Affidamenti d’incarico per i servizi di ingegneria e architettura
I concorsi di progettazione
Il ruolo del RUP
Sesto incontro della nuova iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgeranno mensilmente dopo le sedute della commissione normative.