Seminario a cura di Regione Emilia-Romagna in collaborazione con UNIBO

L’evento di disseminazione indaga il ruolo cruciale che un sistema a rete di spazi verdi può giocare nella rigenerazione della città costruita. In un’ottica multiscalare e pluridisciplinare saranno presentate esperienze in atto e approfondimenti sulla relazione tra effetti del cambiamento climatico e sostenibilità e gestione delle aree verdi urbane. Si darà inoltre conto degli esiti della ricerca svolta da UniBO e RER su pianificazione, progettazione e gestione di infrastrutture verdi e foreste urbane: approccio alla lettura di alcuni servizi ecosistemici per la definizione di spazi verdi che rispondono ai fabbisogni locali; catalogo e sito delle specie arboree e arbustive per la città, concepito nell'ottica del verde come dotazione multi-prestazionale.

Programma

14.30
Punzo Laura
PAESAGGIO URBANO, RESILIENZA E AREE VERDI | UN ABACO PER L’INFRASTRUTTURA VERDE URBANA

15.10
Minelli Alberto
RUOLO E SOSTENIBILITÀ DEL VERDE NELL’AMBITO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

15.50
Conticelli Elisa e De Luca Claudia
MAPPARE I SERVIZI ECOSISTEMICI IN CITTÀ PER COSTRUIRE UN SISTEMA A RETE MULTI-PRESTAZIONALE DI AREE VERDI

16.30
Falleni Fabio
L’ESPERIENZA DEL BANDO PR-FESR SULLA PROGETTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE VERDI E BLU IN EMILIA-ROMAGNA

17.10
Diolaiti Roberto
FORESTAZIONE URBANA E GESTIONE DEGLI ALBERI IN CITTÀ

A seguire domande e risposte
Chiusura ore 18

gratuito con iscrizione: link

3 CFP