Dichiarazioni, Certificazioni, Asseverazioni dei tecnici abilitati nell’ambito della disciplina dell’attività edilizia

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione:   https://xclima.com/shop/BO203608/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 23 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

L'agibilità (SCA) e le dichiarazioni dei tecnici abilitati

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione:   https://xclima.com/shop/BO203606/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 16 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Criteri di misurazione e le conseguenze in caso di violazione del regime delle distanze legali

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203578/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Giovedì, 4 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Il regime delle distanze legali - disciplina generale

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203572/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Mercoledì, 12 Aprile 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo

Il convegno “Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo” è organizzato, in occasione del decennale del Sisma Emilia 2012, dall’Area Geologia, Suoli e Sismica della Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente della Regione Emilia-Romagna.  

Il convegno vuole rendere patrimonio comune i risultati dei principali approfondimenti geologici, geotecnici e geofisici realizzati in seguito al Sisma emiliano del 2012.

Venerdì, 27 Maggio 2022 - dalle 09:30 alle 13:30
Terza Torre della Regione Emilia-Romagna, Viale della Fiera, 8 – Bologna
gratuito con iscrizione

Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R.

La Federazione degli Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala che la Regione Emilia Romagna, in accordo con Lepida, ha definito due date per lo svolgimento di Webinar formativi su "Accesso Unitario" rivolti ai professionisti della Regione ER.

Giovedì, 21 Ottobre 2021 - dalle 14:30 alle 15:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione

presentazione volume fotografico Mille Case per Bologna

Settore Politiche Abitative del Comune di Bologna invita alla presentazione del volume fotografico Mille Case per Bologna (ed. Quodlibet) che documenta attraverso le fotografie di De Pietri, Martin e Mantovani, i cantieri conclusi e quelli di imminente apertura per il progetto Mille Case.

Lunedì, 28 Giugno 2021 - 17:00
auditorium Biagi, Sala Borsa, accesso dal corridoio del Bramante

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula assembleare e alle sale di rappresentanza a cura dell'arch.Daniele Vincenzi, consigliere e responsabile degli Archivi storici dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e la presentazione degli Statuti regionali a cura della dott.ssa Giuseppina Rositano dell'Assemblea Legislativa.

Sabato, 26 Giugno 2021 - dalle 10:00 alle 12:00
Palazzo della Regione, Assemblea legislativa, v.le Aldo Moro 50, Bologna
gratuito con prenotazione

Bologna_La domanda di casa

Settore Politiche Abitative del Comune di Bologna invita alla presentazione del rapporto La Domanda di Casa, una analisi delle graduatorie per l'accesso agli alloggi ERP e ai sostegni economici per l'affitto.

Giovedì, 24 Giugno 2021 - 17:00
Sala Anziani (no Cappella Farnese), Palazzo d'Accursio, p.zza Maggiore 6, Bologna

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e alle sale di rappresentanza storiche del piano nobile a cura della dott.ssa Serena maini della Città metropolitana di Bologna  e la presentazione degli Statuti regionali a cura del dott.Giuseppe Vinci dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Martedì, 22 Giugno 2021 - dalle 16:30 alle 18:30
Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
gratuito con prenotazione

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e alle sale di rappresentanza storiche del piano nobile a cura della dott.ssa Serena maini della Città metropolitana di Bologna  e la presentazione degli Statuti regionali a cura del dott.Giuseppe Vinci dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Lunedì, 21 Giugno 2021 - dalle 16:30 alle 18:30
Palazzo malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
gratuito con prenotazione

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e al terrazzo panoramico a cura dell'arch.Daniele Vincenzi, consigliere e responsabile degli Archivi storici dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e la presentazione degli Statuti regionali a cura della dott.ssa Anna Voltan dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Sabato, 19 Giugno 2021 - dalle 10:00 alle 12:00
Palazzo della Regione, v.le Silvani 6, Bologna
gratuito con prenotazione

CONOSCERE PER GESTIRE LA CITTA' STORICA

Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici invita al seminario di studi che si svolgerà a partire dalle ore 14,30 sul tema CONOSCERE PER GESTIRE LA CITTA' STORICA in base al programma contenuto nella locandina allegata.

L'accesso alla piattaforma Zoom sarà possibile dalle ore 13,30 attraverso il link:
https://zoom.us/j/98186937558?pwd=emdhOTJkdnZMNS92Tm5VbnNENDBZQT09
ID riunione: 981 8693 7558
Passcode: 555538

Venerdì, 23 Aprile 2021 - dalle 14:30 alle 17:00
piattaforma Zoom
gratuito
Lunedì, 22 Marzo 2021 - 15:00
diretta sul canale YouTube o sulla pagina Facebook Canali di Bologna

Settimana della legalità 2021

Sette giorni di incontri per parlare di cittadinanza attiva, esperienze e buone pratiche, per riconoscere e contrastare le mafie.

La Settimana sarà aperta venerdì 19 marzo dal seminario formativo “La ‘ndrangheta nel nord Italia”, organizzato in collaborazione con l’Università di Parma e l’Associazione Cortocircuito; evento rivolto principalmente agli studenti universitari del territorio emiliano-romagnolo con la partecipazione del prof. Nando dalla Chiesa.

Lunedì 22 marzo sono in programma due iniziative:

dal 19 al 26 marzo 2021
streaming
gratuito

CERTIFICAZIONE ENERGETICA E SUPERBONUS 110% Procedure, rilievo, calcolo, analisi, APE ante, post e convenzionale

IIPLE organizza 

Corso - CERTIFICAZIONE ENERGETICA E SUPERBONUS 110% Procedure, rilievo, calcolo, analisi, APE ante, post e convenzionale

Giovedì, 28 Gennaio 2021 - 09:00
streaming
20 CFP