Tutela e Sicurezza del costruito storico

Convegno a cura del Consiglio Nazionale Architetti PPC  in collaborazione con l'Associazione Tecnologi per
l’Edilizia (ATE) ed il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI),  sul tema della “Tutela e della sicurezza del costruito storico”, con particolare attenzione al processo progettuale ed alla valutazione di sicurezza. Il tema della sicurezza del patrimonio culturale pone la necessità che il linguaggio del restauro affronti il tema della complessità identitaria del bene del rapporto dei rischi di vulnerabilità e sicurezza.

Martedì, 4 Giugno 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

Pillola Verde | La Bicipolitana bolognese: un progetto green per il territorio

PILLOLA VERDE 5 | La Bicipolitana bolognese: un progetto green per il territorio

Nuovo appuntamento con le PILLOLE VERDI che continuano a raccontare le buone pratiche regionali per la qualità e la resilienza della città e del territorio.

Giovedì, 30 Maggio 2024 - 10:00
diretta streaming
gratuito

Strategie per l’abitare. Le risposte a vecchie fragilità e nuove complessità

Evento promosso dall' Area politiche per l'abitare della Regione Emilia-Romagna.

Mercoledì, 27 Marzo 2024 - dalle 09:00 alle 17:00
Sala 20 maggio, in Viale della Fiera 8, Bologna
gratuito con iscrizione

MuovERsi in Emilia-Romagna

Evento promosso da Assessorato a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio della Regione Emilia-Romagna

Mercoledì, 20 Marzo 2024 - dalle 10:00 alle 16:00
Sala 20 maggio, Viale della Fiera n. 8, Bologna
gratuito con iscrizione

Prevenzione Sismica: Edifici esistenti in muratura

Secondo seminario dei tre previsti  sulla Prevenzione Sismica dal titolo “Edifici esistenti in muratura”.

L’evento è promosso, congiuntamente, dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., dalla Fondazione Inarcassa e dal Consiglio Nazionale Ingegneri.

Venerdì, 9 Febbraio 2024 - dalle 15:30 alle 18:30
diretta streaming