Per qualcuno può essere lo spazio

Ciclo di eventi organizzato per celebrare i 40 anni dalla fondazione di Open Project.
 

Mercoledì, 29 Maggio 2024 - 17:30
Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
gratuito

L'urgenza di agire

Presentazione del libro L’urgenza di agire

Marco Giusti
direttore ingegneria e ricerca AGSM AIM e docente Public Management UNIVR

presenta il suo libro e dialoga con il pubblico presso Le Serre di ART-ER Giardini Margherita


seguirà aperitivo

Mercoledì, 22 Maggio 2024 - 19:00
Le Serre di ART-ER, Giardini Margherita, via Castiglione 136, Bologna
gratuito

Apertura straordinaria sede Ordine

In occasione della processione di salita dell'icona della Madonna di San Luca, la sede dell’Ordine, sarà aperta dalle ore 16.00 e sarà visitabile la mostra Dante Bini Works passato, presente, futuro (leggi info).

 

Domenica, 12 Maggio 2024 - 16:00
sede Ordine Architetti, via Saragozza 175, Bologna

Il padiglione sull’acqua

Proiezione del documentario
di Stefano Croci e Silvia Siberini (Italia-Paesi Bassi-GB/2023)

Il documentario è un viaggio, estetico e poetico, nell’immaginario dell’architetto Carlo Scarpa e nella sua passione per il Giappone, un universo ispirazionale e il luogo dove morì nel 1978, all’apice della sua carriera, ripercorrendo misteriosamente i tragitti del poeta errante Matsuo Basho. Attraverso le parole del figlio, di alcuni suoi collaboratori e del filosofo Ryosuke Ohashi, il documentario racconta la storia dell’artista e della sua ricerca del senso della bellezza.

Venerdì, 3 Maggio 2024 - 13:00
Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo 1 (angolo via Rizzoli), Bologna
3,50€

Oltre l'Architettura

Iniziative organizzate da Fondazione Architetti di Modena e Politecnico di Torino, in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia, con il contributo del Comune di Modena Assessorato alla Cultura.
 
Il programma completo è disponibile alla pagina: https://www.ordinearchitetti.mo.it/formazione/oltre-larchitettura-guarino-guarini-e-modena-a-quattrocento-anni-dalla-nascita/

22 e 23 aprile 2024
Modena
gratuito con iscrizione
riconosciuti per tutti gli eventi

Alluvione 2023: le Ordinanze per la ricostruzione delle imprese e degli edifici privati danneggiati dagli eventi alluvionali di Maggio 2023

Incontro pubblico, rivolto a imprese, cittadini e professionisti dei dieci Comuni del Nuovo Circondario Imolese, nel quale verranno illustrate le Ordinanze per la ricostruzione delle imprese e degli edifici privati danneggiati dagli eventi alluvionali di Maggio 2023.
 

Venerdì, 15 Marzo 2024 - 14:30
Sala Polivalente (ex Bocciodromo) in via Montanara 250, Ponticelli - frazione di Imola (BO)

Primavera dell’urbanistica di Bologna: il Centro Storico

Il Comune di Bologna inaugura un ciclo di appuntamenti dedicato agli sviluppi urbanistici della città di Bologna.

Il primo incontro sarà dedicato al centro storico e vedrà il confronto di esperti internazionali su nuovi bisogni, strategie e progetti.

La serata si aprirà con un discorso del Sindaco di Bologna Matteo Lepore sulle grandi trasformazioni della città.

Martedì, 5 Marzo 2024 - 18:00
Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo 1 (angolo via Rizzoli), Bologna

Premio Cultura 2023 all'architetto Dante Bini

L'Ordine degli Architetti PPC di Bologna è particolarmente lieto di condividere l'assegnazione del premio al collega Dante Bini, iscritto all'Albo di Bologna, fin dal 1962.

Martedì, 20 Febbraio 2024 - 15:00
Regione Emilia Romagna - sala polivalente "Guido Fanti" - V.le Aldo Moro 50 - Bologna

Mondi Contemporanei

In occasione di ART CITY WHITE NIGTH, d+d group, in collaborazione con The Rooom, presenta la mostra
MONDI CONTEMPORANEI
Opere di Andrea Valsecchi
 
Le fotografie di Valsecchi ritraggono architetture urbane moderne alle quali, in post-produzione, vengono aggiunti elementi appartenenti al mondo del web (un puntatore del mouse, la stringa di Google etc...).
Il risultato è un paesaggio ambiguo, in bilico fra reale e virtuale e vuole essere una rappresentazione di un versante della contemporaneità.

Sabato, 3 Febbraio 2024 - 18:30
d+d group architetti associati, via del Pratello 6/abc, Bologna

Il padiglione sull’acqua

Proiezione del documentario
di Stefano Croci e Silvia Siberini (Italia-Paesi Bassi-GB/2023)

Giovedì, 1 Febbraio 2024 - 18:00
Cinema Lumiere, in piazzetta Pasolini 2, Bologna
Interi € 6,00

Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Archivi di architettura e realtà costruita La documentazione storica per lo sguardo sul presente con Daniele Vincenzi, Ordine degli architetti di Bologna e AAA Italia/Associazione nazionale degli archivi di architettura
Sabato, 20 Gennaio 2024 - 17:00
BIM Via Emilia 80 - Imola

Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Nell'ambito dell'iniziativa Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Passeggiata virtuale per Imola e dintorni
I progetti di Fiorentini e Cremonini

con Giorgio Bolognesi e Claudio Calamelli, Segni del Moderno

Sabato, 13 Gennaio 2024 - 11:00
BIM Via Emilia 80 - Imola