Summer School / Le discipline del comporre

03/07/2025 News

Evento a cura della Fondazione Architetti Reggio Emilia di concerto con l'Ordine Architetti PPC Reggio Emilia con la partecipazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia e del Conservatorio di Musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti.

Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 23 e 30 settembre 2025

Argomento: Spazi confinati: qual è il ruolo del CSE in esecuzione e come esercitarlo
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento: link
 

Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 23 e 30 settembre 2025

Argomento:  Strumenti di prevenzione: le liste di controllo della Regione Emilia-Romagna e la formazione sulla sicurezza
Durata: 8 ore

Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 23 e 30 settembre 2025

Argomento: Rischio scavi e valutazione del rischio ordigni bellici
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento: link
 

corso BIM Construction manager

03/07/2025 News

IIPLE Bologna il nuovo corso BIM CONSTRUCTION MANAGER gratuito

Operazione Rif. PA 2025-23523/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 486/2025 del 07/04/2025 e realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento FSE+ 2. Istruzione e formazione

durata: 500 ore (300 in aula + 200 stage in azienda)

partecipanti: 12

iscrizioni entro 3 settembre 2025

data avvio prevista: 23 settembre 2025

35° Seminario e premio di Architettura e Cultura Urbana

03/07/2025 News

L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Macerata segnala che il XXXV SACU si svolgerà presso l'Auditorium universitario di Camerino dal 28 al 30 luglio sul tema "L'Architettura e i Luoghi", con alternanza di tavole rotonde e presentazione di progetti.

Ogni giornata del seminario riconosce ai partecipanti n. 7 CFP

Il costo di iscrizione complessivo è pari a € 80,00.

La percezione del colore e la gestione nella sua complessità

Evento

Seminario a cura di OIKOS S.p.A. in collaborazione con FORME Srl S.B.

L’incontro formativo affronta il tema del colore da un punto di vista operativo, traducendolo in strumento di lavoro consapevole per tutti i professionisti dell’abitare. Attraverso la conoscenza della struttura del colore, della sua percezione e di come il nostro cervello lo rielabora, si acquisiranno le nozioni di base indispensabili per affrontare qualsiasi scelta legata al colore.

gratuito con iscrizione

Coordinatori: nuove regole per l'aggiornamento

Evento

Telecert srl propone un seminario, gratuito, on line per i coordinatori alla sicurezza.

Il nuovo accordo conferenza stato regioni del 17.04.2025 cambia le regole per l’aggiornamento dei coordinatori della sicurezza.

L'attività è gratuita.

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e 1 CFP da richiedere in autocertificazione.

Il seminario è il medesimo proposto in 3 date differenti: 

Architexture 2025: TERRAFORMA

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Architexture 2025: LA CASA DI CINI BOERI

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Architexture 2025: SKIN OF GLASS

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Architexture 2025: SINCERAMENTE, GAE

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Architexture 2025: E.1027 - EILEEN GRAY AND THE HOUSE BY THE SEA

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Corso Progettazione BIM MEP

19/06/2025 News

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il corso organizzato da Centoform, ente accreditato in Regione Emilia Romagna, che si svolgerà dal 19 settembre al 24 ottobre 2025 in modalità mista, presso Centoform srl a Cento (Fe) e tramite Piattaforma On-line, per un totale di 24 ore.

Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia Romagna con risorse del FSE+, pertanto non ci sono costi di partecipazione.

Summer School Internazionale NLITED

19/06/2025 News

NLITED SUMMER SCHOOL 2025 – UN’ESPERIENZA FORMATIVA IMMERSIVA SULLA LUCE NATURALE 

da sabato 23 agosto a sabato 30 agosto, frequenza minima 80%

Verso la mobilità del futuro. Stato dell'arte e prospettive del progetto MaaS for Italy

Evento

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala l'evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che si terrà a Bologna l’8 e il 9 luglio 2025.

Verso la mobilità del futuro. Stato dell'arte e prospettive del progetto MaaS for Italy

Evento

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala l'evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che si terrà a Bologna l’8 e il 9 luglio 2025.

Guida alla responsabilità professionale

Evento

Seminario a cura di Asso Ingegneri e Architetti in collaborazione con Ordine Architetti PPC di Bologna e Ordine Ingegneri della Provincia di Bologna.

SPECIALE INGEGNERI E ARCHITETTI
Guida ai possibili sinistri e alle relative (s)coperture. Imparare a decifrare le polizze, smettendo di farsele raccontare.

4 CFP Deontologia/Discipline ordinistiche

Iscrizioni:

Per partecipare in presenza c/o la sede dell'Ordine degli Ingegneri: link

Spiritualità e Natura nella progettualità di una cappella di preghiera

Evento

Incontro a cura di Fondazione Centro Studi per l'Architettura Sacra "Cardinale Giacomo Lercaro" ETS in occasione della presentazione del libro 

"Progettare una Cappella di Preghiera", C.Manenti, BUP Bologna 2025.

Intervengono:

Claudia Manenti - I luoghi della preghiera cristiana : tra deserto e silenzio

Francesco Brasa f.m. - San Francesco cercatore di Dio nella solitudine del bosco

Giorgio della Longa - il tipo e l'architettura della cappella cristiana

PROIEZIONE dei progetti presentati al concorso "La cappella nel bosco di San Francesco"

Il bisbiglio dei ricordi indefiniti

Evento

Nell'ambito delle Giornate Europee dell' Archeologia (13-14-15 giugno 2025) si segnala la presentazione del volume:

IL BISBIGLIO DEI RICORDI INDEFINITI.
Progetto paesaggistico e conservazione attiva dei luoghi archeologici.
Tessa Matteini, Andrea Ugolini (Il Poligrafico, 2023)

Partecipazione gratuita e iscrizione in loco.

2 CFP