Bando per la selezione dei componenti esterni della CQAP del Comune di Granarolo dell'Emilia (BO)
Scadenza entro le ore 12:00 del giorno 03 aprile 2021
Scadenza entro le ore 12:00 del giorno 03 aprile 2021
Concorso di idee per la selezione del miglior giardino temporaneo a tema.
Pubblicazione ed apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti 01/03/2021 - Apertura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa 21/03/2021
Il notiziario del 02 marzo 2021
Scadenza entro le ore 14:00 del giorno venerdì 12 marzo 2021
ideato e promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Modena e dalla Fondazione degli Architetti di Modena nasce in ricordo dell’architetto Anna Taddei, prematuramente scomparsa il 12 ottobre 2013.
Il Comune di Bologna informa che è stato appena pubblicato sullo slider in Home Page del sito dipartimentale la scheda informativa tesa a lanciare il nuovo servizio di erogazione di informazioni tecnico sul tema bonus energetici:
Il notiziario del 23 febbraio 2021
Si pubblicano in allegato le indicazioni pervenute dal CNAPPC su:
AGENZIA DEL DEMANIO- DIREZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA
Scadenza termini candidatura: entro e non oltre le ore 12.00 del 17 marzo 2021
Il notiziario del 16 febbraio 2021
The 5th edition of The European Award for Architectural Heritage Intervention, a biennial contest organized with the support of COAC (Architects' Association of Catalonia) and AADIPA (Association of Architects for the Defence and Intervention in Architectural Heritage) the purpose of which is to distinguish quality heritage interventions and contribute to its disclosure.
The Ministry of Culture of the Republic of Azerbaijan and the Union of Architects of Azerbaijan (UAA) have launched the fifth edition of the Baku International Architecture Award, an open, biennial award with the support of the UIA.
Comune di Vergato (BO) - avviso pubblico
Il notiziario del 09 febbraio 2021
Concorso bandito da Amministrazione Comunale di Longarone in collaborazione della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, il contributo dell’Ordine Architetti PPC di Belluno e il supporto operativo al RUP da parte della Provincia di Belluno.