I 10 anni della piattaforma concorsi

Il Consiglio dell'Ordine invita a partecipare al convegno I 10 anni della piattaforma concorsi il giorno 16 dicembre 2021.

Giovedì, 16 Dicembre 2021 - dalle 14:00 alle 18:30
sede Ordine degli Architetti + streaming tramite piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti Ordine Architetti PPC di Bologna -iscrizione obbligatoria
4 CFP
ore 10, 11.15, 12.30 (durata di ciascuna visita: 1 ora)
Bologna: alcuni dei più significativi portici del centro storico di Bologna
gratuito con iscrizione
1 CFP in autocertificazione
Giovedì, 14 Ottobre 2021 - dalle 10:30 alle 12:30
streaming tramite piattaforma Zoom
gratuito con iscrizione
2 CFP

Laboratorio Territoriale Unione Reno Galliera

Progetto “Paesaggio Domani”, laboratorio territoriale sul paesaggio dell’Unione Reno-Galliera.
sessione plenaria introduttiva

Lunedì, 11 Ottobre 2021 - 15:00
Sede dell’Osservatorio Locale sul Paesaggio, Villa Smeraldi, Via S. Marina, 35, Bentivoglio

Il concorso di architettura per un progetto di qualità

L'Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano e la sua Fondazione, con il patrocinato del Consiglio Nazionale Architetti PPC, invitano al convegno previsto organizzato online e in sede - via Solferino 17, Milano.

Si tratta di una giornata di dibattito dedicata allo stato dell’arte in tema di concorsi di architettura in Italia a partire dall’esperienza di Concorrimi.

Il convegno si articolerà in due sessioni, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 fruibili anche separatamente, l’iscrizione avviene sul portale Im@teria.

Venerdì, 8 Ottobre 2021 - dalle 09:00 alle 18:00
sede Ordine degli Architetti Milano + streaming
gratuito con iscrizione
4 + 3 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Utopie reali. Incontro pubblico: “Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana”

Quali sono le nuove frontiere nel campo della rigenerazione urbana delle città?
Ne parleranno sabato 25 settembre 2021, alle 19, nella Piazza Coperta di Salaborsa, Paolo Cresci, leader per lo Sviluppo Sostenibile di Arup in Italia, e Federico Parolotto, Senior Partner MiC Mobility in Chain, nell’ambito della conferenza Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana.

Sabato, 25 Settembre 2021 - dalle 19:00 alle 21:00
Piazza Coperta di Salaborsa, p.zza del Nettuno, Bologna
gratuito con iscrizione

GAE AULENTI/VEDERE MOLTO, IMMAGINARE MOLTO_presentazione libro e letture

archiviozeta in collaborazione con l'Ordine invita alla presentazione del libro e letture nell'ambito degli appuntamenti inosservanza.

Giovedì, 23 Settembre 2021 - dalle 17:30 alle 19:30
Villa Aldini - Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Verso il contratto di territorio sull'acqua_La voce dei cittadini

Incontro organizzato da Nomisma.

Nel futuro saremo abbastanza ricchi e tecnologicamente sviluppati da risolvere ogni problema, ma la priorità è agire oggi. Qual è la sensibilità dei cittadini ai problemi climatici a livello globale?

Scenari climatici e investimenti idrici nell’area metropolitana di Bologna. Qual è la sensibilità dei cittadini nei confronti di soluzioni di “Banca dell’acqua”?

Martedì, 21 Settembre 2021 - dalle 11:00 alle 12:30
Live streaming
gratuito con iscrizione

Invito prima proiezione integrale film documentario "Lettere dall'Archivio"

Lettere dall’Archivio
Storie di Architetti ed Ingegneri Ebrei vittime delle leggi razziali a Bologna

Il film documentario sarà presentato per la prima volta dal vivo e in forma integrale domenica 19 settembre alle ore 21:00 presso le Serre dei Giardini Margherita a Bologna.
Interverranno Daniele Vincenzi, Pier Giorgio Giannelli, Andrea Gnudi, Daniele De Paz e Davide Rizzo.

Evento in collaborazione con Kilowatt Bologna

Domenica, 19 Settembre 2021 - dalle 21:00 alle 22:30
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
gratuito - obbligo green pass
1 CFP in autocertificazione

Tavola rotonda VISIONI E IMMAGINI DI FUTURO PER BOLOGNA

Il Consiglio dell'Ordine invita all'incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con dagli Ordini e Collegi territoriali della provincia di Bologna con i candidati sindaco di Bologna.

19 settembre 2021 - ore 18:30 - Giardini del Baraccano, Bologna

L'iniziativa è gratuita e l'accesso è consentito, nel rispetto della vigente normativa Covid-19, con Certificato Verde (Green Pass).

 

Domenica, 19 Settembre 2021 - dalle 18:30 alle 20:00
Giardini del Baraccano, Bologna

Città Come Cultura_Dalla Cultura si riparte

Evento conclusivo del progetto Città Come Cultura
Appuntamento a cura del Maxxi L'Aquila, che si terrà dal 7 al 10 luglio a Palazzo Ardinghelli a L'Aquila.

Il progetto è promosso e sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

 

dal 7 al 10 luglio
L'Aquila

Presentazione del nuovo Sistema Informativo Territoriale del Comune di Imola ai cittadini e tecnici

Il Comune di Imola invita alla presentazione del nuovo Sistema Informativo Territoriale del Comune di Imola

Iscrizione e programma come da allegato.

Mercoledì, 16 Giugno 2021 - dalle 16:00 alle 17:30
streaming

presentazione volume IL RESTAURO DELL’ARCHITETTURA MODERNA

L’Ordine e la Fondazione Architetti Modena e Assorestauro invitano alla presentazione del volume realizzato a chiusura dell’edizione del corso "Il Restauro dell'Architettura Moderna", volume che raccoglie i testi curati dai relatori.

Nel programma allegato sono indicate anche le modalità di iscrizione.

 

Giovedì, 3 Giugno 2021 - dalle 16:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma GoToWebinar
gratuito
posti liminati - prenotazione obbligatoria
Museo della Civiltà Contadina Via San Marina 35, Bentivoglio
Sabato, 6 Marzo 2021 - dalle 09:30 alle 12:30
streaming

presentazione piattaforma SIBonus per la gestione dei crediti fiscali per l'edilizia

Le  Camere di commercio, attraverso Unioncamere Emilia – Romagna, sono liete di informare che InfoCamere, la società del sistema camerale per l’innovazione digitale, ha sviluppato SiBonus ( https://sibonus.infocamere.it/), piattaforma web che consente alle imprese e ai titolari di crediti fiscali  per l’edilizia (Superbonus, Ecobonus, Sismabonus, Bonus ristrutturazioni, Bonus Facciate)  di cederli per ricavare liquidità immediata, dando modo ai soggetti interessati al loro acquisto di valutare le diverse opportunità

Mercoledì, 24 Febbraio 2021 - dalle 17:30 alle 19:30
webinar
gratuito

Workshop virtuale Marocco

Workshop virtuale Marocco
webinar a cura della Fondazione Inarcassa

Relatori: Prof. Arch. Walter Gaj Tripiano - libero professionista e docente alla UIR - Università Internazionale di Rabat; Arch. Fassihi Wadi - libero professionista e consigliere Ordine Architetti Casablanca – Settat; Prof. Arch. Karim El Achak - libero professionista e docente alla ENA di Marrakech

Giovedì, 4 Febbraio 2021 - dalle 14:30 alle 18:30
piattaforma e-learning della Fondazione Inarcassa
3 CFP