IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI

Afor  propone il corso in oggetto in 2 giornate ( 6 e 8 luglio 2016) della durata totale di  8 ore
CFP 8

  • Il corso si rivolge a tecnici che svolgono la funzione di Direttore dei Lavori, a Progettisti, RUP e a Coordinatori della Sicurezza (CSP/CSE).
  • Obiettivo del percorso è conoscere le novità del nuovo Codice Appalti D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e i suoi applicativi

QUOTA ISCRIZIONE € 200 + iva ǀ € 160 + iva riservata agli iscritti all'Ordine degli Architetti di Bologna

Mercoledì, 6 Luglio 2016 - 14:30
HOTEL BEST WESTERN CITY - BOLOGNA

Tutto torna. Nella scatola

Installazione di Saggion-Paganello

Festival Zu.Art a cura di Fondazione Zucchelli

Martedì, 5 Luglio 2016 - 18:00
Zu.Art - Giardino delle Arti Un giardino segreto e prezioso, nel cuore di Bologna Vicolo Malgrado 3/2 - (angolo di Strada Maggiore, 86) Bologna

RILIEVO LASER SCANNER E BIM

Seminario a cura di arch. Denis Mior in collaborazione con l'Ordine
esclusivamente in streaming tramite piattaforma XClima

Iscrizioni al Link: http://oneticketplease.eu/?p=5170

Costo di partecipazione: € 10,00 + IVA
CFP 2

Martedì, 5 Luglio 2016 - 17:00
streaming tramite piattaforma XClima

Design & Designer_Rassegna ArchiTexture: Conversazioni su Design e Architettura

Rassegna ArchiTexture: Conversazioni su Design e Architettura

L' Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con l'associazione Kilowatt, ha organizzato una una serie di incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

Lunedì, 4 Luglio 2016 - 20:30
Serre dei Giardini Margherita, via Castiglione 134, Bologna

Il Racconto del Colore - Illustrazioni in Giardino

Opere di Maria Laura Fecoli, Camberwell College of Arts,
University of the Arts London (UAL)

Festival Zu.Art a cura di Fondazione Zucchelli

Sabato, 2 Luglio 2016 - 19:00
Zu.Art - Giardino delle Arti Un giardino segreto e prezioso, nel cuore di Bologna Vicolo Malgrado 3/2 - (angolo di Strada Maggiore, 86) Bologna

IL PROGETTO DI RECUPERO: TUTELA E RIGENERAZIONE EDIFICI IN MURATURA

Organizzato da Ordini Architetti P.P.C. delle province di Modena e Reggio Emilia

Il territorio della Bassa Padana è caratterizzato da edifici in muratura di mattoni, cotti e crudi, di produzione locale, impiegati sia per semplici fabbricati rurali sia per gli edifici monumentali.
La ricostruzione post-sisma ha accelerato il processo di recupero di queste architetture, avviando contemporaneamente la richiesta di attività formativa specifica in ambito di rigenerazione, recupero e riuso del costruito.

Venerdì, 1 Luglio 2016 - 09:00
Novi di Modena – Sala Civica Ferraresi – Sede Municipale Secondaria – Piazza 1° Maggio
Giovedì, 30 Giugno 2016 - 21:00
Memoriale della Shoah, via Matteotti, ang. via de'Carracci, Bologna
Giovedì, 30 Giugno 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti

SOS#6– Local identity – exploring a forgotten resource for sustainable buildings and cities in connection to our actual Biennale installation in Venice

Appuntamento organizzato da SOS – School of Sustainability, la nuova iniziativa di Mario Cucinella per la formazione professionale di architetti e ingegneri nel campo della sostenibilità.

gratuito

Per iscriversi all’evento si prega di inviare una mail a info@schoolofsustainability.it 

CFP 2

Mercoledì, 29 Giugno 2016 - 19:00
SOS – School of Sustainability, Via Francesco Flora 6, Bologna

inaugurazione mostra Carte e pensieri per costruire la città

Si segna la mostra Carte e pensieri per costruire la città con la quale la sezione di Architett

Mercoledì, 29 Giugno 2016 - 18:00
Quadriloggiato dell'Archiginnasio, Archiginnasio, p.zza Galvani, Bologna
Mercoledì, 29 Giugno 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 29 Giugno 2016 - 17:00
Sede Ordine Architetti

ISOLAMENTO DI STRUTTURE LEGGERE

Seminario a cura di Naturalia Bau in collaborazione con l'Ordine

Il seminario è fruibile esclusivamente in streaming tramite piattaforma XClima

Mercoledì, 29 Giugno 2016 - 17:00
streaming tramite piattaforma XClima
Martedì, 28 Giugno 2016 - 19:00
Sede Ordine Architetti

A bottle’s 2° life – Installazione

Installazione di Huang Yuyi

Festival Zu.Art a cura di Fondazione Zucchelli

Martedì, 28 Giugno 2016 - 18:00
Zu.Art - Giardino delle Arti Un giardino segreto e prezioso, nel cuore di Bologna Vicolo Malgrado 3/2 - (angolo di Strada Maggiore, 86) Bologna

IL CRM Customer Relationship Management STRUMENTO DI SUPPORTO ALL’ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO del libero professionista

ASSO Ingegneri e Architetti E.R. organizza il seminario in oggetto con lo scopo di dimostrare come l’utilizzo di un sistema CRM Open Source (ovvero senza costi di licenza) possa essere di grande aiuto anche nell’organizzazione e nelle attività operative di uno studio di professionisti.

Il seminario è gratuito ma è necesssario iscriversi compilando il modulo allegato.

CFP 3

Martedì, 28 Giugno 2016 - 15:00
ASSO Ingegneri e Architetti E.R. – Piazza Roosevelt 4, Bologna

“SICUREZZA CANTIERI 2,0 La frontiera delle App digitali per la progettazione e la gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili”

Seminario a cura di IIPLE

In allegato programma e modulo iscrizione

Il seminario vale 4h come aggiornamento di legge e 1 CFP per la Formazione Obbligatoria continua e dovrà essere autocertificato dal partecipante nella sua posizione in IM@TERIA  allegando l’attestato.

Si segnala che l'orario del seminario è 14.00-18.00 ( e non come inizialmente previsto 14.30-18.30)

Lunedì, 27 Giugno 2016 - 14:00
Aula Magna Istituto Professionale Edile di Bologna,Via del Gomito 7,Bologna.

IL PROGETTO DI RECUPERO: TUTELA E RIGENERAZIONE EDIFICI IN MURATURA

Organizzato da Ordini Architetti P.P.C. delle province di Modena e Reggio Emilia

Il territorio della Bassa Padana è caratterizzato da edifici in muratura di mattoni, cotti e crudi, di produzione locale, impiegati sia per semplici fabbricati rurali sia per gli edifici monumentali.
La ricostruzione post-sisma ha accelerato il processo di recupero di queste architetture, avviando contemporaneamente la richiesta di attività formativa specifica in ambito di rigenerazione, recupero e riuso del costruito.

Venerdì, 24 Giugno 2016 - 09:00
Novi di Modena – Sala Civica Ferraresi – Sede Municipale Secondaria – Piazza 1° Maggio

International Workshop on Challenges and Opportunities in deep renovation of existing buildings

Università di Bologna - Dipartimento di Architettura organiza un workshop internazionale sulla riqualificazione energetica e architettonica; il workshop è finalizzato alla fattibilità tecnica ed economica degli interventi di riqualificazione caratterizzati da una più profonda trasformazione architettonica.
L'attività è strutturata in due giornate (23-24 giugno).

gratuito previa iscrizione

8 CFP

Venerdì, 24 Giugno 2016 - 09:00
Palazzo Magnani (Unicredit) Via Zamboni n. 20, Bologna
Giovedì, 23 Giugno 2016 - 18:00
Sede Ordine Architetti