RINVIATO Oltre i confini | Tour in bici e Open Archivio per la XIII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura

Si informa che a causa delle attuali condizioni climatiche l'appuntamento previsto è posticipato in nuova data in definizione

 

L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la XIII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è “Oltre i confini”.

Sabato, 20 Maggio 2023 - 09:30
ritrovo in piazza Re Enzo, Bologna
gratuito
1 CFP in autocertificazione

Archivio Aperto per la Notte degli Archivi / Archivissima

L’Ordine degli Architetti di Bologna partecipa alla Notte degli Archivi, l’evento nazionale promosso ogni anno da Archivissima/Il Festival degli Archivi, aprendo gli spazi dell’Archivio Storico e della sede.

Il tema esplorato in questa edizione è #Change, per aprire lo sguardo verso i cambiamenti, epocali o infinitesimali, di cui è segnata tutta la storia dell'umanità.

“Mutamenti e visioni/Dai tavoli da disegno verso la città”
Archivio|Aperto e visite guidate dalle 18.30 alle 24.00
 

dalle 18:30 alle 00:00
sede Ordine degli Architetti
gratuito senza prenotazione

“Archivio aperto” - Accesso guidato all’Archivio Storico dell’Ordine Architetti

In occasione della XII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, l’evento annuale promosso da AAA/Italia

Sabato 28 maggio  ore 10.00 / 14.00
Domenica 29 maggio   ore 10.00 / 19.00

“Archivio aperto” - Accesso guidato all’Archivio Storico dell’Ordine Architetti
a cura del Gruppo Archivi dell’Ordine Architetti Bologna

Sabato 28 maggio e Domenica 29 maggio
sede Ordine degli Architetti
gratuito

“Archivio aperto” - Accesso guidato all’Archivio Storico dell’Ordine Architetti

In occasione della XII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, l’evento annuale promosso da AAA/Italia

Sabato 28 maggio  ore 10.00 / 14.00
Domenica 29 maggio   ore 10.00 / 19.00

“Archivio aperto” - Accesso guidato all’Archivio Storico dell’Ordine Architetti
a cura del Gruppo Archivi dell’Ordine Architetti Bologna

Sabato 28 maggio e Domenica 29 maggio
sede Ordine degli Architetti
gratuito

Cicloarchivi 12 - “Nella città dei cinque sensi”

In occasione della XII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, l’evento annuale promosso da AAA/Italia

Cicloarchivi 12 - “Nella città dei cinque sensi”
a cura del Gruppo Archivi dell’Ordine Architetti Bologna

Sabato, 21 Maggio 2022 - 09:30
ritrovo ore 9.30 in Piazza Re Enzo, Bologna
gratuito

Trasformazioni. Mutamenti del territorio e delle mentalità nei documenti d’archivio

Nell’ambito della manifestazione “Quante storie nella Storia 2022” si segnala il seminario “Trasformazioni. Mutamenti del territorio e delle mentalità nei documenti d’archivio” che vede la partecipazione dell’Ordine mediante l’intervento del responsabile dell' Archivio Storico dell’Ordine, arch. Daniele Vincenzi.

Mercoledì, 18 Maggio 2022 - dalle 14:00 alle 17:30
Mediateca “Giuseppe Guglielmi” in via Marsala 31 a Bologna
gratuito con iscrizione

FORUM AAA/ITALIA 2022

AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea invita a partecipare a partire dalle ore 14.30 al Forum 2022.

Per partecipare: link

Venerdì, 6 Maggio 2022 - dalle 14:30 alle 18:00
diretta streaming
gratuito

Appuntamento con il Gruppo Archivi per un itinerario urbano dedicato a Luigi Vignali (1914-2008)

Appuntamento con il Gruppo Archivi per un itinerario urbano dedicato a Luigi Vignali (1914-2008)
Ciclovisita 15 / Luigi Vignali, opere bolognesi

Una nuova tappa delle Ciclovisite all'architettura moderna della città, organizzate dal Gruppo Archivi dell'Ordine, con l'appuntamento “Luigi Vignali, opere bolognesi" in programma per sabato 27 Novembre 2021.

Sabato, 27 Novembre 2021 - 09:30
ritrovo in Piazza Re Enzo, a fianco del bar La Torinese, Bologna
gratuito
1 CFP in autocertificazione

presentazione bando immobile via Lenin - Bologna

Comune di Bologna/Settore Politiche Abitative informa che mercoledì 13 Ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.00 avrà luogo un webinar dedicato alla illustrazione degli elementi essenziali e alla raccolta di quesiti relativamente al bando per la cessione del diritto di superficie sull’immobile sito in via Lenin 14/2 e 14/3 per la realizzazione di interventi di edilizia afferenti al modello dell'abitare condiviso e solidale.

Mercoledì, 13 Ottobre 2021 - dalle 17:00 alle 18:00
diretta streaming

Inaugurazione Open Galleria/3 - Primi passi: negozi e presenze

Galleria Cavour presenta la terza tappa della mostra Open Galleria, che propone una rilettura delle vicende storiche e sociali di questo luogo.
dal 29 settembre al 30 ottobre 2021
Galleria Cavour/Quadrivio, Bologna
gratuito

Utopie reali. Incontro pubblico: “Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana”

Quali sono le nuove frontiere nel campo della rigenerazione urbana delle città?
Ne parleranno sabato 25 settembre 2021, alle 19, nella Piazza Coperta di Salaborsa, Paolo Cresci, leader per lo Sviluppo Sostenibile di Arup in Italia, e Federico Parolotto, Senior Partner MiC Mobility in Chain, nell’ambito della conferenza Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana.

Sabato, 25 Settembre 2021 - dalle 19:00 alle 21:00
Piazza Coperta di Salaborsa, p.zza del Nettuno, Bologna
gratuito con iscrizione

Tavola rotonda VISIONI E IMMAGINI DI FUTURO PER BOLOGNA

Il Consiglio dell'Ordine invita all'incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con dagli Ordini e Collegi territoriali della provincia di Bologna con i candidati sindaco di Bologna.

19 settembre 2021 - ore 18:30 - Giardini del Baraccano, Bologna

L'iniziativa è gratuita e l'accesso è consentito, nel rispetto della vigente normativa Covid-19, con Certificato Verde (Green Pass).

 

Domenica, 19 Settembre 2021 - dalle 18:30 alle 20:00
Giardini del Baraccano, Bologna

Bologna Game Farm

Progetto Incredibol! Comune di Bologna invita all'evento di lancio del bando Bologna Game Farm.

Bologna Game Farm è un progetto pilota per lo sviluppo di videogiochi promosso da Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna, coordinato da INCREDIBOL! e ART-ER S.Cons.p.A e realizzato in collaborazione con IIDEA – Italian Interactive & Digital Entertainment Association.

Martedì, 13 Luglio 2021 - 19:30
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 134, Bologna
ingresso libero ma con posti limitati

presentazione volume fotografico Mille Case per Bologna

Settore Politiche Abitative del Comune di Bologna invita alla presentazione del volume fotografico Mille Case per Bologna (ed. Quodlibet) che documenta attraverso le fotografie di De Pietri, Martin e Mantovani, i cantieri conclusi e quelli di imminente apertura per il progetto Mille Case.

Lunedì, 28 Giugno 2021 - 17:00
auditorium Biagi, Sala Borsa, accesso dal corridoio del Bramante

Bologna_La domanda di casa

Settore Politiche Abitative del Comune di Bologna invita alla presentazione del rapporto La Domanda di Casa, una analisi delle graduatorie per l'accesso agli alloggi ERP e ai sostegni economici per l'affitto.

Giovedì, 24 Giugno 2021 - 17:00
Sala Anziani (no Cappella Farnese), Palazzo d'Accursio, p.zza Maggiore 6, Bologna
Venerdì, 5 Febbraio 2021 - 17:00
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
Mercoledì, 27 Gennaio 2021 - dalle 16:30 alle 18:30
streaming tramite piattaforma GoToMeeting