ALLA BARCA

Passeggiata nel quartiere INA Casa ( 1957-1962),
in collaborazione con il Gruppo Archivi dell’Ordine degli Architetti di Bologna

seguendo i progetti dell’architetto Giuseppe Vaccaro e collaboratori, fino alla ghiacciaia della dimora di campagna del Cardinale Lambertini, Papa Benedetto XIV

Seguici su: https://asssalviamolaghiac.wixsite.com/ghiacciaia

Domenica, 9 Giugno 2024 - 09:30
RITROVO davanti alla Chiesa di Sant’Andrea Apostolo Piazza Giovanni XXIII n. 1, Bologna

La Notte degli Archivi / Archivissima 24
 #passioni

L’Ordine degli Architetti di Bologna partecipa alla Notte degli Archivi, l’evento nazionale promosso ogni anno da Archivissima/ Festival degli archivi, aprendo gli spazi dell’Archivio Storico e della sede.
Il tema di Archivissima 2024 è “Passioni”: buon viaggio!

Venerdì 7 giugno > Dimore ed evasioni.
Le case degli architetti e i disegni per sé

Venerdì, 7 Giugno 2024 - dalle 18:00 alle 23:59
sede Ordine Architetti

Tutela e Sicurezza del costruito storico

Convegno a cura del Consiglio Nazionale Architetti PPC  in collaborazione con l'Associazione Tecnologi per
l’Edilizia (ATE) ed il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI),  sul tema della “Tutela e della sicurezza del costruito storico”, con particolare attenzione al processo progettuale ed alla valutazione di sicurezza. Il tema della sicurezza del patrimonio culturale pone la necessità che il linguaggio del restauro affronti il tema della complessità identitaria del bene del rapporto dei rischi di vulnerabilità e sicurezza.

Martedì, 4 Giugno 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

Visita guidata serale a Open Archivio | L’architettura e le arti

Il Gruppo Archivi dell’Ordine propone una visita guidata serale a Open Archivio | L’architettura e le arti, presso la sede di via Saragozza.

Con una formula di novità vogliamo introdurre la visita raggiungendo la sede con una breve passeggiata in bicicletta, per incontrare alcune opere cittadine, tra arte e architettura, in pieno contatto con le tematiche di questo Open Archivio.

A chi voglia seguirci in bici o a chi voglia accedere direttamente all’esposizione diamo appuntamento con queste indicazioni:

ore 18.00 ritrovo bike tour - ore 19.00 visita guidata c/o sede Ordine
Ritrovo in Piazza Re Enzo, davanti al Palazzo Modernissimo per bike tour
gratuito

Open Archivio | L’architettura e le arti. I materiali dell’Archivio Storico dell’Ordine Architetti

L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la XIV Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è “L’architettura e le arti”.

L’Ordine Architetti Bologna partecipa alla Giornata con una visita guidata in bicicletta (sabato 18 maggio) e con l'apertura al pubblico degli Archivi, a cura del Gruppo Archivi:

Domenica, 19 Maggio 2024 - dalle 10:00 alle 19:00
sede Ordine Architetti
gratuito
1 CFP in autocertificazione

Cicloarchivi 14 | Sculture in città. Bruno Boari e gli architetti

L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la XIV Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è “L’architettura e le arti”.

L’Ordine Architetti Bologna partecipa alla Giornata con una visita guidata in bicicletta e con l'apertura al pubblico degli Archivi (domenica 19 maggio), a cura del Gruppo Archivi:

sabato 18 maggio, ore 9.30 - Cicloarchivi 14 | Sculture in città. Bruno Boari e gli architetti

Sabato, 18 Maggio 2024 - 09:30
Ritrovo in Piazza Re Enzo, davanti al Palazzo Modernissimo
gratuito - è gradita l'iscrizione

Trekking in archivio

Primo ciclo di trekking archivistici promossi dalla Rete Archivi del Presente di cui è membro l'Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna

I trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi.

Venerdì, 10 Maggio 2024 - 15:00
ritrovo ore 15:00 in Piazza de’ Celestini 4 davanti all’ingresso dell’Archivio di Stato di Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione

Trekking in archivio

Primo ciclo di trekking archivistici promossi dalla Rete Archivi del Presente di cui è membro l'Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna

I trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi.

Sabato, 20 Aprile 2024 - 09:30
ritrovo ore 9:30 presso Istituto Parri, via Sant’Isaia 20, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione

Trekking in archivio

Primo ciclo di trekking archivistici promossi dalla Rete Archivi del Presente di cui è membro l'Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna

I trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi.

Il percorso, che si snoda dalla sede istituzionale della Regione nel Fiera District all’archivio storico del Comune di Bologna in Via Tartini, condurrà alla scoperta delle testimonianze documentarie degli eventi bellici svoltisi a Bologna e delle iniziative di pace che hanno ispirato le istituzioni bolognesi.

Venerdì, 12 Aprile 2024 - 15:00
ritrovo ore 15:00 in Piazza Renzo Imbeni – Fiera District, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione

Primavera dell’urbanistica di Bologna: Tek il nuovo distretto dell'innovazione digitale

Il secondo appuntamento dedicato agli sviluppi urbanistici di Bologna a cura del Comune di Bologna.

L'evento sarà dedicato al nuovo distretto dell’innovazione digitale TEK.

I lavori saranno aperti da un discorso del Professor Romano Prodi, sul ruolo di Bologna come capitale europea della Conoscenza.


Interverranno:

Lunedì, 11 Marzo 2024 - 10:00
Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo 1 (angolo via Rizzoli), Bologna
gratuito con iscrizione

Primavera dell’urbanistica di Bologna: il Centro Storico

Il Comune di Bologna inaugura un ciclo di appuntamenti dedicato agli sviluppi urbanistici della città di Bologna.

Il primo incontro sarà dedicato al centro storico e vedrà il confronto di esperti internazionali su nuovi bisogni, strategie e progetti.

La serata si aprirà con un discorso del Sindaco di Bologna Matteo Lepore sulle grandi trasformazioni della città.

Martedì, 5 Marzo 2024 - 18:00
Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo 1 (angolo via Rizzoli), Bologna

Prevenzione Sismica: Edifici esistenti in muratura

Secondo seminario dei tre previsti  sulla Prevenzione Sismica dal titolo “Edifici esistenti in muratura”.

L’evento è promosso, congiuntamente, dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., dalla Fondazione Inarcassa e dal Consiglio Nazionale Ingegneri.

Venerdì, 9 Febbraio 2024 - dalle 15:30 alle 18:30
diretta streaming

Archivi e comunità: esperienze di didattica tra memoria, partecipazione e inclusione

L’appuntamento formativo intende esplorare, tramite interventi metodologici e presentazioni di esperienze e progetti realizzati, il rapporto osmotico tra gli archivi, istituti culturali che curano e veicolano la storia di un territorio e che sempre più moltiplicano attività volte a coinvolgere a vari livelli le comunità di riferimento, e le comunità che costruiscono i propri archivi, patrimonio documentario volto a fissarne l’identità e trametterne la memoria, esercitando un ruolo non più passivo nella narrazione della propria realtà.

Giovedì, 30 Novembre 2023 - dalle 10:00 alle 16:30
Mediateca "Giuseppe Guglielmi", via Marsala 31, 40126 Bologna

Proposta di variante al PUG_incontro

Evento riservato agli iscritti e alle iscritte dell'Ordine di Bologna

Lunedì, 23 Ottobre 2023 - dalle 16:00 alle 19:00
sede Ordine Architetti Bologna + diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
3 CFP

GRETA open session

Il Progetto GRETA - Green Energy Transition Actions - promuove, attraverso azioni innovative, la cittadinanza energetica all'interno dell'Unione Europea, rimuovendo le barriere politiche e sensibilizzando l'opinione pubblica sull'importanza dell'energia sostenibile.

Venerdì, 20 Ottobre 2023 - dalle 09:30 alle 16:00
Biblioteca Universitaria, via Zamboni 35, Bologna

PUG+, UNA VARIANTE PIÙ SOLUZIONI. NUOVE MISURE PER NUOVE SFIDE

Evento pubblico durante il quale sarà presentata alla città la Variante al Piano Urbanistico Generale (PUG) di Bologna.

A due anni dall’entrata in vigore del Piano, il Comune di Bologna sta infatti lavorando a una Variante che, nella cornice degli obiettivi strategici già individuati dal Piano, intende introdurre nuove misure per rendere più efficaci le risposte ad alcune grandi sfide del nostro presente: la sostenibilità, l’abitabilità, la conoscenza, il governo del territorio.

Lunedì, 16 Ottobre 2023 - 18:00
spazi di Bologna Attiva - DumBO, via Casarini 19, Bologna

AAA/Italia | Assemblea dei soci e Forum | passeggiata con visita ad architetture del Novecento nel centro di Firenze

AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea, di cui l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna è socio, segnala l'Assemblea dei soci e il Forum organizzati per il 13 e 14 ottobre prossimi presso l'Archivio di Stato di Firenze.

Sabato, 14 Ottobre 2023 - dalle 10:00 alle 12:00
Firenze

AAA/Italia | Assemblea dei soci e Forum

AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea, di cui l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna è socio, segnala l'Assemblea dei soci e il Forum organizzati per il 13 e 14 ottobre prossimi presso l'Archivio di Stato di Firenze.

Venerdì, 13 Ottobre 2023 - dalle 14:30 alle 18:00
Archivio di Stato di Firenze

LE TORRI DI KENZO TANGE tra realtà urbana e visione del futuro

Bologna Festival e Comune di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Bologna, in occasione del progetto “Pleiadi” invitano all'incontro:

LE TORRI DI KENZO TANGE
tra realtà urbana e visione del futuro

conversazione con Daniele Vincenzi, architetto
Le vicende del celebre piano urbanistico, creato a partire dal 1966 da Kenzo Tange, verranno illustrate con le immagini d'archivio di un visionario progetto rimasto in gran parte incompiuto.

Giovedì, 13 Luglio 2023 - 18:30
Sala Tassinari, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

OPEN DAY VILLAGGIO CORRICELLI

Open day all'ecovillagio dalle 10:00 alle 17:00 circa

Domenica, 9 Luglio 2023 - dalle 10:00 alle 17:00
Comune di Cantagallo (provincia di Prato)