Seminario “Laboratorio Cultura - Laboratori tematici di rigenerazione”

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC, organizza il 26 ottobre 2021 all’M9 di Mestre (VE) un laboratorio collegato alla Festa dell’Architetto, uno dei più importanti momenti politico-culturali degli Architetti PPC italiani.

Martedì, 26 Ottobre 2021 - dalle 09:00 alle 19:00
M9 di Mestre (Venezia) + live streaming
gratuito con iscrizione sia in presenza che on line
7 CFP

NEW EU BAUHAUS: HIGH QUALITY DESIGN VS HIGH DIGIT DESIGN?

Conferenza internazionale sul rapporto tra progetto, intelligenza artificiale e strumenti digitali evoluti.

Evento organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nell’ambito del Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura della
Biennale di Venezia

L’evento sarà organizzato in 4 Tavole Rotonde, partecipate da esperti provenienti da 15 Paesi. La conferenza sarà in lingua italiana e inglese con traduzione simultanea.

Sabato, 9 Ottobre 2021 - dalle 10:00 alle 17:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
5 CFP

Utopie reali. Incontro pubblico: “Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana”

Quali sono le nuove frontiere nel campo della rigenerazione urbana delle città?
Ne parleranno sabato 25 settembre 2021, alle 19, nella Piazza Coperta di Salaborsa, Paolo Cresci, leader per lo Sviluppo Sostenibile di Arup in Italia, e Federico Parolotto, Senior Partner MiC Mobility in Chain, nell’ambito della conferenza Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana.

Sabato, 25 Settembre 2021 - dalle 19:00 alle 21:00
Piazza Coperta di Salaborsa, p.zza del Nettuno, Bologna
gratuito con iscrizione

Verso il contratto di territorio sull'acqua_La voce dei cittadini

Incontro organizzato da Nomisma.

Nel futuro saremo abbastanza ricchi e tecnologicamente sviluppati da risolvere ogni problema, ma la priorità è agire oggi. Qual è la sensibilità dei cittadini ai problemi climatici a livello globale?

Scenari climatici e investimenti idrici nell’area metropolitana di Bologna. Qual è la sensibilità dei cittadini nei confronti di soluzioni di “Banca dell’acqua”?

Martedì, 21 Settembre 2021 - dalle 11:00 alle 12:30
Live streaming
gratuito con iscrizione

PROSSIMA FERMATA: RIGENERAZIONE La pianificazione metropolitana per il futuro del territorio bolognese

Dopo l’approvazione avvenuta a maggio, il nuovo Piano Territoriale Metropolitano si presenta al pubblico con un incontro online in programma giovedì 15 luglio alle 9.30 con Barbara Casagrande, Virgino Merola, Marco Monesi, Valentina Orioli, Maurizio Fabbri, Roberto Parmeggiani, Luca Borsari.

Al centro dell'incontro saranno la rigenerazione, con una visione che spazierà dalle prospettive nazionali a quelle locali, i contenuti innovativi del PTM e il ruolo fondamentale del Piano rispetto alle sfide future per uno sviluppo sostenibile del territorio metropolitano.

Giovedì, 15 Luglio 2021 - 09:30
diretta streaming sui canali YouTube e Facebook della Città metropolitana
gratuito

presentazione volume fotografico Mille Case per Bologna

Settore Politiche Abitative del Comune di Bologna invita alla presentazione del volume fotografico Mille Case per Bologna (ed. Quodlibet) che documenta attraverso le fotografie di De Pietri, Martin e Mantovani, i cantieri conclusi e quelli di imminente apertura per il progetto Mille Case.

Lunedì, 28 Giugno 2021 - 17:00
auditorium Biagi, Sala Borsa, accesso dal corridoio del Bramante

Bologna_La domanda di casa

Settore Politiche Abitative del Comune di Bologna invita alla presentazione del rapporto La Domanda di Casa, una analisi delle graduatorie per l'accesso agli alloggi ERP e ai sostegni economici per l'affitto.

Giovedì, 24 Giugno 2021 - 17:00
Sala Anziani (no Cappella Farnese), Palazzo d'Accursio, p.zza Maggiore 6, Bologna

Giornata della legalità. Legalità, sussidiarietà, governo del territorio e progresso

Il Consiglio Nazionale, per la ricorrenza della giornata della legalità, organizza quest’anno in collaborazione con l’Ordine di Roma una edizione incentrata sulla relazione tra governo del territorio e suo progresso.

Il convegno si svolgerà il giorno 24 maggio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 19.30 esclusivamente in modalità a distanza.

Lunedì, 24 Maggio 2021 - dalle 15:00 alle 19:30
streaming
gratuito
4 CFP deontologia/discipline ordinistiche

CONOSCERE PER GESTIRE LA CITTA' STORICA

Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici invita al seminario di studi che si svolgerà a partire dalle ore 14,30 sul tema CONOSCERE PER GESTIRE LA CITTA' STORICA in base al programma contenuto nella locandina allegata.

L'accesso alla piattaforma Zoom sarà possibile dalle ore 13,30 attraverso il link:
https://zoom.us/j/98186937558?pwd=emdhOTJkdnZMNS92Tm5VbnNENDBZQT09
ID riunione: 981 8693 7558
Passcode: 555538

Venerdì, 23 Aprile 2021 - dalle 14:30 alle 17:00
piattaforma Zoom
gratuito
Lunedì, 22 Marzo 2021 - 15:00
diretta sul canale YouTube o sulla pagina Facebook Canali di Bologna

progetto Soil4life

Progetto Soil4Life, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea con il programma LIFE 2014-2020, a cui il Consiglio Nazionale ha aderito, nell’ambito della Rete delle professioni tecniche, prevede un ciclo di seminari che si sono svolti nei giorni 9, 11, 16 e 18 febbraio scorsi e sarà replicato in modalità webinar nei giorni 9, 11, 16 e 18 marzo dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

dal 09 al 18 marzo 2021
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
gratuito
8 CFP

Festa dell’Architetto 2020/2021

Il CNAPPC informa che la Festa dell'Architetto 2020, che avrebbe dovuto svolgersi a novembre, con le mostre in Piazza di Pietra, le conferenze, i focus, le tavole rotonde e le cerimonia di premiazione nell’adiacente Tempio di Adriano, ha dovuto essere posticipata in conseguenza delle misure restrittive previste per contenere la diffusione di COVID-19.

Venerdì, 29 Gennaio 2021 - dalle 15:00 alle 19:00
streaming

Festa dell’Architetto 2020/2021

Il CNAPPC informa che la Festa dell'Architetto 2020, che avrebbe dovuto svolgersi a novembre, con le mostre in Piazza di Pietra, le conferenze, i focus, le tavole rotonde e le cerimonia di premiazione nell’adiacente Tempio di Adriano, ha dovuto essere posticipata in conseguenza delle misure restrittive previste per contenere la diffusione di COVID-19.

Giovedì, 28 Gennaio 2021 - dalle 10:00 alle 18:45
streaming

Festa dell’Architetto 2020/2021

Il CNAPPC informa che la Festa dell'Architetto 2020, che avrebbe dovuto svolgersi a novembre, con le mostre in Piazza di Pietra, le conferenze, i focus, le tavole rotonde e le cerimonia di premiazione nell’adiacente Tempio di Adriano, ha dovuto essere posticipata in conseguenza delle misure restrittive previste per contenere la diffusione di COVID-19.

Mercoledì, 27 Gennaio 2021 - dalle 15:00 alle 18:30
streaming