Il Corso Introduttivo di Feng Shui ha l’obiettivo di mostrare come avvengono i processi di interazione fra uomo e ambiente e quali sono le reazioni innate che guidano la fruizione dello spazio con- sentendoci di provare senso di benessere o disagio.
Nella visione olistica, che informa gran parte del nostro sapere, esiste una corrispondenza fra mon- do interiore della persona (microcosmo) e spazio esterno (macrocosmo = l’abitazione), sono uno la rappresentazione dell’altro.
Quando parliamo di benessere non possiamo più limitarci a considerare solo aspetti materiali (componenti costruttive, risparmio energetico, salubrità del luogo, etc.) ma diventa indispensabile integrare anche le componenti del progetto più intangibili. Quella che tanto spesso viene definita “energia di un luogo” – l’atmosfera di uno spazio – non è altro che il risultato di come il nostro cor- po percepisce, assorbe e rielabora i fattori spaziali che definiscono un particolare ambiente.
Integrando il Feng Shui nel processo progettuale, gli strumenti della nostra ricchissima tradizione
e conoscenza architettonica si ampliano dei livelli di lettura offerti dalla visione orientale, che è alla base del sistema interpretativo della medicina psicosomatica.
Lo spazio costruito si trasforma così in un luogo di benessere, dove gli aspetti funzionali e formali si uniscono a una sapiente gestione dei livelli di interazione psico-fisica.

PROGRAMMA DEL CORSO

+ Introduzione al Feng Shui: origine e utilizzo in chiave contemporanea + Le leggi chimiche e biologiche che regolano l’interazione fra spazio e persona
+ Le origine del concetto di abitazione e l’evoluzione nel tempo
+ L’abitazione come espressione delle dinamiche interiori degli abitanti:la struttura interpretativa dello spazio
+ L’impatto emotivo con l’ambiente: come gestirlo e progettarlo + Il senso di sicurezza: come sostenere attraverso l’organizzazionedello spazio uno dei bisogni primari dell’uomo
+ L’organizzazione degli ambienti interni: le postazioni fisse

Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivi a formazione@spazioumano.com o chiama il 327 3731069

Corso a pagamento: 90€ (+Iva e cont. int.) Termine iscrizione: 30 giugno 2020
Orari: 9.30 / 18.30 (pausa pranzo13.00 / 14.00)

CFP 8

Allegati Dimensione
programma 342.65 KB