Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo

Il convegno “Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo” è organizzato, in occasione del decennale del Sisma Emilia 2012, dall’Area Geologia, Suoli e Sismica della Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente della Regione Emilia-Romagna.  

Il convegno vuole rendere patrimonio comune i risultati dei principali approfondimenti geologici, geotecnici e geofisici realizzati in seguito al Sisma emiliano del 2012.

Venerdì, 27 Maggio 2022 - dalle 09:30 alle 13:30
Terza Torre della Regione Emilia-Romagna, Viale della Fiera, 8 – Bologna
gratuito con iscrizione

corso di Agg. Prevenzione Incendi

IIPLE organizza il Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)

argomento: procedimenti relativi alla prevenzione incendi: documentazioni da allegare alle istanze

23 e 25 novembre 2021
diretta streaming
€ 120,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP

Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R.

La Federazione degli Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala che la Regione Emilia Romagna, in accordo con Lepida, ha definito due date per lo svolgimento di Webinar formativi su "Accesso Unitario" rivolti ai professionisti della Regione ER.

Giovedì, 21 Ottobre 2021 - dalle 14:30 alle 15:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione

corso di Agg. Prevenzione Incendi

IIPLE organizza una corso di aggiornamento in Prevenzione Incendi per il mantenimento dell’iscrizione dei  professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 4)

argomento: La gestione della Sicurezza Antincendio

Svolgimento: 13 e 15 ottobre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Durata: 8 ore + test finale

Info e modalità d'iscrizione nel programma allegato.

13 e 15 ottobre 2021
streaming
€ 120,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna
8 CFP

L'impatto delle misure previste dal decreto legge n. 77/21 sui procedimenti gestiti dal SUAP e dal SUE e sulla legge n. 241/1990

Comitato Unitario degli ordini Professionali dell'Emilia-Romagna (CUP -ER) invita a partecipare al primo dei 4 incontri sul tema della semplificazioni introdotte dal Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77 - Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure (Legge del 29 luglio 2021, n. 108, di conversione con modifiche)

Martedì, 7 Settembre 2021 - dalle 10:00 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
1 CFP in autocertificazione

Chiusura Segreteria Ordine

Si informa che la Segreteria dell'Ordine sarà chiusa dal 06 al 23 agosto 2021 compresi.

dal 06 al 23 agosto compresi
sede Ordine degli Architetti

Corso di aggiornamento in prevenzione incendi

Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)

Argomento: Evoluzione della normativa sugli Alberghi fino al Codice di Prevenzione Incendi

Svolgimento: 20 e 22 luglio 2020 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (8 ore + test finale)

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14
Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail elenabortolotti@edili.com

CFP 8

20 e 22 luglio 2021
streaming
120,00€ + iva
8

AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI

IIPLE organizza il corso finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)

Argomento: Regola tecnica delle strutture sanitarie pubbliche e private

Durata: 12 ore + test finale I
scrizioni e modalità di pagamento: N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668 e-mail elenabortolotti@edili.com

CFP 12

8, 12 e 14 luglio 2021
streaming
€ 160,00 + iva per gli architetti iscritti all'Ordine di Bologna

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula assembleare e alle sale di rappresentanza a cura dell'arch.Daniele Vincenzi, consigliere e responsabile degli Archivi storici dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e la presentazione degli Statuti regionali a cura della dott.ssa Giuseppina Rositano dell'Assemblea Legislativa.

Sabato, 26 Giugno 2021 - dalle 10:00 alle 12:00
Palazzo della Regione, Assemblea legislativa, v.le Aldo Moro 50, Bologna
gratuito con prenotazione

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e alle sale di rappresentanza storiche del piano nobile a cura della dott.ssa Serena maini della Città metropolitana di Bologna  e la presentazione degli Statuti regionali a cura del dott.Giuseppe Vinci dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Martedì, 22 Giugno 2021 - dalle 16:30 alle 18:30
Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
gratuito con prenotazione

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e alle sale di rappresentanza storiche del piano nobile a cura della dott.ssa Serena maini della Città metropolitana di Bologna  e la presentazione degli Statuti regionali a cura del dott.Giuseppe Vinci dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Lunedì, 21 Giugno 2021 - dalle 16:30 alle 18:30
Palazzo malvezzi, via Zamboni 13, Bologna
gratuito con prenotazione

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e al terrazzo panoramico a cura dell'arch.Daniele Vincenzi, consigliere e responsabile degli Archivi storici dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e la presentazione degli Statuti regionali a cura della dott.ssa Anna Voltan dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.

Sabato, 19 Giugno 2021 - dalle 10:00 alle 12:00
Palazzo della Regione, v.le Silvani 6, Bologna
gratuito con prenotazione

AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI

IIPLE organizza il corso finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)

Argomento: Regola tecnica delle strutture sanitarie pubbliche e private

Durata: 12 ore + test finale
Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail elenabortolotti@edili.com

CFP 12

19, 24 e 28 maggio 2021
streaming
€ 160 + iva (architetti iscritti all'Ordine di Bologna)
12 CFP in autocertificazione

2° turno votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Bologna

Nonostante circa 400 iscritti abbiano espresso il loro voto, si informa che non è stato raggiunto il quorum necessario pertanto si apr

Giovedì, 13 Maggio 2021 - dalle 10:00 alle 18:00
piattaforma VOTAFACILE

2° turno votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Bologna

Nonostante circa 400 iscritti abbiano espresso il loro voto, si informa che non è stato raggiunto il quorum necessario pertanto si apr

Mercoledì, 12 Maggio 2021 - dalle 10:00 alle 18:00
piattaforma VOTAFACILE

Votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Bologna

Si informano gli iscritti che le votazioni per l'elezione del nuovo Consiglio dell'Ordine si svolgeranno nei seguenti

Lunedì, 10 Maggio 2021 - dalle 10:00 alle 18:00
piattaforma VOTAFACILE
Giovedì, 6 Maggio 2021 - dalle 16:00 alle 19:00
streaming tramite piattaforma XClima