Continuità, trasformazione e sostenibilità del valore del patrimonio culturale

Convegno nazionale organizzato da Dipartimento di Architettura, Università di Bologna

Un incontro dove saranno trattati i temi del conoscere per governare la crescente complessità del valore del patrimonio culturale; promuovere una chiave di lettura transdisciplinare per la conservazione, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale; sviluppare conoscenze e competenze di tecniche tradizionali e innovative per supportare il processo decisionale e indicare buone pratiche.

Venerdì, 16 Febbraio 2024 - dalle 09:00 alle 17:30
Palazzo Hercolani, Aula dei Poeti, Strada Maggiore n. 45, Bologna
gratuito con iscrizione
6 CFP

Prevenzione Sismica: Edifici esistenti in muratura

Secondo seminario dei tre previsti  sulla Prevenzione Sismica dal titolo “Edifici esistenti in muratura”.

L’evento è promosso, congiuntamente, dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., dalla Fondazione Inarcassa e dal Consiglio Nazionale Ingegneri.

Venerdì, 9 Febbraio 2024 - dalle 15:30 alle 18:30
diretta streaming

Giorno della Memoria - Proiezione del film "Lettere dall'Archivio"

Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria 2024 promosse dal Comune di Casalecchio di Reno, in collaborazione con il Tavolo della Memoria civile, è prevista la proiezione del film "Lettere dall'Archivio" di Davide Rizzo, prodotto nel 2021 dall'Ordine degli Architetti di Bologna.

Venerdì 26 gennaio 2024
Ore 20.30 - Sala Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana 360)

Venerdì, 26 Gennaio 2024 - 20:30
Sala Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana 360), Casalecchio di Reno

Modelli politici, immaginario e trasformazione fisica della città italiana dal Secondo Dopoguerra ad oggi

THE CITY SCHOOL . SPERIMENTARE LA CITTÀ DELLE PERSONE 4.0
IL PROGETTO URBANO SOSTENIBILE DELLA MOBILITÀ AUTONOMA E DELLA SMART GRID IN EMILIA-ROMAGNA

Conferenza Internazionale - 14 e 15 Dicembre 2023
a cura di Alma Mater Sudiorum Università degli Studi di Bologna - Università di Parma - UNIMORE Università degli Studi di Modena e reggio Emilia - Università degli Studi di Ferrara.

Evento pubblico a perto a tutti gli interessati.

dal 14 al 15 Dicembre 2023
AULA 1 - via Azzo Gardino, 23 - Bologna
gratuito

Comune di Calderara: Piano Urbanistico Generale (PUG) - Assemblea pubblica

Con delibera di giunta n. 85 del 24 luglio 2023 il Comune di Calderara ha assunto il PUG, Piano Urbanistico Generale.

Il PUG è lo strumento di pianificazione e governo del territorio che il Comune di Calderara di Reno sta predisponendo ai sensi della Legge Regionale n. 24/2017.

Il PUG individua le linee strategiche di sviluppo e rigenerazione del territorio sul lungo periodo, sulla base di precise scelte di assetto e nel rispetto dei principi esposti nella nuova disciplina urbanistica:

Giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:30
Casa della Cultura "Italo Calvino"- Calderara di Reno

Comune di San Giovanni in Persiceto: Percorso di consultazione e partecipazione per l'elaborazione del Piano Urbanistico Generale (PUG)

Dopo un primo incontro tenutosi nel 2021 durante la fase preliminare di elaborazione del Piano ed un secondo appuntamento il 18 luglio u.s. durante il quale é stato illustrato il PUG assunto, l'amministrazione comunale intende coinvolgere nuovamente i tecnici e i professionisti operanti sul territorio e le associazioni di categoria per proseguire il confronto avviato.

L'incontro che si terrà martedì 12 settembre alle ore 18:30 nella sala consiliare del Municipio.

Martedì, 12 Settembre 2023 - 18:30
sala consiliare del Municipio

Obblighi, responsabilità e tutele del professionista tecnico

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203620/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 27 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Disciplina dell’incarico professionale nelle professioni tecniche regolamentate

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203618/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Giovedì, 22 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Stato legittimo degli immobili nella disciplina dell’attività edilizia

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203616/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Giovedì, 15 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Nozioni tecnico-giuridiche fondamentali relative alle tolleranze costruttive

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203614/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 6 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Attività edilizia in deroga alle discipline conformative

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203612/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Giovedì, 1 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Beaubourg tra genesi ed eredità

Evento a cura di Università di Bologna in collaborazione con la Fondazione Renzo Piano e Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine.

La conferenza nasce in occasione della presentazione del libro di Boris Hamzeian "Live Center of Information. Da Pompidou a Beaubourg: 1968-1971": si discuterà sul grande progetto del Centre Pompidou di Parigi e dell'eredità che ha lasciato alla storia dell'architettura.

gratuito con iscrizione

2 CFP

Iscrizioni a segreteria@archibo.it indicando nome-cognome

Lunedì, 29 Maggio 2023 - dalle 18:00 alle 20:00
sede Ordine Architetti - via Saragozza 175, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Dichiarazioni, Certificazioni, Asseverazioni dei tecnici abilitati nell’ambito della disciplina dell’attività edilizia

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione:   https://xclima.com/shop/BO203608/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 23 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

L'agibilità (SCA) e le dichiarazioni dei tecnici abilitati

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione:   https://xclima.com/shop/BO203606/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 16 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Criteri di misurazione e le conseguenze in caso di violazione del regime delle distanze legali

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203578/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Giovedì, 4 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Il regime delle distanze legali - disciplina generale

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203572/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Mercoledì, 12 Aprile 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

presentazione del PUG di Pianoro

La cittadinanza è invitata all’incontro pubblico di presentazione della proposta dei nuovo Piano Urbanistico Generale per il territorio comunale Intercomunale dei Comuni di Pianoro, Loiano, Monghidoro e Monterenzio

Interverranno:
Amministratori locali e
Progettisti del PUG

Venerdì, 24 Febbraio 2023 - 18:30
Museo Arti e Mestieri Pietro Lazzarini, via del Gualando 2, Pianoro (BO)

Piano Urbanistico Generale Intercomunale - Invito alla presentazione

Presentazione della proposta del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG)

Scopo dell'incontro sarà quello di presentare gli obiettivi e le finalità del PUG, incentivando un dibattito e un confronto che proseguirà anche nei prossimi mesi.  

Sabato, 11 Febbraio 2023 - 10:30
Sala Consiliare del Comune di Monterenzio

presentazione pubblica del Piano Urbanistico Generale del Comune di Molinella

Presentazione pubblica del Piano Urbanistico Generale del Comune di Molinella ai sensi dell'art. 45 c.8 L.R. 24/2017

Parteciperanno il Sindaco Dario Mantovani, la responsabile dell'Ufficio di Piano Ing. Angela Miceli, l'architetto progettista Carlo Santacroce.

La cittadfinanza è invitata.

Lunedì, 19 Dicembre 2022 - 16:00
Cinema Teatro Massarenti, via Mazzini 85, Molinella (BO)

CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna ha organizzato un simposio internazionale intitolato “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city” che si svolgerà il 29 e 30 settembre a Bologna.

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Archittetti di Bologna

Contact
caresymposium2022@gmail.com

28 e 29 settembre
Aula Magna, BUB - Biblioteca Universitaria di Bologna
gratuito con iscrizione