Primavera dell’urbanistica di Bologna: Tek il nuovo distretto dell'innovazione digitale

Il secondo appuntamento dedicato agli sviluppi urbanistici di Bologna a cura del Comune di Bologna.

L'evento sarà dedicato al nuovo distretto dell’innovazione digitale TEK.

I lavori saranno aperti da un discorso del Professor Romano Prodi, sul ruolo di Bologna come capitale europea della Conoscenza.


Interverranno:

Lunedì, 11 Marzo 2024 - 10:00
Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo 1 (angolo via Rizzoli), Bologna
gratuito con iscrizione

Primavera dell’urbanistica di Bologna: il Centro Storico

Il Comune di Bologna inaugura un ciclo di appuntamenti dedicato agli sviluppi urbanistici della città di Bologna.

Il primo incontro sarà dedicato al centro storico e vedrà il confronto di esperti internazionali su nuovi bisogni, strategie e progetti.

La serata si aprirà con un discorso del Sindaco di Bologna Matteo Lepore sulle grandi trasformazioni della città.

Martedì, 5 Marzo 2024 - 18:00
Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo 1 (angolo via Rizzoli), Bologna

Continuità, trasformazione e sostenibilità del valore del patrimonio culturale

Convegno nazionale organizzato da Dipartimento di Architettura, Università di Bologna

Un incontro dove saranno trattati i temi del conoscere per governare la crescente complessità del valore del patrimonio culturale; promuovere una chiave di lettura transdisciplinare per la conservazione, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale; sviluppare conoscenze e competenze di tecniche tradizionali e innovative per supportare il processo decisionale e indicare buone pratiche.

Venerdì, 16 Febbraio 2024 - dalle 09:00 alle 17:30
Palazzo Hercolani, Aula dei Poeti, Strada Maggiore n. 45, Bologna
gratuito con iscrizione
6 CFP

Piano Urbanistico Generale (PUG) dei dieci Comuni del Nuovo Circondario Imolese

Facendo seguito alla conferenza del 21 dicembre 2023, è stato organizzato un secondo incontro di illustrazione degli elaborati del Piano Urbanistico Generale assunto dai 10 Comuni del Nuovo Circondario Imolese.

Per la presenza in sala confermare il form online che si trova a questo indirizzo:
https://bit.ly/iscrizione-in-presenza-07-02-2024

Mercoledì, 7 Febbraio 2024 - 17:00
sede del Nuovo Circondario Imolese Via Boccaccio 27, Imola (BO) + streaming

Piano Urbanistico Generale (PUG) dei dieci Comuni del Nuovo Circondario Imolese – Invito alla presentazione degli elaborati del PUG

Presentazione degli elaborati del PUG assunto in data 21/11/2023

Evento in presenza e in diretta streming.

Per la presenza in sala confermare scrivendo all’indirizzo pug@nuovocircondarioimolese.it

Giovedì, 21 Dicembre 2023 - 17:00
sede del Nuovo Circondario Imolese Via Boccaccio 27, Imola (BO) + streaming

Modelli politici, immaginario e trasformazione fisica della città italiana dal Secondo Dopoguerra ad oggi

THE CITY SCHOOL . SPERIMENTARE LA CITTÀ DELLE PERSONE 4.0
IL PROGETTO URBANO SOSTENIBILE DELLA MOBILITÀ AUTONOMA E DELLA SMART GRID IN EMILIA-ROMAGNA

Conferenza Internazionale - 14 e 15 Dicembre 2023
a cura di Alma Mater Sudiorum Università degli Studi di Bologna - Università di Parma - UNIMORE Università degli Studi di Modena e reggio Emilia - Università degli Studi di Ferrara.

Evento pubblico a perto a tutti gli interessati.

dal 14 al 15 Dicembre 2023
AULA 1 - via Azzo Gardino, 23 - Bologna
gratuito

Proposta di variante al PUG_incontro

Evento riservato agli iscritti e alle iscritte dell'Ordine di Bologna

Lunedì, 23 Ottobre 2023 - dalle 16:00 alle 19:00
sede Ordine Architetti Bologna + diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
3 CFP

PUG+, UNA VARIANTE PIÙ SOLUZIONI. NUOVE MISURE PER NUOVE SFIDE

Evento pubblico durante il quale sarà presentata alla città la Variante al Piano Urbanistico Generale (PUG) di Bologna.

A due anni dall’entrata in vigore del Piano, il Comune di Bologna sta infatti lavorando a una Variante che, nella cornice degli obiettivi strategici già individuati dal Piano, intende introdurre nuove misure per rendere più efficaci le risposte ad alcune grandi sfide del nostro presente: la sostenibilità, l’abitabilità, la conoscenza, il governo del territorio.

Lunedì, 16 Ottobre 2023 - 18:00
spazi di Bologna Attiva - DumBO, via Casarini 19, Bologna

LE TORRI DI KENZO TANGE tra realtà urbana e visione del futuro

Bologna Festival e Comune di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Bologna, in occasione del progetto “Pleiadi” invitano all'incontro:

LE TORRI DI KENZO TANGE
tra realtà urbana e visione del futuro

conversazione con Daniele Vincenzi, architetto
Le vicende del celebre piano urbanistico, creato a partire dal 1966 da Kenzo Tange, verranno illustrate con le immagini d'archivio di un visionario progetto rimasto in gran parte incompiuto.

Giovedì, 13 Luglio 2023 - 18:30
Sala Tassinari, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

Obblighi, responsabilità e tutele del professionista tecnico

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203620/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 27 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Disciplina dell’incarico professionale nelle professioni tecniche regolamentate

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203618/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Giovedì, 22 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Stato legittimo degli immobili nella disciplina dell’attività edilizia

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203616/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Giovedì, 15 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Nozioni tecnico-giuridiche fondamentali relative alle tolleranze costruttive

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203614/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 6 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Attività edilizia in deroga alle discipline conformative

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203612/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Giovedì, 1 Giugno 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Beaubourg tra genesi ed eredità

Evento a cura di Università di Bologna in collaborazione con la Fondazione Renzo Piano e Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine.

La conferenza nasce in occasione della presentazione del libro di Boris Hamzeian "Live Center of Information. Da Pompidou a Beaubourg: 1968-1971": si discuterà sul grande progetto del Centre Pompidou di Parigi e dell'eredità che ha lasciato alla storia dell'architettura.

gratuito con iscrizione

2 CFP

Iscrizioni a segreteria@archibo.it indicando nome-cognome

Lunedì, 29 Maggio 2023 - dalle 18:00 alle 20:00
sede Ordine Architetti - via Saragozza 175, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Dichiarazioni, Certificazioni, Asseverazioni dei tecnici abilitati nell’ambito della disciplina dell’attività edilizia

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione:   https://xclima.com/shop/BO203608/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 23 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

L'agibilità (SCA) e le dichiarazioni dei tecnici abilitati

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione:   https://xclima.com/shop/BO203606/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 16 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Criteri di misurazione e le conseguenze in caso di violazione del regime delle distanze legali

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203578/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Giovedì, 4 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Il regime delle distanze legali - disciplina generale

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203572/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

Mercoledì, 12 Aprile 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna ha organizzato un simposio internazionale intitolato “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city” che si svolgerà il 29 e 30 settembre a Bologna.

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Archittetti di Bologna

Contact
caresymposium2022@gmail.com

28 e 29 settembre
Aula Magna, BUB - Biblioteca Universitaria di Bologna
gratuito con iscrizione