La Notte degli Archivi / Archivissima 24
 #passioni

L’Ordine degli Architetti di Bologna partecipa alla Notte degli Archivi, l’evento nazionale promosso ogni anno da Archivissima/ Festival degli archivi, aprendo gli spazi dell’Archivio Storico e della sede.
Il tema di Archivissima 2024 è “Passioni”: buon viaggio!

Venerdì 7 giugno > Dimore ed evasioni.
Le case degli architetti e i disegni per sé

Venerdì, 7 Giugno 2024 - dalle 18:00 alle 23:59
sede Ordine Architetti

Visita guidata serale a Open Archivio | L’architettura e le arti

Il Gruppo Archivi dell’Ordine propone una visita guidata serale a Open Archivio | L’architettura e le arti, presso la sede di via Saragozza.

Con una formula di novità vogliamo introdurre la visita raggiungendo la sede con una breve passeggiata in bicicletta, per incontrare alcune opere cittadine, tra arte e architettura, in pieno contatto con le tematiche di questo Open Archivio.

A chi voglia seguirci in bici o a chi voglia accedere direttamente all’esposizione diamo appuntamento con queste indicazioni:

ore 18.00 ritrovo bike tour - ore 19.00 visita guidata c/o sede Ordine
Ritrovo in Piazza Re Enzo, davanti al Palazzo Modernissimo per bike tour
gratuito

Open Archivio | L’architettura e le arti. I materiali dell’Archivio Storico dell’Ordine Architetti

L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la XIV Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è “L’architettura e le arti”.

L’Ordine Architetti Bologna partecipa alla Giornata con una visita guidata in bicicletta (sabato 18 maggio) e con l'apertura al pubblico degli Archivi, a cura del Gruppo Archivi:

Domenica, 19 Maggio 2024 - dalle 10:00 alle 19:00
sede Ordine Architetti
gratuito
1 CFP in autocertificazione

Cicloarchivi 14 | Sculture in città. Bruno Boari e gli architetti

L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la XIV Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è “L’architettura e le arti”.

L’Ordine Architetti Bologna partecipa alla Giornata con una visita guidata in bicicletta e con l'apertura al pubblico degli Archivi (domenica 19 maggio), a cura del Gruppo Archivi:

sabato 18 maggio, ore 9.30 - Cicloarchivi 14 | Sculture in città. Bruno Boari e gli architetti

Sabato, 18 Maggio 2024 - 09:30
Ritrovo in Piazza Re Enzo, davanti al Palazzo Modernissimo
gratuito - è gradita l'iscrizione

Trekking in archivio

Primo ciclo di trekking archivistici promossi dalla Rete Archivi del Presente di cui è membro l'Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna

I trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi.

Venerdì, 10 Maggio 2024 - 15:00
ritrovo ore 15:00 in Piazza de’ Celestini 4 davanti all’ingresso dell’Archivio di Stato di Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione

Trekking in archivio

Primo ciclo di trekking archivistici promossi dalla Rete Archivi del Presente di cui è membro l'Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna

I trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi.

Sabato, 20 Aprile 2024 - 09:30
ritrovo ore 9:30 presso Istituto Parri, via Sant’Isaia 20, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione

Trekking in archivio

Primo ciclo di trekking archivistici promossi dalla Rete Archivi del Presente di cui è membro l'Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna

I trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi.

Il percorso, che si snoda dalla sede istituzionale della Regione nel Fiera District all’archivio storico del Comune di Bologna in Via Tartini, condurrà alla scoperta delle testimonianze documentarie degli eventi bellici svoltisi a Bologna e delle iniziative di pace che hanno ispirato le istituzioni bolognesi.

Venerdì, 12 Aprile 2024 - 15:00
ritrovo ore 15:00 in Piazza Renzo Imbeni – Fiera District, Bologna
gratuito - è gradita l'iscrizione

Alluvione 2023: le Ordinanze per la ricostruzione delle imprese e degli edifici privati danneggiati dagli eventi alluvionali di Maggio 2023

Incontro pubblico, rivolto a imprese, cittadini e professionisti dei dieci Comuni del Nuovo Circondario Imolese, nel quale verranno illustrate le Ordinanze per la ricostruzione delle imprese e degli edifici privati danneggiati dagli eventi alluvionali di Maggio 2023.
 

Venerdì, 15 Marzo 2024 - 14:30
Sala Polivalente (ex Bocciodromo) in via Montanara 250, Ponticelli - frazione di Imola (BO)

Primavera dell’urbanistica di Bologna: il Centro Storico

Il Comune di Bologna inaugura un ciclo di appuntamenti dedicato agli sviluppi urbanistici della città di Bologna.

Il primo incontro sarà dedicato al centro storico e vedrà il confronto di esperti internazionali su nuovi bisogni, strategie e progetti.

La serata si aprirà con un discorso del Sindaco di Bologna Matteo Lepore sulle grandi trasformazioni della città.

Martedì, 5 Marzo 2024 - 18:00
Cinema Modernissimo, Piazza Re Enzo 1 (angolo via Rizzoli), Bologna

Giorno della Memoria - Proiezione del film "Lettere dall'Archivio"

Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria 2024 promosse dal Comune di Casalecchio di Reno, in collaborazione con il Tavolo della Memoria civile, è prevista la proiezione del film "Lettere dall'Archivio" di Davide Rizzo, prodotto nel 2021 dall'Ordine degli Architetti di Bologna.

Venerdì 26 gennaio 2024
Ore 20.30 - Sala Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana 360)

Venerdì, 26 Gennaio 2024 - 20:30
Sala Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana 360), Casalecchio di Reno

Archivi e comunità: esperienze di didattica tra memoria, partecipazione e inclusione

L’appuntamento formativo intende esplorare, tramite interventi metodologici e presentazioni di esperienze e progetti realizzati, il rapporto osmotico tra gli archivi, istituti culturali che curano e veicolano la storia di un territorio e che sempre più moltiplicano attività volte a coinvolgere a vari livelli le comunità di riferimento, e le comunità che costruiscono i propri archivi, patrimonio documentario volto a fissarne l’identità e trametterne la memoria, esercitando un ruolo non più passivo nella narrazione della propria realtà.

Giovedì, 30 Novembre 2023 - dalle 10:00 alle 16:30
Mediateca "Giuseppe Guglielmi", via Marsala 31, 40126 Bologna

Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Mostra documentaria a cura di Giorgio Bolognesi e Claudio Calamelli (Segni del Moderno)

Inaugurazione
Marco Panieri, sindaco Comune di Imola
Giacomo Gambi, assessore alla cultura
Silvia Mirri, direttrice Biblioteca comunale
Daniele Vincenzi, Ordine degli architetti di Bologna
Andrea Gnudi, Ordine degli ingegneri di Bologna

A seguire introduzione alla mostra con i curatori Giorgio Bolognesi e Claudio Calamelli (Segni del Moderno)

Sabato, 18 Novembre 2023 - 17:00
Via Emilia 80 - Imola

ORDINANZE COMMISSARIALI PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA E IL SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE

Il CUP-ER con gli ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI DELL’AREA TECNICA dell’EMILIA-ROMAGNA organizzano
in collaborazione con REGIONE EMILIA-ROMAGNA E COMMISSARIO STRAORDINARIO RICOSTRUZIONE
il convegno tecnico informativo
ORDINANZE COMMISSARIALI PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA E IL SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE

Giovedì, 9 Novembre 2023 - dalle 14:00 alle 18:30
SALA 20 MAGGIO 2012, TERZA TORRE REGIONE EMILIA-ROMAGNA, via della Fiera 8, Bologna + diretta streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

SCENARI PER L’ABITARE - COSA VUOLE FARE BOLOGNA DA GRANDE?

Convegno a cura di ANCE EMILIA Area Centro: i costruttori di Bologna, Ferrara e Modena in collaborazione con CRESME

Confronto tra i rappresentanti del mondo delle Associazioni, operatori del settore e dell’urbanistica e con il Comune di Bologna che parteciperà nella persona dell’Assessore Raffaele Laudani, su quali siano le risposte da dare all’emergenza abitativa, sul futuro della città, sul suo sviluppo e sugli scenari per l’abitare, sul ruolo del partenariato pubblico e privato e sui modelli di intervento per sostenere gli investimenti.

Martedì, 7 Novembre 2023 - 10:30
Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore n. 6 a Bologna
gratuito con iscrizione

AAA/Italia | Assemblea dei soci e Forum | passeggiata con visita ad architetture del Novecento nel centro di Firenze

AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea, di cui l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna è socio, segnala l'Assemblea dei soci e il Forum organizzati per il 13 e 14 ottobre prossimi presso l'Archivio di Stato di Firenze.

Sabato, 14 Ottobre 2023 - dalle 10:00 alle 12:00
Firenze

AAA/Italia | Assemblea dei soci e Forum

AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea, di cui l'Ordine degli Architetti PPC di Bologna è socio, segnala l'Assemblea dei soci e il Forum organizzati per il 13 e 14 ottobre prossimi presso l'Archivio di Stato di Firenze.

Venerdì, 13 Ottobre 2023 - dalle 14:30 alle 18:00
Archivio di Stato di Firenze

Comune di Calderara: Piano Urbanistico Generale (PUG) - Assemblea pubblica

Con delibera di giunta n. 85 del 24 luglio 2023 il Comune di Calderara ha assunto il PUG, Piano Urbanistico Generale.

Il PUG è lo strumento di pianificazione e governo del territorio che il Comune di Calderara di Reno sta predisponendo ai sensi della Legge Regionale n. 24/2017.

Il PUG individua le linee strategiche di sviluppo e rigenerazione del territorio sul lungo periodo, sulla base di precise scelte di assetto e nel rispetto dei principi esposti nella nuova disciplina urbanistica:

Giovedì, 21 Settembre 2023 - 18:30
Casa della Cultura "Italo Calvino"- Calderara di Reno

Comune di San Giovanni in Persiceto: Percorso di consultazione e partecipazione per l'elaborazione del Piano Urbanistico Generale (PUG)

Dopo un primo incontro tenutosi nel 2021 durante la fase preliminare di elaborazione del Piano ed un secondo appuntamento il 18 luglio u.s. durante il quale é stato illustrato il PUG assunto, l'amministrazione comunale intende coinvolgere nuovamente i tecnici e i professionisti operanti sul territorio e le associazioni di categoria per proseguire il confronto avviato.

L'incontro che si terrà martedì 12 settembre alle ore 18:30 nella sala consiliare del Municipio.

Martedì, 12 Settembre 2023 - 18:30
sala consiliare del Municipio

VERSO il PUG_conosciamo il territorio | Comune di Camugnano e Grizzana Morandi

A seguito dell'avvio della formazione del P.U.G. intercomunale dei Comuni di Camugnano e Grizzana Morandi (ai sensi della LR. 24/2017 e smi) in data 27 luglio 2023 ore 20:30 presso la Sala del Parco al piano terra del palazzo municipale del Comune di Camugnano, si terrà un incontro pubblico che ha come tema la presentazione delle analisi conoscitive del territorio del Comune di Camugnano.

Giovedì, 27 Luglio 2023 - 20:30
Municipio del Comune di Camugnano, Sala del Parco, piano terra

Dinobike - Il mondo di Dino Gavina | Tour in bici con il Gruppo Archivi

Per la XIII Giornata Nazionale Archivi Architettura, dedicata al tema “Oltre i confini”, è in programma una visita guidata in bicicletta, a cura del Gruppo Archivi.

L'itinerario è la seconda tappa di un percorso divulgativo dedicato a Dino Gavina, noto imprenditore del design e “attivatore” culturale in estesi campi di interesse, che ha visto il primo appuntamento proposto a fine 2022, anno del centenario della sua nascita.

L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Bologna.

Sabato, 10 Giugno 2023 - 09:30
Ritrovo ore 9,30 in Piazza Re Enzo, Bologna
Il tour è gratuito con ingresso a pagamento alla mostra e agli spazi della Fondazione Cirulli
1 CFP in autocertificazione