RINVIATO Oltre i confini | Open Archivio I materiali dell’Archivio Storico dell’Ordine Architetti

Si informa che a causa delle attuali condizioni climatiche l'appuntamento previsto è posticipato:
nuova data:  28 maggio 2023 - ore 10:00-19:00
Accesso libero e gratuito
sede Ordine Architetti - via Saragozza 175 - Bologna

Domenica, 21 Maggio 2023 - dalle 10:00 alle 19:00
sede Ordine Architetti
1 CFP in autocertificazione

RINVIATO Oltre i confini | Tour in bici e Open Archivio per la XIII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura

Si informa che a causa delle attuali condizioni climatiche l'appuntamento previsto è posticipato in nuova data in definizione

 

L’Associazione nazionale degli Archivi di Architettura contemporanea - AAA Italia - promuove la XIII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura. Il tema esplorato in questa edizione è “Oltre i confini”.

Sabato, 20 Maggio 2023 - 09:30
ritrovo in piazza Re Enzo, Bologna
gratuito
1 CFP in autocertificazione

Il patrimonio culturale come elemento strategico nella transizione ecologica

Il Consiglio Nazionale ha il piacere di informare che, nell’ambito della 28^ edizione della manifestazione “Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese” in programma nel quartiere fieristico di Ferrara dal 10 al 12 maggio 2023, ha organizzato il Convegno “Il patrimonio culturale come elemento strategico nella transizione ecologica”.

L’evento si svolgerà Venerdì 12 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00, e prevede il riconoscimento di n. 3 CFP ai partecipanti in presenza.

Venerdì, 12 Maggio 2023 - dalle 10:00 alle 13:00
Salone del Restauro - Fiera di Ferrara
gratuito
3 CFP

OPERE PUBBLICHE, NUOVO CODICE DEI CONTRATTI: QUALE POSSIBILE FUTURO?

Diretta streaming sul canale YouTube del CNAPPC (senza riconoscimento di CFP): bit.ly/YT1003

Incontro a cura del CNAPPC

Programma:

Venerdì, 10 Marzo 2023 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming

CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna ha organizzato un simposio internazionale intitolato “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city” che si svolgerà il 29 e 30 settembre a Bologna.

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Archittetti di Bologna

Contact
caresymposium2022@gmail.com

28 e 29 settembre
Aula Magna, BUB - Biblioteca Universitaria di Bologna
gratuito con iscrizione

Archivio Aperto per la Notte degli Archivi / Archivissima

L’Ordine degli Architetti di Bologna partecipa alla Notte degli Archivi, l’evento nazionale promosso ogni anno da Archivissima/Il Festival degli Archivi, aprendo gli spazi dell’Archivio Storico e della sede.

Il tema esplorato in questa edizione è #Change, per aprire lo sguardo verso i cambiamenti, epocali o infinitesimali, di cui è segnata tutta la storia dell'umanità.

“Mutamenti e visioni/Dai tavoli da disegno verso la città”
Archivio|Aperto e visite guidate dalle 18.30 alle 24.00
 

dalle 18:30 alle 00:00
sede Ordine degli Architetti
gratuito senza prenotazione

“Archivio aperto” - Accesso guidato all’Archivio Storico dell’Ordine Architetti

In occasione della XII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, l’evento annuale promosso da AAA/Italia

Sabato 28 maggio  ore 10.00 / 14.00
Domenica 29 maggio   ore 10.00 / 19.00

“Archivio aperto” - Accesso guidato all’Archivio Storico dell’Ordine Architetti
a cura del Gruppo Archivi dell’Ordine Architetti Bologna

Sabato 28 maggio e Domenica 29 maggio
sede Ordine degli Architetti
gratuito

“Archivio aperto” - Accesso guidato all’Archivio Storico dell’Ordine Architetti

In occasione della XII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, l’evento annuale promosso da AAA/Italia

Sabato 28 maggio  ore 10.00 / 14.00
Domenica 29 maggio   ore 10.00 / 19.00

“Archivio aperto” - Accesso guidato all’Archivio Storico dell’Ordine Architetti
a cura del Gruppo Archivi dell’Ordine Architetti Bologna

Sabato 28 maggio e Domenica 29 maggio
sede Ordine degli Architetti
gratuito

Cicloarchivi 12 - “Nella città dei cinque sensi”

In occasione della XII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, l’evento annuale promosso da AAA/Italia

Cicloarchivi 12 - “Nella città dei cinque sensi”
a cura del Gruppo Archivi dell’Ordine Architetti Bologna

Sabato, 21 Maggio 2022 - 09:30
ritrovo ore 9.30 in Piazza Re Enzo, Bologna
gratuito

Trasformazioni. Mutamenti del territorio e delle mentalità nei documenti d’archivio

Nell’ambito della manifestazione “Quante storie nella Storia 2022” si segnala il seminario “Trasformazioni. Mutamenti del territorio e delle mentalità nei documenti d’archivio” che vede la partecipazione dell’Ordine mediante l’intervento del responsabile dell' Archivio Storico dell’Ordine, arch. Daniele Vincenzi.

Mercoledì, 18 Maggio 2022 - dalle 14:00 alle 17:30
Mediateca “Giuseppe Guglielmi” in via Marsala 31 a Bologna
gratuito con iscrizione

FORUM AAA/ITALIA 2022

AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea invita a partecipare a partire dalle ore 14.30 al Forum 2022.

Per partecipare: link

Venerdì, 6 Maggio 2022 - dalle 14:30 alle 18:00
diretta streaming
gratuito

IL MODERNO E “IL PASSATO PER NUTRIRE IL FUTURO” GIORNATA DI STUDIO IN ONORE DI GIULIANO GRESLERI

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, l’Ordine Architetti di Bologna e un gruppo di amici e collaboratori di Giuliano Gresleri (1938-2020) promuovono questa occasione di incontro come momento di riflessione che intende raccoglierne e rilanciarne il lascito. Storico e critico dell’architettura, docente, architetto, pubblicista, artista ed altro ancora, Giuliano Gresleri è stato un intellettuale a tutto tondo, animato da un vitalismo che ha informato tutto il suo operato e che sapeva infondere fiducia ed entusiasmo.

Venerdì, 25 Marzo 2022 - 15:00
Auditorium Enzo Biagi, Piazza del Nettuno, 3 - Bologna
gratuito - no pre iscrizione
3 CFP per chi partecipa in presenza firmando il foglio firme in entrata e uscita

Ground(s). Mapping, designing and caring: Towards a convivial society

Ground(s) - Phd International Conference
Mapping, designing and caring: Towards a convivial society

Il 10 dicembre dalle ore 9 si terrà la Conferenza internazionale "Ground(s). Mapping, designing and caring: Towards a convivial society” organizzata dai dottorandi del XXXV ciclo del Corso in Architettura e Culture del progetto del Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna.

Venerdì, 10 Dicembre 2021 - dalle 09:00 alle 18:00
diretta streaming

Appuntamento con il Gruppo Archivi per un itinerario urbano dedicato a Luigi Vignali (1914-2008)

Appuntamento con il Gruppo Archivi per un itinerario urbano dedicato a Luigi Vignali (1914-2008)
Ciclovisita 15 / Luigi Vignali, opere bolognesi

Una nuova tappa delle Ciclovisite all'architettura moderna della città, organizzate dal Gruppo Archivi dell'Ordine, con l'appuntamento “Luigi Vignali, opere bolognesi" in programma per sabato 27 Novembre 2021.

Sabato, 27 Novembre 2021 - 09:30
ritrovo in Piazza Re Enzo, a fianco del bar La Torinese, Bologna
gratuito
1 CFP in autocertificazione

Seminario “Laboratorio Cultura - Laboratori tematici di rigenerazione”

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC, organizza il 26 ottobre 2021 all’M9 di Mestre (VE) un laboratorio collegato alla Festa dell’Architetto, uno dei più importanti momenti politico-culturali degli Architetti PPC italiani.

Martedì, 26 Ottobre 2021 - dalle 09:00 alle 19:00
M9 di Mestre (Venezia) + live streaming
gratuito con iscrizione sia in presenza che on line
7 CFP

NEW EU BAUHAUS: HIGH QUALITY DESIGN VS HIGH DIGIT DESIGN?

Conferenza internazionale sul rapporto tra progetto, intelligenza artificiale e strumenti digitali evoluti.

Evento organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nell’ambito del Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura della
Biennale di Venezia

L’evento sarà organizzato in 4 Tavole Rotonde, partecipate da esperti provenienti da 15 Paesi. La conferenza sarà in lingua italiana e inglese con traduzione simultanea.

Sabato, 9 Ottobre 2021 - dalle 10:00 alle 17:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
5 CFP

Inaugurazione Open Galleria/3 - Primi passi: negozi e presenze

Galleria Cavour presenta la terza tappa della mostra Open Galleria, che propone una rilettura delle vicende storiche e sociali di questo luogo.
dal 29 settembre al 30 ottobre 2021
Galleria Cavour/Quadrivio, Bologna
gratuito

Giornata della legalità. Legalità, sussidiarietà, governo del territorio e progresso

Il Consiglio Nazionale, per la ricorrenza della giornata della legalità, organizza quest’anno in collaborazione con l’Ordine di Roma una edizione incentrata sulla relazione tra governo del territorio e suo progresso.

Il convegno si svolgerà il giorno 24 maggio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 19.30 esclusivamente in modalità a distanza.

Lunedì, 24 Maggio 2021 - dalle 15:00 alle 19:30
streaming
gratuito
4 CFP deontologia/discipline ordinistiche

progetto Soil4life

Progetto Soil4Life, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea con il programma LIFE 2014-2020, a cui il Consiglio Nazionale ha aderito, nell’ambito della Rete delle professioni tecniche, prevede un ciclo di seminari che si sono svolti nei giorni 9, 11, 16 e 18 febbraio scorsi e sarà replicato in modalità webinar nei giorni 9, 11, 16 e 18 marzo dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

dal 09 al 18 marzo 2021
streaming tramite piattaforma GoToMeeting
gratuito
8 CFP

Festa dell’Architetto 2020/2021

Il CNAPPC informa che la Festa dell'Architetto 2020, che avrebbe dovuto svolgersi a novembre, con le mostre in Piazza di Pietra, le conferenze, i focus, le tavole rotonde e le cerimonia di premiazione nell’adiacente Tempio di Adriano, ha dovuto essere posticipata in conseguenza delle misure restrittive previste per contenere la diffusione di COVID-19.

Venerdì, 29 Gennaio 2021 - dalle 15:00 alle 19:00
streaming