Presentazione del libro Il Regalo del Professore_Viaggio nelle città che cambiano

Presentazione del libro di Piero Orlandi

ne parlano con l'autore
Patrizia Gabellini
Virginio Merola

gratuito

Mercoledì, 1 Giugno 2022 - 17:30
Sala ex Refettorio - Istituto Storico Parri, via Sant'Isaia 20, Bologna
gratuito

Annullato AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA : CIMITERO MILITARE GERMANICO

L'evento è annullato per insufficienza di adesioni.

Evento a cura dell'Associazione Amici della certosa in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA_passeggiate in cimiteri di interesse storico - artistico accompagnati da esperti.

Accompagna Mirtide Gavelli, storica e curatrice del Museo Civico del Risorgimento, socia A.A.C.

Info per partecipare in locandina.

Per gli architetti che parteciperanno è possibile chiedere 1 CFP in autocertificazione.

Domenica, 29 Maggio 2022 - dalle 11:00 alle 12:30
ingresso Cimitero Militare Germanico, passo Futa, Firenzuola
offerta libera/gratuito per gli iscritti all'Associazione
1 CFP in autocertificazione

Presentazione e discussione "Comunità, Architettura, Urbanistica, Stile ai tempi di Adriano Olivetti (1933-1960)

Presentazione e discussione con l'autore Mario Piccinini, architetto.

Ingresso libero con mascherina

 

Giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:00
Palazzo D'Accursio, P.zza Maggiore 6 Bologna Sala Tassinari (ingresso dal cortile)
gratuito

Effetto Rinascimento

CASABELLAformazione , in collaborazione con Proviaggiarchitettura e il patrocinio dell'Ordine, invita all'appuntamento con Gianmatteo Romegialli/ La Piccionaia -Centro di Produzione Teatrale.

Fondazione Golinelli - Bologna
martedì 14 giugno
ore 18.00 incontro + ore 20.30 spettacolo teatrale

Iscrizione obbligatoria: casabellaformazione.it

Per questa iniziativa è stata avanzata la richiesta per il riconoscimento di 2+2 crediti formativi professionali per Architetti per ogni incontro e per ogni spettacolo teatrale

 

Sabato, 14 Maggio 2022 - 18:00 Martedì, 14 Giugno 2022 - 18:00
Fondazione Golinelli
gratuito con iscrizione
2+2 CFP richiesti

ARCHITETTRICI E MAESTRE MURATRICI: donne, progetto e cantiere in età moderna

La Commissione Pari Opportunità dell'Ordine degli Architetti di Teramo ha organizzato per sabato 14 maggio l'evento intitolato: ARCHITETTRICI E MAESTRE MURATRICI: donne, progetto e cantiere in età moderna.

L'evento si terrà in modalità frontale presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Teramo in via dei Mille, 59, Teramo, ed in modalità streaming presso il link che verrà inviato una volta iscritti all'evento sul portale im@teria.

3 CFP

Sabato, 14 Maggio 2022 - dalle 10:00 alle 13:00
diretta streaming (+ sede ordine Architetti PPC di Teramo)
gratuito con iscrizione
3 CFP

Gaia Volonterio Her Self

Invito all'inaugurazione della mostra Gaia Volonterio Her Self a cura di Pippo Ciorra.

Dopo l'inaugurazione l'esposizione sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle 17.30 alle 19.30 fino al 15 maggio.

Info e recapiti in locandina.

Sabato, 7 Maggio 2022 - 17:30
Lavì! City - via sant'apollonia 19/a Bologna
gratuito

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA : Quadrato dei Garibaldini e Cimitero Monumentale di Trespiano (FI)

Evento a cura dell'Associazione Amici della certosa in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA_passeggiate in cimiteri di interesse storico - artistico accompagnati da esperti.

Un incontro con Andrea Spicciarelli
Direttore dell'Ufficio Storico dell'Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini, socio AAC.

Info per partecipare in locandina.

Per gli architetti che parteciperanno è possibile chiedere 1 CFP in autocertificazione.

Sabato, 7 Maggio 2022 - dalle 10:30 alle 12:00
ingresso cimitero Monumentale di Trespiano (FI), Via Bolognese 449
offerta libera/gratuito per gli iscritti all'Associazione
1 CFP in autocertificazione

Presentazione del libro Il Regalo del Professore_Viaggio nelle città che cambiano

Presentazione del libro di Piero Orlandi

ne parlano con l'autore
Fabrizio Castellari
Moreno Daini
Michele Zanelli

gratuito con prenotazione come da indicazioni in locandina

 

Giovedì, 5 Maggio 2022 - 18:00
Biblioteca comunale di Imola, via Emilia 80 - Imola (BO)
gratuito con prenotazione (vedi locandina)

Lo spazio dell'abitare

ciclo di incontri e laboratori

Mercoledì, 27 Aprile 2022 - dalle 17:30 alle 19:30
Sala Prof. Marco Biagi, Complesso del Baraccano, via S.Stefano 119, Bologna

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA : CIMITERO MILITARE POLACCO

Evento a cura dell'Associazione Amici della certosa in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.

AAC - PERCORSI DELLA MEMORIA_passeggiate in cimiteri di interesse storico - artistico accompagnati da esperti.

Accompagna Manuela Capece, esperta di storia polacca, blogger, socia di AAC.

Info per partecipare in locandina.

Per gli architetti che parteciperanno è possibile chiedere 1 CFP in autocertificazione.

Sabato, 23 Aprile 2022 - dalle 15:00 alle 16:30
ritrovo ingresso Cimitero Militare Polacco - Via Emilia
offerta libera/grtuito per gli iscritti all'Associazione
1 CFP in autocertificazione

Lo spazio dell'abitare

ciclo di incontri e laboratori

Mercoledì, 6 Aprile 2022 - dalle 17:30 alle 19:30
Sala Prof. Marco Biagi, Complesso del Baraccano, via S.Stefano 119, Bologna

Il Pontelungo e le sue sirene

Presentazione della ricerca storica:

Il Pontelungo e le sue sirene_Una storia per immagini dalle origini al 1945
di Oliviero Zanardi
slide show con la partecipazione di Paola Furlan e Gigi Spina

La ricerca ha trovato un riscontro anche presso l'Archivio Storico dell'Ordine, nelle carte dell’ingegner Attilio Muggia, che progettò intorno al 1912 un allargamento in cemento armato della struttura esistente.

è indispensabile la prenotazione al n. 051 384679
green pass rafforzato e mascherina

Sabato, 12 Marzo 2022 - 10:00
Centro Sociale "Santa Viola", via Emilia Ponente 131, Bologna

inaugurazione mostra I Portici Patrimonio di cultura e di identità

Associazione Fotografica Tempo e Diaframma e Associazione Culturale Terzotropico _APS invitano a visitare la mostra “I Portici Patrimonio di cultura e di identità” che sarà allestita dal 10 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 presso QR Photogallery in via Sant'Isaia 90 a Bologna.

Fotografie di Cristina Ferri, Luana Gugliotta, Ivano Adversi, Gabriele Fiolo.

Inaugurazione 10 dicembre ore 18:00

La mostra è patrocinata dall'Ordine.

Venerdì, 10 Dicembre 2021 - 18:00
QR Photogallery in via Sant'Isaia 90, Bologna
gratuito
ore 10, 11.15, 12.30 (durata di ciascuna visita: 1 ora)
Bologna: alcuni dei più significativi portici del centro storico di Bologna
gratuito con iscrizione
1 CFP in autocertificazione

Memorie di Giganti Verdi. Il racconto degli alberi monumentali d'Italia dell'Emilia-Romagna

Servizio Patrimonio culturale Regione Emilia Romagna invita al Convegno “Memorie di Giganti Verdi. Il racconto degli alberi monumentali d'Italia dell'Emilia-Romagna”.

In occasione della Festa dell’Albero, istituita con la Legge 10/2013, per il 2021 viene approfondito il tema degli alberi monumentali d’Italia attraverso la pubblicazione del libro dedicato e il lavoro di mappatura del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali che saranno presentati durante il convegno.
 

Venerdì, 19 Novembre 2021 - dalle 15:30 alle 17:30
Biblioteca Guglielmi in via Marsala 31, a Bologna + diretta streaming
gratuito
NO CFP

VISITA GUIDATA a Monte Pigna, là dove nasce il torrente Samoggia

La Bonifica Renana, in collaborazione con il CAI Bologna organizza una VISITA GUIDATA A MONTE PIGNA, là dove nasce il torrente Samoggia.

Area naturalistica di grande interesse bioclimatico, Monte Pigna si trova a Santa Lucia, tra Vergato e Castel d'Aiano ed è dotata di un percorso ad anello, agevole ed adatto a tutti. Lungo il sentiero - vero e proprio laboratorio didattico a cielo aperto - si incontrano esempi delle principali tecniche di ingegneria naturalistica che verranno illustrati dai tecnici della Renana durante il percorso.

Sabato, 25 Settembre 2021 - dalle 10:30 alle 12:30
ritrovo nel parcheggio area naturalistica di Monte Pigna, via S. Lucia a Castel D'Aiano (BO)
Giovedì, 23 Settembre 2021 - 20:00
presso Reverso Forniture +streaming tramite piattaforma GoToMeeting

Verso il contratto di territorio sull'acqua_La voce dei cittadini

Incontro organizzato da Nomisma.

Nel futuro saremo abbastanza ricchi e tecnologicamente sviluppati da risolvere ogni problema, ma la priorità è agire oggi. Qual è la sensibilità dei cittadini ai problemi climatici a livello globale?

Scenari climatici e investimenti idrici nell’area metropolitana di Bologna. Qual è la sensibilità dei cittadini nei confronti di soluzioni di “Banca dell’acqua”?

Martedì, 21 Settembre 2021 - dalle 11:00 alle 12:30
Live streaming
gratuito con iscrizione

ICAM Conference

AAA-Italia Associazione nazionale Archivi Architettura contemporanea segnala la possibilità di partecipare alla virtual conference che si terrà nei giorni 8-10 September 2021.

Tre sessioni on line e gratuite.

Iscrizioni: link

dall'08 al 10 settembre 2021
streaming
gratuito
NO CFP

mostra ARS CURANDI | fotografie di Elena Franco

La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Galleria d’arte Studio Cenacchi, promuove una visita guidata alla mostra ARS CURANDI dell’artista Elena Franco, a cura di Jacopo Cenacchi.
 

Mercoledì, 28 Luglio 2021 - dalle 17:00 alle 18:00
galleria d’arte Studio Cenacchi, Via Santo Stefano 63, Bologna
gratuito con prenotazione
NO CFP