presentazione pubblica del Piano Urbanistico Generale del Comune di Molinella

Presentazione pubblica del Piano Urbanistico Generale del Comune di Molinella ai sensi dell'art. 45 c.8 L.R. 24/2017

Parteciperanno il Sindaco Dario Mantovani, la responsabile dell'Ufficio di Piano Ing. Angela Miceli, l'architetto progettista Carlo Santacroce.

La cittadfinanza è invitata.

Lunedì, 19 Dicembre 2022 - 16:00
Cinema Teatro Massarenti, via Mazzini 85, Molinella (BO)

IL RESTAURO POST SISMA DEI TEATRI EMILIANI

Si segnala il primo modulo del Ciclo formativo gratuito "IL RESTAURO POST SISMA DEI TEATRI EMILIANI", organizzato dall’Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 - Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna e Assorestauro.

Il Convegno si svolgerà Martedì 25 ottobre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 17.00, presso Palazzo Sartoretti a Reggiolo (RE). A seguire è prevista una visita guidata al cantiere del Teatro Comunale “Giovanni Rinaldi” a Reggiolo (RE).

L'evento sarà fruibile in contemporanea anche tramite Piattaforma Online.

Martedì, 25 Ottobre 2022 - dalle 14:00 alle 17:00
Palazzo Sartoretti a Reggiolo (RE) + streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna ha organizzato un simposio internazionale intitolato “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments. Towards a common manifesto of innovative solutions for the contemporary city” che si svolgerà il 29 e 30 settembre a Bologna.

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Archittetti di Bologna

Contact
caresymposium2022@gmail.com

28 e 29 settembre
Aula Magna, BUB - Biblioteca Universitaria di Bologna
gratuito con iscrizione

incontro pubblico PUG Nuovo Circondario Imolese

Il Comune di Imola invita all'incontro pubblico sul PUG

Martedì, 26 Aprile 2022 - dalle 18:00 alle 19:30
Sala comunale del Municipio di Imola, via Mazzini 4

IL MODERNO E “IL PASSATO PER NUTRIRE IL FUTURO” GIORNATA DI STUDIO IN ONORE DI GIULIANO GRESLERI

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, l’Ordine Architetti di Bologna e un gruppo di amici e collaboratori di Giuliano Gresleri (1938-2020) promuovono questa occasione di incontro come momento di riflessione che intende raccoglierne e rilanciarne il lascito. Storico e critico dell’architettura, docente, architetto, pubblicista, artista ed altro ancora, Giuliano Gresleri è stato un intellettuale a tutto tondo, animato da un vitalismo che ha informato tutto il suo operato e che sapeva infondere fiducia ed entusiasmo.

Venerdì, 25 Marzo 2022 - 15:00
Auditorium Enzo Biagi, Piazza del Nettuno, 3 - Bologna
gratuito - no pre iscrizione
3 CFP per chi partecipa in presenza firmando il foglio firme in entrata e uscita